8 Maggio: Giornata mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna rossa

La festività cade nel giorno in cui ricorre la nascita di Henry Dunant ideatore e fondatore della Croce Rossa e dei principi su cui essa regge: umanità, imparzialità, neutralità, indipendenza, volontariato, unità ed universalità.
A Fermo è attivo uno dei primi comitati di Croce Rossa Italiana, con due delegazioni presenti nei comuni di Grottazzolina e Monterubbiano.
Per l’occasione sono state consegnate ai Sindaci, dei comuni dove sono presenti le sedi, la bandiera della Croce Rossa che verrà issata proprio nella giornata di sabato accanto a quella della Repubblica Italiana e a quella europea.
La consegna del vessillo, fa sapere la presidente del Comitato di Fermo – Ludovica Lignite- è un gesto di rinnovo del legame che ci lega con il territorio e che ogni giorno i nostri volontari onorano.
Il comune capoluogo, inoltre, illuminerà di rosso la statua di San Savino.
Quella di sabato è una festa che assume una maggiore importanza, vista l’emergenza sanitaria che tutti stiamo vivendo.
In questa occasione la presidente Lignite rinnova, ancora una volta, il suo caloroso ringraziamento a tutti quei volontari che da oltre un anno, incessantemente, sono impegnati per fronteggiare l’emergenza Covid-19.
I volontari di Croce Rossa di Fermo, in relazione all’emergenza coronavirus, sono impegnati al pre-triage del pronto soccorso “Murri”, al centro vaccinale di Fermo e Montegranaro e alla casa di riposo Sassatelli. Attivo, inoltre, un servizio di pronto farmaco e spesa, oltre ad uno sportello psicologico.
I volontari, inoltre, sono impegnati anche in attività extra-emergenziali come il trasporto di pazienti dializzati, delle provette e alla consegna dei beni alimentari per le famiglie indigenti.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-05-2021 alle 20:43 sul giornale del 08 maggio 2021 - 137 letture
In questo articolo si parla di attualità, croce rossa, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/b2cE