x

Dopo l’incidente la fuga: tre automobilisti rintracciati dai Carabinieri con denuncia per uno di loro

3' di lettura 12/05/2021 - Il 1° maggio, a Pedaso, i Carabinieri della locale stazione, coordinati dal luogotenente Marra, sono intervenuti a seguito di un incidente stradale con ferito, in cui era rimasto coinvolto un motociclista 41enne di San Benedetto del Tronto, tamponato da un’utilitaria che percorreva la strada statale 16, nella stessa direzione di marcia.

Il violento urto ha fatto cadere a terra il motociclista, mentre il conducente dell’auto, anziché fermarsi e prestare soccorso al motociclista ferito, si è dato alla fuga facendo immediatamente perdere le proprie tracce. Sul luogo i militari avevano eseguito i rilievi tecnici; poi, grazie alla meticolosa ricostruzione del sinistro, hanno identificato il “fuggiasco” automobilista nella persona di un 28enne di Moresco. Il giovane, pertanto, è stato denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica di Fermo, per fuga a seguito di incidente stradale con danni a persone, con conseguente omissione di soccorso. Contestualmente è stato avviato a suo carico il procedimento amministrativo per la sospensione della patente di guida da parte del Prefetto di Fermo.

Inoltre, sempre i carabinieri di Pedaso, all’esito di specifici accertamenti condotti in occasione di altri due incidenti stradali, fortunatamente con soli danni a mezzi, hanno rintracciato e sanzionato in via amministrativa, ai sensi dell’art. 189 del codice della strada, altri due automobilisti responsabili di fuga a seguito di incidente con soli danni a mezzi. Il primo, alla guida della sua autovettura, aveva tamponato un

altro veicolo lungo la ss. 16 di Pedaso. Nel momento dello scambio dei dati con la controparte, si era dileguato dal posto, facendo immediatamente perdere le sue tracce. Il secondo, ugualmente, dopo essere andato a sbattere con un altro veicolo che procedeva nell’opposto senso di marcia, anziché fermarsi per lo scambio dei dati con la controparte, ha scelto di allontanarsi sottraendosi agli obblighi di cui all’art. 189 del codice della strada.

Continuano anche i controlli per la prevenzione della diffusione della pandemia da covid-19. Infatti, nella giornata di ieri, i Carabinieri fermani hanno eseguito 21 verifiche in esercizi pubblici e commerciali, oltre

ad ispezioni in parchi, giardini pubblici, ed altri luoghi di assembramento. Sono stati sottoposti ad identificazione complessivamente 291 persone, di cui 5 sanzionate in via amministrativa, per violazione alla vigente normativa anticovid. Nello specifico, a Porto Sant’Elpidio, gli uomini della locale stazione Carabinieri, coordinati dal luogotenente Badini, hanno sanzionato tre persone perché passeggiavano in quel centro oltre le ore 22,00, in assenza di valide motivazioni. Anche a Monterubbiano, i Carabinieri della locale stazione, coordinati dal luogotenente Falconieri, hanno sanzionato un soggetto che a piedi passeggiava in paese, oltre l’orario consentito, in assenza di plausibile motivazione. Infine, a Montegranaro, i Carabineri di quel comando, agli ordini del luogotenente Di Risio, hanno proceduto in via amministrativa nei confronti di un soggetto che gironzolava in paese, a bordo della propria autovettura, oltre le ore 22,00 e senza alcun motivo.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-05-2021 alle 16:04 sul giornale del 13 maggio 2021 - 446 letture

In questo articolo si parla di cronaca, comunicato stampa, dal Comando dei Carabinieri di Fermo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b2KE





logoEV
logoEV
logoEV