Le Botteghe. La spesa sfusa di Anita. Con tanto altro dentro

L'amore per la terra, l'amore per l'ambiente, la sensibilità per la natura le custodisce sin da bambina. Così, quando sette anni fa ha deciso di aprire il suo negozio di alimentari e non solo, ha trasferito lì tutte le sue passioni. Sembrava la sfida di una «fissata», è risultata invece aver ragione. Glielo riconoscono in tanti, ora.
Sette anni, abbiamo detto. In altri ambiti si verificano le crisi. Nel suo caso, no! Perché proprio in questi giorni Anita si sta trasferendo nel nuovo locale: più grande, più spazioso, più confortevole, a pochi passi dall'attuale, nello stesso stabile. Insomma: la Mancini rilancia. Anche perché l'attenzione alla qualità, alla salute, al ben-essere sta crescendo come salda consapevolezza nelle persone. Un dato culturale!
In queste ore, aiutata dalla figlia ventenne Alessia, Anita sta ultimando di dipingere le pareti (grigio, bianco, beige) in attesa di traslocare armi e bagagli per domani, sabato 22. Anche gli scaffali sono stati ridipinti e sono pronti ad accogliere i prodotti di una sapiente ricerca effettuata tra le aziende di qualità. Troveremo cereali, legumi, pasta, frutta e verdura fresca di stagione, frutta secca, marmellate, cioccolato, caffè, birre artigiane, vino e olio, e poi, prodotti in legno e bambù, pannolini lavabili, creme, saponi, detersivi e detergenti alla spina.
La titolare punta sulla spesa sfusa. Si acquista solo quel che necessità! Di negozi del genere ce n'è pochi nel territorio.
Stavamo dimenticando il pane. «Il pane a modo mio» come lo chiama Anita che s'è attrezzata con un forno nuovo. Un pane semi integrale, impastato con lievito madre, che non ha alcun taglio sopra, per cui ogni filoncino è diverso dall'altro.
Anita non è solo quella che, con il grembiule bianco, ti stende il prodotto da dietro al bancone. Lei si fa consulente, ti rivela qualche ricetta e, se c'è tempo, ti racconta anche un favola. E prossimamente, favorirà nella sua bottega l'incontro tra clienti e produttori.

Questo è un articolo pubblicato il 21-05-2021 alle 09:36 sul giornale del 22 maggio 2021 - 387 letture
In questo articolo si parla di adolfo leoni
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/b3SQ
Commenti

- Faccia a faccia con un lupo. Paura, terrore e poi la fuga. Il racconto di Raffaele
- "Anconetano di m...", il dottor Morresi aggredito al ristorante, è al pronto soccorso
- Monte Urano: su il sipario sul Carnevale. Canigola: “Sarà l’edizione della ripartenza”
- Fermo, i Caduti della Grande Guerra gettati nell'immondizia
- Fermana, si interrompe in Liguria la serie positiva » altri articoli...
- Lions Club Fermo-Porto San Giorgio e Rotary Club di Montegranaro: meeting con il sacerdote e medico cardiologo don Dante Carraro Direttore di Medici con l’Africa Cuamm.
- Fermo: “La vita dietro il filo”, la storia del campo di prigionia PG70 è ora un libro
- Sant'Elpidio a Mare: torna il Carnevale in città, ecco la programmazione
- Colazione al cinema: la Sala degli Artisti apre la domenica mattina con tre classici del cinema
- Sconfitta a Montegranaro da dimenticare per il Basket Fermo

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor
