x

Notte di sanzioni: diverse violazioni al coprifuoco e una moto sequestrata

polizia volante 2' di lettura 08/05/2021 - Sigarette costose e cena salata, sono le conseguenze dei controlli della Volante nella notte appena trascorsa. Infatti, malgrado la maggior parte dei cittadini fermani rispetti con attenzione le norme per il contrasto alla diffusione della pandemia ci sono ancora alcune persone che molto dopo le 22 circolano senza alcun giustificato motivo e nei confronti dei quali vengono, di conseguenza, elevate le sanzioni previste.

È quanto successo nella notte appena trascorsa. Dopo le 23 gli operatori hanno proceduto al controllo di una autovettura il conducente della quale ha dichiarato di essere alla ricerca di un tabacchino per comprare le sigarette; a mezzanotte, invece, un’altra autovettura con a bordo due persone che rientravano da una cena con amici.
Sempre tra le 23 e mezzanotte, altre cinque sanzioni per la violazione del coprifuoco e per il mancato uso dei dispositivi di protezione delle vie aeree nei confronti di altrettanti automobilisti in transito che hanno addotto giustificazioni che non rientrano nei motivi di necessità, salute e lavoro stabiliti dalle disposizioni normative ancora vigenti.
Nella giornata che ha fatto rilevare nella nostra Regione un sensibile aumento dell’indice dei contagi, è opportuno raccomandare il rigoroso rispetto delle disposizioni a tutela della salute collettiva per contrastare la diffusione del virus e le sue gravi conseguenze.
Poco prima, verso le 21.30, la Volante ha notato un ciclomotore in movimento sulla corsia opposta il conducente del quale, alla vista dell’equipaggio, ha accelerato l’andatura insospettendo i poliziotti. Appena fatta inversione di marcia in sicurezza e dopo un breve inseguimento a distanza, il conducente della moto la ha rapidamente abbandonata a terra all’imbocco di un sottopasso ferroviario ostacolando in tal modo il transito della Volante, fuggendo poi a piedi e facendo perdere le proprie tracce nelle strade interne.
Il controllo del ciclomotore ha consentito di accertare che non risultava denunciato quale oggetto di furto ma anche che non era coperto della prescritta assicurazione obbligatoria e che era stato revisionato, l’ultima volta, nel 2016.
Inoltre, nel vano sottosella, gli operatori hanno ritrovato una confezione di spray al peperoncino e due telefoni cellulari sulla provenienza furtiva dei quali sono in corso accertamenti.
Dopo aver tentato inutilmente di contattare il proprietario, un quarantenne civitanovese, per comprendere la situazione della moto rinvenuta, la stessa è stata sequestrata ed affidata in custodia ad una officina autorizzata che la restituirà al titolare solo dopo il pagamento delle due rilevanti sanzioni amministrative e le spese di deposito.




Questura di Fermo


Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-05-2021 alle 12:26 sul giornale del 09 maggio 2021 - 178 letture

In questo articolo si parla di cronaca, polizia volante, comunicato stampa, Questura di Fermo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b2id





logoEV
logoEV
logoEV