x

Connettori AV: tutto quello che c'è da sapere sui modelli RCA

4' di lettura 08/05/2021 - Il numero dei dispositivi elettronici che sono presenti nelle nostre case è in continuo aumento. Per poterli sfruttare al meglio è necessario dotarsi dei giusti accessori. A volte però si rischia di fare un po' di confusione: per questo motivo è necessario fare chiarezza in merito ad una delle tipologie di cavi e connettori più diffusi.

Si sta parlando dei connettori RCA, quelli che contraddistinguono i cavi impiegati per la trasmissione di segnali audio video in bassissima tensione. Introdotta negli anni '40, questa tecnologia si è affermata come standard per gli impianti ad alta fedeltà. Lo sviluppo di questi connettori AV ha portato alla comparsa sul mercato di svariati modelli RCA.

Cosa sono e a cosa servono i connettori RCA

Il connettore RCA si chiama così perché è stato lanciato sul mercato dall'azienda Radio Corporation of America. Permette di collegare tra loro diversi tipi di dispositivi per il trasferimento del segnale audio. Osservandolo, è possibile notare come il connettore sia caratterizzato dalla presenza di due contatti: il primo è rappresentato dal perno centrale, mentre il secondo è rappresentato dall'anello esterno.

I due contatti, sia nel connettore maschio che nel connettore femmina, sono separati da un materiale isolante. Per apprezzare al massimo la qualità del segnale trasmesso è importante affidarsi esclusivamente a rivenditori specializzati. In tal senso, sul sito di RS Components puoi acquistare i connettori rca, pensati per ogni tipo di collegamento audio.

Questo particolare tipo di connettori viene di solito montato all'estremità di cavi coassiali. Si caratterizza per un ottimo contatto elettrico ed una buona resistenza meccanica, ma non offre grandi garanzie per quanto riguarda la resistenza alla trazione. In commercio ne esistono diverse tipologie.

I cavi AV con connettori RCA più diffusi

I cavi stereo sono quelli più diffusi. Bisogna considerareche il connettore RCA può trasmettere un unico segnale sbilanciato. Ciò significa che è necessario un cavo per ogni singolo segnale: per la configurazione stereo i cavi sono dotati dunque di due diversi connettori, uno per il canale sinistro ed uno per il canale destro. Per distinguerli, di solito i due connettori sono colorati diversamente.

Nella maggior parte dei casi il connettore nero (o bianco) è quello per il canale sinistro, mentre quello rosso trasmette il segnale destro, ma possono essere utilizzati diversi colori. Alcuni produttori optano per connettori neri, con la sola indicazione delle lettere L o R per far distinguere rispettivamente il canale sinistro ed il canale destro.

Molto famoso è anche il cavo videocomposito, che oltre ai due connettori per i canali destro e sinistro del segnale audio comprende anche un terzo connettore di colore giallo per la trasmissione del segnale video analogico. Questo cavo è sempre meno diffuso perché la qualità del segnale video, le cui componenti vengono miscelate in un solo flusso, è di qualità abbastanza bassa.

Nel campo dell'elettronica di consumo, i cavi con connettori RCA sono diffusi soprattutto nei dispositivi audio, come ad esempio impianti hi-fi e lettori CD, ma sono utilizzati anche da musicisti e DJ. Come detto, il videcomposito, una volta molto diffuso per collegare videoregistratori, lettori DVD e vecchi console al televisore, è invece sempre meno utilizzato.

Come scegliere la soluzione più adatta alla proprie esigenze

Esistono tantissimi modelli di connettori RCA che si distinguono tra loro per una serie di caratteristiche. Per scegliere quello più adatto all'utilizzo che se ne intende fare è necessario verificare alcune cose. Innanzi tutto bisogna capire se si ha bisogno di un connettore maschio o di un connettore femmina, poi se devono considerare altri fattori.

Tra questi bisogna menzionare i materiali utilizzati sia per i contatti che per la parte esterna, la tensione nominale supportate, la minima e la massima temperatura operativa, il colore ed il tipo di montaggio. Sul sito di RS Components è possibile trovare le giuste soluzioni per ogni esigenza: basta utilizzare i filtri di ricerca per individuare gli articoli adatti.






Questo è un articolo pubblicato il 08-05-2021 alle 15:08 sul giornale del 08 maggio 2021 - 155 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b1Q3


logoEV
logoEV
logoEV