x

Porto San Giorgio, Azione sui ritardi nella pubblicazione del Bilancio: "È il fulcro di tutto"

3' di lettura 20/05/2021 - "La città è ferma da anni e, sicuramente, le cause non sono tutte rinvenibili nel Covid19. Notiamo che, nonostante i cittadini si scaglino ogni giorno contro l’Amministrazione o il Comune denunciando inefficienze e mala amministrazione in tutti i campi, da nessuna parte politica, maggioranza o opposizione che siano, si è levato uno slancio di serietà e responsabilità per indicare le vere ragioni di questo interminabile stallo".

Parla così il comitato Porto San Giorgio del partito "Azione" in merito alle ultime vicende che riguardano la città di Porto San Giorgio, in particolare i ritardi nella pubblicazione del Bilancio, che condizionano gli investimenti sul territorio.

"Leoni da tastiera che ammorbano i social attraverso eco documentari rappresentativi di una città infestata dal verde pubblico in ogni dove, centro, periferia, marciapiedi, viali, piazze ed ogni singolo angolo un cui il verde cittadino trova dimora - dicono. Marciapiedi disastrati per buche o radici, causa i rattoppamenti saltuari. Lavori pubblici che, nemmeno finiti, mostrano falle e difetti come se i progetti di tali lavori non fossero mai stati validati o poi seguiti nella loro realizzazione. Ultimo esempio, quello della scuola Aporti dove, nell’imbarazzo più totale, dipendenti comunali sono stati costretti in un trasloco e ritrasloco delle stesse suppellettili nello stesso giorno, solamente perché mancavano i certificati di collaudo dei lavori appaltati e, tutt’oggi, non è dato sapere quando sarà possibile riportare l’asilo nella sua originaria dimora. Ulteriormente imbarazzanti i lavori pubblici come l’asfalto della recente rotatoria tra Via Marche e la Statale Adriatica, dove proprio sulla rotatoria si sono creati degli avvallamenti; così come anche l’accumulo di acqua sulla non terminata pista ciclabile a sud, oppure ancora il tanto atteso ponte sull’Ete. Assume poi il premio del grottesco il recente regolamento dei dehors dove, infischiandosene delle sorti dell’imprenditore che investe, assistiamo ad una foresta di pugnali volanti tra amministratori, ed ex tali, della stessa compagine di maggioranza, che sembrano a tratti volere solo visibilità da prima pagina su di un quotidiano locale. Ma veniamo al nodo principale che emerge da questa folta pettinata: il Bilancio Comunale. Nonostante tutte queste questioni infatti, alcun amministratore si erge a fare chiarezza e spiegare perché il Comune di Porto San Giorgio, da quattro anni a questa parte, approva il bilancio di previsione a metà anno. Precisamente a Maggio, quando ormai tutto ciò che potrebbe essere fatto all’inizio dell’anno, come in ogni altro sano Comune, viene inondato e superato dalle critiche e dall’evidenza dello stato impietoso in cui versa la città.

Il Bilancio viene approvato dietro puntuale diffida della Prefettura. Nessun amministratore tuttavia fa chiarezza sul perché, pure essendoci tanti qualificati responsabili dei procedimenti, lautamente retribuiti ed incentivati, accade ugualmente che i lavori pubblici sono fatti male e controllati peggio. Come Azione siamo attenti osservatori ed amiamo cogliere il cuore delle criticità per farle emergere e, se possibile, emendarle senza mai eluderle oppure ancora opportunisticamente tacerle. Basterebbe poco per migliorare l’attuale situazione, senza scadere in vili attacchi.

Riteniamo tale appello una critica costruttiva e offriamo tutta la nostra piena collaborazione per la risoluzione delle problematiche elencate, attraverso il dialogo ed una competente progettualità. Siamo a disposizione per chi ci vuole seguire in questo percorso, fatto di programmi sul territorio e per il territorio.

Amiamo questa Città e vogliamo che la stessa sia amministrata e gestita da persone che, con la stessa passione, la amano e rispettano, facendo emergere, anche a rischio di diventare impopolari, le reali criticità politiche e gestionali da superare, per non continuare a commettere negli anni e nei decenni gli stessi errori" concludono.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-05-2021 alle 18:42 sul giornale del 21 maggio 2021 - 420 letture

In questo articolo si parla di politica, comunicato stampa





logoEV
logoEV