x

“I sogni si costruiscono insieme”: Aloe presenta il programma del suo percorso formativo 2021

3' di lettura 12/05/2021 - L'associazione ALOE presenta il programma del percorso formativo 2021. Un percorso che hanno chiamato “I sogni si costruiscono insieme”, espressione che papa Francesco ha utilizzato in più occasioni e richiamato all'inizio dell'enciclica “Fratelli tutti”.

La serie di incontri è destinata a tutte le persone di buona volontà che hanno a cuore il sogno di un futuro più umano, più giusto, più fraterno per tutti gli esseri umani e per tutti i popoli indipendentemente dalle loro diversità, anzi facendo esattamente tesoro di queste diversità come ricchezze reciproche. Un percorso quindi esattamente ispirato all'enciclica "Fratelli Tutti" e che di questa enciclica intende cogliere alcune tematiche di fondo.
Il corso si svilupperà intermente online, su piattaforma digitale, per nove venerdì consecutivi a distanza di tre/quattro settimane l'uno dall'altro, in orario serale. Il percorso è completamente gratuito grazie al sostegno del Centro Servizi per il Volontariato delle Marche. È prevista una iscrizione al corso che potrà essere fatta attraverso la home page del sito http://www.aloemission.org oppure direttamente attraverso il seguente link https://www.aloemission.org/formazione. Agli iscritti verrà comunicato poco prima dell'incontro il link per poter accedere.
Le tematiche verranno affrontate da esperti che hanno in genere anche fatto pubblicazioni sul tema che presenteranno. Due delle tematiche affrontate riguardano l'approfondimento delle radici francescane dell'enciclica stessa, con il teologo francescano p. Pietro Maranesi; e le motivazioni bibliche della fraternità in essa presenti, con la biblista Rosanna Virgili. Altre due sono invece dedicate al dialogo interreligioso con il docente di islamistica Mustafa Cenap Aydin che ci presenterà il documento sulla Fratellanza umana e la convivenza civile firmato da papa Francesco e dal grande Imam di Al_Azhar ad Abu Dabhi, al quale la Fratelli Tutti espressamente si richiama; e poi con il monaco tibetano Ghesce Lobsang Soepa che presenterà la tematica della fraternità e della compassione nella tradizione buddista. Un incontro sarà dedicato invece alla proposta e possibilità di una economia alternativa che mette al centro non la ricerca del profitto individuale, ma il bisogno di felicità per tutti con il docente universitario ed esperto di economia Stefano Zamagni. Gli ultimi tre incontri infine saranno dedicati a contesti particolari di testimonianza, come la fraternità vissuta tra gli esclusi dell'amazzonia peruviana con padre Mario Bartolini, la solidarietà tra i campi profughi del medio oriente con l'operatore umanitario Davide Amurri e infine la tematica dell'integrazione con lo scrittore italo togolese Kossi A. Komla-Ebri.

Il primo appuntamento è in programma per Venerdì 21 Maggio ore 21.00 su piattaforma digitale. Si inizia con una tematica assolutamente preliminare, le “radici francescane” della stessa enciclica. La presentazione di questo argomento è affidata al Prof. padre Pietro Maranesi, francescano cappuccino di origine fermana, docente presso l’Università Antonianum di Roma e l’Istituto Teologico di Assisi, autore di innumerevoli saggi sulla storia, la spiritualità e la teologia francescana. Il prof. Maranesi analizzerà quindi il profondo radicamento dell’enciclica e dei suoi valori portanti nella tradizione che risale a San Francesco d’Assisi. Si soffermerà soprattutto sulla valenza politica dello stesso spirito francescano, a partire dal suo ultimo libro “Francesco e il lupo. Strategie politiche per una società più inclusiva” Aboca edizioni 2020.
Moderatore della serata sarà don Tarcisio Chiurchiù, Preside della sezione fermana dell’ITM (Istituto Teologico Marchigiano) che ha anche concesso il patrocinio a tutto il percorso formativo.

Il percorso formativo è gratuito. Per ricevere il link della piattaforma digitale Zoom e poter partecipare pienamente, iscriversi, entro il 20 maggio, al seguente link
https://www.aloemission.org/formazione
L’incontro potrà essere seguito anche nella diretta streaming sulla pagina Facebook ALOE OdV

Maggiori informazioni ai link:

https://www.aloemission.org/le-radici-francescane-dell-enciclica-fratelli-tutti/

https://www.aloemission.org/i-sogni-si-costruiscono-insieme/

I ringraziamenti per il patrocinio concesso a: Istituto Teologico Marchigiano di Fermo; Università per la Pace di Ancona; il Circolo Legambiente e Comune di Porto Sant'Elpidio.


da Associazione Missionaria ALOE Onlus




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-05-2021 alle 21:32 sul giornale del 13 maggio 2021 - 185 letture

In questo articolo si parla di attualità, Associazione Missionaria ALOE Onlus, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/b2Qw





logoEV
logoEV