Diego Della Valle a tu per tu con Sky TG24 “Mi piace chi ha una visione, perché in essa c'è curiosità ed intelligenza”

3' di lettura 21/05/2021 - Il Patron di Tod's Diego Della Valle si racconta alle telecamere di “Vite - L'arte del possibile”, programma curato dal direttore di Sky TG24 Giuseppe de Bellis che lo intervista ripercorrendo la sua storia, dai primi albori fino al successo.

“Ho cominciato a lavorare a 21 anni e arrivato a 45 lavoravamo tutti fino alla domenica prima di pranzo”: parte così il racconto dell'amministratore delegato nonché presidente della nota azienda di Casette d'Ete Tod's, che afferma di aver raggiunto il suo scopo ultimo, cioé quello di creare un'azienda come quella che è oggi. “È più di una azienda. È un posto dove la gente vive: c'è una palestra, un asilo, la mensa, un auditorium, tanto verde intorno. Ho sempre concepito la fabbrica come un luogo dove si fabbricano cose eccellenti ma si deve avere una qualità della vita buona e rispettosa”.

Tanti i ricordi che Della Valle fa riaffiorare alla mente, da quello d'infanzia con suo padre artigiano, un maestro di vita con una grande umanità, al rapporto col fratello Andrea, diversi nell'approccio ma con un profondo legame di fiducia e stima sia a livello familiare che lavorativo. “A 16 anni ho capito che volevo fare questo mestiere. Qualche anno dopo ho aperto la mia piccola fabbrica con l'aiuto di mio padre”. La storia aziendale parte infatti dagli anni Settanta quando Diego amplia l'attività paterna a livello industriale e agli inizi degli anni Ottanta fonda il marchio Tod's lanciando il famoso mocassino con la suola in gomma e le 133 sfere che farà innamorare il jet set di Hollywood e non solo. Seguiranno anche i marchi Hogan e Fay fino ad approdare in borsa nel 2000. “Il vero cambio di passo è stata la quotazione in borsa. Da lì abbiamo cambiato atteggiamento e il modo di gestire l'azienda. Avevo capito che non saremmo stati più quelli di prima. E ci ha fatto molto bene perché il rigore ci ha permesso di essere sfidanti”.

Tra modelli creati appositamente per Demi Moore e Lady Diana, Della Valle rivela anche il suo profondo attaccamento ai temi della solidarietà e della sostenibilità culturale ed ambientale: dal restauro del Colosseo alla creazione di uno stabilimento nelle zone terremotate e un fondo per le famiglie di medici ed infermieri che hanno perduto la loro lotta contro il Covid.

Credo molto nei giovani. Le generazioni di oggi sono completamente diverse dalla nostra e meglio di come eravamo noi. Hanno uno spessore interessante e un modo diverso di vedere le cose”. Una fiducia nei giovani che si è ben vista nei mesi precedenti con la nomina di Chiara Ferragni nel consiglio di amministrazione di Tod's: “Le ho visto fare nell'ultimo anno delle cose concrete e di sostanza ed ho capito che in lei c'è una grande voglia di occuparsi di ciò che può sostenere il futuro dei giovani e questo è l'obiettivo che l'azienda vuole raggiungere. Con Chiara vogliamo avere una voce rispettata che possa parlare ad un preciso canale di persone”.

Dall'ideazione del nome Tod's pronunciabile in maniera uguale in tutte le lingue del mondo alla differenza non tanto percepita tra un prodotto di lusso, che può durare una stagione, ed uno di qualità, che invece dura nel tempo, Diego Della Valle parla anche dei suoi rapporti con il mondo della politica, della sua concezione di politica industriale in un paese come l'Italia che guarda al futuro dopo il Covid, svelando, alla fine del suo racconto, l'idea di lavorare meno ed avere più tempo per le cose che non è riuscito a fare nell'arco della sua vita. Che sia questo un segnale di future operazioni commerciali di vendita o cessione del marchio? Lo capiremo sicuramente tra qualche anno, forse, se così sarà.


di Luigi De Signoribus

fermo@vivere.it





Questo è un articolo pubblicato il 21-05-2021 alle 12:26 sul giornale del 22 maggio 2021 - 462 letture

In questo articolo si parla di attualità, azienda, diego della valle, borsa, Sant'Elpidio a Mare, intervista, casette d'ete, skytg24, tod's, hogan, articolo, quotazione in borsa, chiara Ferragni, Luigi De Signoribus

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/b3XR





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode