L’ultimo progetto di Cesare Rossi: un parco avventura a Piane di Montegiorgio

Da una parte Rossi con il suo progetto legato agli idrovolanti che, provenienti da tutta Europa, potevano atterrare nei piccoli laghi della nostra regione; dall'altra Bargilli, con la stessa voglia di creare percorsi esperenziali che, da un lato presentassero le particolarità del territorio marchigiano e dall’altro consentissero la partecipazione a brevi stage di tecniche di survival da offrire ad adulti e ragazzi.
«Cesare, come noi, - racconta Bargilli - era convinto che una immersione nella natura e l’apprendimento di tecniche che consentono di imparare a cavarsela anche in situazioni complesse, sarebbe stata una vera conquista. Avrebbe consentito alle persone provate dall’isolamento da pandemia di ritrovare fiducia in se stesse, capacità di controllo e voglia di attivarsi e vivere nuove esperienze». Il mondo dell’aeronautica e del paracadutismo di Cesare poteva addizionarsi a quello di Bargilli. Si ipotizzava anche un lancio in tandem e uno stage con escursioni e insegnamento di tecniche per un sicuro pernottamento all’aperto.
«Ma il settore che faceva illuminare gli occhi di Cesare – continua Bargilli - era quello dedicato ai giovani. Il cuore del nostro progetto è rivolto infatti ai ragazzi delle scuole. Le esperienze che possono essere vissute all’aviosuperficie, in collaborazione con il sistema scolastico, potranno dare ai ragazzi quegli elementi di confronto con se stessi e con la natura che negli ultimi decenni sono andati persi». Cesare non aveva perso tempo. Si poteva fare! Ha subito «coinvolto i suoi amici sindaci del circondario per realizzare un parco avventura e verificare la possibilità di realizzare un ponte tibetano che attraversasse il fiume Tenna. Ha attivato anche i suoi contatti in Regione per unire le forze e far rinascere attività turistiche ed economiche nell’entroterra colpito dal terremoto, terra a cui era intimamente legato». È nata così il 19 aprile scorso l’ASD Badgers School of Survival and Exploration, «con sede proprio nella sua amata aviosuperficie Paci a Montegiorgio». Ora, l'impegno di Bargilli è quello di proseguire la strada segnata per onorare la memoria di Cesare.

Questo è un articolo pubblicato il 13-05-2021 alle 11:16 sul giornale del 13 maggio 2021 - 343 letture
In questo articolo si parla di adolfo leoni
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/b2Ql