Porto Sant'Elpidio: al via i lavori di riqualificazione di villa Baruchello

“Dopo la messa in sicurezza dell’area - spiega il Sindaco Nazareno Franchellucci - si procederà con le potature delle piante, la pulizia del verde per una completa riqualificazione del giardino che rappresenta oltre che un polmone verde per la città anche un patrimonio unico dal punto di vista storico, culturale e turistico riconosciuto anche dal Mibact che ha finanziato il progetto con un milione di euro”.
“Il progetto – aggiunge il Vicesindaco Daniele Stacchietti – mira a dare identità e carattere alla villa, oltre a conservarla e proteggerla in tutti gli spazi, collegati tra loro: viale d’ingresso, giardino, bosco, fontana, roseto, bar e centro polivalente, orto urbano, teatro di verzura, viale degli aranci, parco ricreativo, sala mostre e convegni, esedra. I 15 mila mq di bosco si caratterizzano per essenze predominanti come i lecci ma, sono presenti anche pini d’Aleppo e piante monumentali. C’è addirittura un pino alto 20 metri e con 470 cm di circonferenza.
Nello specifico il progetto prevede la riparazione o sostituzione delle parti degradate del recinto nella zona al confine con l’autostrada e a sud, verso i campi coltivati. I cancelli saranno automatizzati verso nord, lungo i viali d’accesso in direzione del parcheggio e nel nuovo accesso tra la villa e il centro polivalente, lungo il perimetro dell’esedra. Sarà consolidata la scala delle sfingi, saranno ripristinate le murature dei parapetti della scala e dei gradini lesionati più a est, saranno restaurate le balaustre in ferro battuto. La fontana sarà elemento centrale, sarà eliminata la balaustra e sostituita con un sistema di sicurezza meno impattante. Sarà restaurata la porta finestrata della limonaia, che sarà illuminata in maniera da far emergere la bellezza dell’immobile che deve essere facilmente fruibile, alla portata di tutti. Sarà messo a norma l’impianto interno, in particolare nella sala conferenze, le pareti con muffe, infiltrazioni saranno deumidificate e impermeabilizzate. Sarà realizzato un marciapiede e un sistema di drenaggio sottostante all’ingresso e sarà salvaguardata una grotta sotterranea con accesso al piano terra.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-05-2021 alle 13:31 sul giornale del 04 maggio 2021 - 160 letture
In questo articolo si parla di attualità, Comune di Porto Sant'Elpidio, Villa Baruchello, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/b1vO
Commenti

- Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Ponte lungomare Fiume Ete, assessora Luciani: "Nessun rinvio al 2024"
- Falerone: “Apposta pe te” e il gruppo Spaghetti a Detroit riempiono il centro storico per la sagra dei rigatoni all’amatriciana
- Monte Urano: la fibra ottica arriva nella zona industriale; Canigola, “un’infrastruttura che guarda al futuro”
- Come son belle le dame di Fermo! Cavalcata dell’Assunta: una sagra dell’amore. Parola di Dante Borsoni, bisnonno di Paolo Calcinaro » altri articoli...
- Fermo: invia messaggi e video a sfondo sessuale. Emesso divieto di avvicinamento
- Fermo, calcio camminato: il Panchester organizza un quadrangolare al campo sportivo Smerilli di San Marco alle Paludi
- Operazione dei Carabinieri per il contrasto alla ricettazione: denunciato un uomo a Porto San Giorgio
- PCTO all'estero per gli studenti dell’Istituto Tecnico Economico dell’IISS “Carlo Urbani”
- Porto Sant'Elpidio: gli studenti del Biomedico ricevono il libro sul codice deontologico
- L'enogastronomia del Carlo Urbani delizia la Prefettura per la festa della Repubblica

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"