La lettura ad alta voce che piace a tutti. Legger-mente riparte. Ecco la nuova stagione.

3' di lettura 06/05/2021 - Maria Chiara e Laura vi guideranno in un viaggio stupendo sui binari del “Piccolo Principe”. Dopo il successo della prima edizione con “Pinocchio”, stavolta tocca al capolavoro di Antoine de Saint Exupery. Incontri online ogni mercoledì alle 21.00. “Possono partecipare tutti. Si legge, si ascolta e si condivide”.

La bellezza della lettura, l’orecchio teso verso una voce narrante, le vite dei personaggi che si incontrano con i nostri pensieri. Queste sono solo alcune delle mille sfaccettature che compongono “Legger-mente”, il laboratorio di lettura ad alta voce creato da Maria Chiara Valacchi e Laura Vallesi. Un circolo di lettura multimediale, dove le voci delle due ragazze fermane condurranno i partecipanti attraverso storie stupende e racconti intramontabili, il tutto condito da tre ingredienti fondamentali: ascolto, condivisione e lettura.

Una trovata davvero originale, che VivereFermo aveva scelto di raccontarvi in esclusiva, con un’intervista alle due protagoniste: “Durante gli incontri, si legge ad alta voce un segmento del libro e chi vuole può tranquillamente rimanere in silenzio ed ascoltare la storia, oppure si può intervenire e prendere parte alla discussione. Lo scopo è quello di regalare qualche istante di normalità ai partecipanti e magari aiutarli a distrarsi, divertirsi e cercare di dimenticare, anche solo per un attimo, questo periodo complicato”.

La prima edizione di Legger-mente si è conclusa lo scorso mese. Iniziata con incontri in presenza nel Comune di Montelparo, poi, a causa del covid, è stata dirottata su canali digitali. La formula ha funzionato, le partecipazioni crescevano, così Maria Chiara e Laura hanno deciso di ripetere la modalità.

Nella prima stagione, il protagonista era stato il “Pinocchio” di collodi, per i nuovi appuntamenti verrà letto, rigorosamente ad alta voce, un classico intramontabile e indimenticabile: “Il Piccolo Principe” di Antoine de Sanint Exupery. Un vero e proprio capolavoro che racchiude nel migliore dei modi le tematiche che questa iniziativa vuole affrontare: riflessione, condivisione e ascolto dell’altro.

“Il momento che stiamo vivendo è difficile. Noi, attraverso gli appuntamenti, vogliamo regalare leggerezza e aiutare a dimenticare per un attimo le difficoltà della nostra routine. La normalità di oggi non è quella di un anno fa – ci raccontano le due ragazze – i nostri sentimenti si sono intorpiditi. Un libro può dare nuova linfa a queste emozioni. Immedesimarsi nelle storie dei personaggi letti, lasciare andare libera la mente e sentirsi leggeri anche solo per un’ora. Tutto questo può essere di grande aiuto anche per affrontare i problemi quotidiani”.

Gli incontri inizieranno mercoledì 12 maggio alle ore 21.00 e si terranno una volta a settimana. Per seguirli, basterà accedere alla piattaforma google.meet e inserire il seguente codice: rug-vreo-iiu. Per ulteriori informazioni, basterà cliccare sulle pagine facebook e Instagram “Leg.ger_mente”.

Due ragazze unite più che mai e innamorate della lettura. Un’iniziativa capace di risvegliare i valori profondi dell’ascolto e della condivisione. Ecco “Legger-mente”. Non lasciatevelo scappare.








Questo è un articolo pubblicato il 06-05-2021 alle 05:44 sul giornale del 07 maggio 2021 - 387 letture

In questo articolo si parla di cultura, pinocchio, lettura, ascolto, piccolo principe, condivisione, lettura ad alta voce, articolo, leggerezza, alto fermano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/b1Ts





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode