x

I Maestri Del Lavoro incontrano gli studenti dell' ITET Carducci Galilei di Fermo. "La ricerca del Lavoro" l'argomento al centro

2' di lettura 13/05/2021 - Anche se ancora a distanza, riprese le attività di collaborazione tra i Maestri Del Lavoro di Ascoli e Fermo e le Scuole

Il Covid non ferma i Maestri del Lavoro del Consolato di Ascoli Piceno e Fermo che, non appena riaperte le Scuole, si sono rimessi subito in attività per portare avanti quella che è una delle loro missioni principali e imprescindibili: fornire la propria testimonianza formativa e stimolare gli studenti a riconoscere nel lavoro un aspetto positivo della propria vita, promuovendo una coscienza etica anche attraverso la trattazione di argomenti di natura tecnico specialistica.

Adottando lo strumento della formazione a distanza, che proprio la drammatica situazione pandemica ha portato in auge, hanno incontrato in video conferenza le classi V dell’ ITET Carducci Galilei di Fermo che ha colto a balzo questa occasione di arricchimento, per presentare un interessante programma dal titolo “ La Ricerca del Lavoro”.

Circa 70 studenti, alcuni collegati in DAD ed alcuni in presenza nell'Aula Magna, nel rigoroso rispetto del distanziamento sociale previsto, hanno quindi potuto ascoltare il Maestro del Lavoro Serse Massaccesi che ha presentato l’associazione, e a seguire il MdL Fabrizio Pierdicca, componente della Commissione Nazionale Scuola Lavoro, che ha parlato con grande coinvolgimento, delle “Competenze trasversali, del Curriculum e del Colloquio di lavoro”.

Infine è toccato alla dottoressa Sabina Riatti, funzionaria della Regione e Consulente EURES Marche, illustrare ai ragazzi le opportunità di lavoro in Europa.

La riunione si è chiusa con il saluto del Console dei MDL di Ascoli e Fermo Amilcare Brugni che ha ringraziato i ragazzi per l'attenta partecipazione e la dirigente scolastica Prof. Cristina Corradini e la Prof. Carla Piermarocchi per l’invito e la consueta squisita disponibilità.

A sua volta la dirigente Corradini ha ringraziato i MDL dell'occasione data ai ragazzi di avvicinarsi al mondo del lavoro, anche attraverso il racconto di un proprio vissuto che li ha portati a distinguersi ed essere encomiati come lavoratori di eccellenza.

Si è trattato di un incontro interessante che avrà sicuramente un seguito, si spera in presenza, nel prossimo anno scolastico


   

di Marina Vita

fermo@vivere.it





Questo è un articolo pubblicato il 13-05-2021 alle 22:04 sul giornale del 14 maggio 2021 - 475 letture

In questo articolo si parla di cronaca, articolo, marina vita

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/b2Zy





logoEV
logoEV