A lezione di legalità con Don Luigi Merola

2' di lettura 24/05/2021 - XXIX anniversario della strage di Capaci e via D'Amelio

“La mafia non è affatto invincibile; è un fatto umano e come tutti i fatti umani ha un inizio e avrà anche una fine."
Giovanni Falcone

Civitanova Marche: venerdì 21 maggio 2021, presso la Scuola secondaria di primo grado A. Caro (ISC Via Ugo Bassi), la classe 3C ha vissuto un’esperienza davvero unica. I ragazzi hanno incontrato e intervistato, seppur virtualmente, Don Luigi Merola, il sacerdote napoletano impegnato da anni nella lotta alla camorra. L’iniziativa è stata fortemente voluta e organizzata dalla Prof.ssa Romina Orianda, docente di sostegno. L’intervista è stata condotta da uno studente sordo e sarà parte integrante del suo elaborato finale incentrato proprio su Mafia e cultura della legalità. Lo stesso ha posto le domande in Lingua dei Segni Italiana, tra l’altro da poco riconosciuta anche in Italia. Un grande segno di civiltà questo che va a corroborare l’importanza di tale incontro. Un esempio di inclusione di cui, del resto, la classe ha dato ampiamente prova nel corso dei tre anni. Don Luigi Merola ha risposto in maniera esaustiva alle curiosità dei ragazzi e ha raccontato loro cos’è la camorra e come si vive sotto protezione. Durante la discussione ha presentato altresì A’Voce d’’e Creature Onlus, la fondazione che ha sede nella storica “Villa Bambù” confiscata alla criminalità organizzata. La Fondazione nasce dalla consapevolezza che la civiltà di una città, nazione o territorio si misura dal rapporto con i suoi bambini e con il futuro dei suoi ragazzi. La Fondazione accoglie infatti bambini e ragazzi dai sei ai diciotto anni, garantendo loro un’istruzione e l’ingresso nel mondo del lavoro. Don Luigi ha ribadito quanto la scuola sia importante proprio come luogo in cui la malavita non può e non deve attecchire. L’iniziativa ha riscosso grande successo tra gli alunni e le insegnanti presenti, permettendo loro di conoscere da “vicino” un testimone dei nostri tempi, un esempio di uomo e sacerdote impegnato, dedito al bene della collettività.

Per saperne di più: www.avocedecreature.it


di Michele Peretti
redazione@viverefermo.it





Questo è un articolo pubblicato il 24-05-2021 alle 07:47 sul giornale del 23 maggio 2021 - 166 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, vandalismo, mafia, napoli, Fondazione, camorra, libri & cultura, stato, articolo, Michele Peretti, espressioni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b4bI

Leggi gli altri articoli della rubrica Espressioni





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode