Fermo, la Cavalcata dell'Assunta e i suoi primi 40 anni: partito il contest per la creazione del logo celebrativo

3' di lettura 11/05/2021 - Niente male come anniversario per una tra le rievocazioni storiche più antiche d'Italia che, nella sua edizione moderna, ha visto la luce nel 1982. Dopo un anno di stop, il 2020, dovuto all'emergenza sanitaria, in città e tra i contradaioli c'è tanta voglia di festeggiare come si deve l'importante traguardo raggiunto.

Intanto, domenica scorsa grande emozione in piazza del Popolo in occasione dei 100 giorni al Palio con il flash mob degli alfieri e dei musici delle contrade e della Cavalcata dell'Assunta: un evento a sorpresa tenuto segreto per amplificarne l'effetto e al tempo stesso scongiurare il rischio assembramenti, voluto per accompagnare Fermo sulla strada del ritorno alla normalità ed essere di buon auspicio per il futuro della comunità. Sbandieratori e tamburini si sono ritrovati in piazza per suonare all'unisono il ritmo unico: dieci minuti di emozione pura che hanno fatto rivivere a tutti il magico periodo estivo del Palio.

“È una grande emozione poter celebrare i 40 anni dell'edizione moderna della Cavalcata: 40 anni di una storia bellissima iniziata con un gruppo di cittadini fermani che ebbe l'idea di riprendere l’antichissimo corteo processionale in onore della Patrona della Città, Maria Santissima Assunta in Cielo”. A parlare i vice presidenti Andrea Monteriù e Orlando Ramini: “40 anni sono un passaggio storico importante - spiegano - che merita di essere ricordato specialmente per celebrare i valori che la Cavalcata dell'Assunta riesce sempre ad esprimere, ieri come oggi: socializzazione, festa, spirito cittadino, storia, cultura, passione e fede”.
Per questo è stato lanciato un contest per la realizzazione del logo celebrativo della 40esima edizione della rievocazione storica: un concorso rivolto a tutti, designer, artisti, creativi, professionisti della comunicazione visiva o semplici appassionati, anche minorenni, oltre che alle scuole di ogni ordine e grado. Il logo accompagnerà tutte le attività di comunicazione e i materiali utilizzati dalla Cavalcata, garantendone visibilità e riconoscibilità. La partecipazione al concorso, in forma singola o di gruppo, è gratuita e gli elaborati dovranno essere inviati via mail all'indirizzo info@cavalcatadellassunta.it entro le ore 12 del 31 maggio 2021. La proposta che risulterà prima nella graduatoria verrà premiata con 5 biglietti di ingresso gratuiti per la Corsa al Palio, una serigrafia ad edizione limitata della “Tovaglia Policroma” ed una monografia della Cavalcata dell’Assunta.

“Un anniversario importante, guardiamo al passato proiettandoci al futuro, come rievocazione che coniuga cultura, storia e promozione della città e del territorio – dice il Sindaco e Presidente della Cavalcata Paolo Calcinaro – Soprattutto quest’anno è importante dare valore e ricordare questa ricorrenza tenendo sempre alto lo spirito aggregativo che la Cavalcata trasmette, anche con iniziative come quella del contest per il logo, per cui ringrazio per l’impegno Cernita e Contrade”. Aggiunge Mauro Torresi, Assessore con delega alla Cavalcata: “Per onorare questa ricorrenza è importante l’impegno che la Cavalcata sta profondendo per celebrare questi primi 40 anni della rievocazione nella sua edizione moderna, che invita tutti ad essere partecipi anche attraverso il concorso per il logo celebrativo: da qui un messaggio di speranza e di auspicio per una ripartenza nel segno della promozione della cultura, della storia e del turismo della e per la città”.

“Abbiamo pensato che, un anniversario così importante in un momento storico così delicato dovesse portare con sé un messaggio di speranza – conclude Monteriù - di coraggio e di ripartenza e dovesse riaccendere la passione: questo contest è stato ideato proprio guardando in questa direzione, senza lasciare indietro nessuno, piccoli e grandi, cercando di tenere viva la passione e provando a regalare un momento di incontro diverso, un’opportunità per scoprire vicinanza e solidarietà, le risorse più importanti che possono trasformare la debolezza di questo tempo in un punto di forza”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-05-2021 alle 16:07 sul giornale del 12 maggio 2021 - 241 letture

In questo articolo si parla di attualità, Cavalcata dell'Assunta, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b2DE





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode