Ricostruzione: via a 9 ordinanze in deroga. Legnini: "Giornata chiave per la ricostruzione"

“Oggi è stata una giornata molto importante per la ricostruzione del Centro Italia. Abbiamo definito con l’Agenzia delle Entrate l’attesissima Guida per l’uso combinato del Superbonus con il contributo, che consente ai cittadini la ricostruzione più sicura e rispettosa dell’ambiente di sempre, senza accolli di spesa a loro carico. Abbiamo firmato l’Accordo con il Ministero dell’Interno e le Prefetture per i controlli di legalità sui cantieri, per contrastare infiltrazioni criminali, lavoro nero e dumping contrattuale, mettendo in equilibrio semplificazioni e legalità. Abbiamo infine raggiunto l’intesa unanime della Cabina di Coordinamento, con i Presidenti delle Regioni e i rappresentanti dei Sindaci, su un nutrito pacchetto di Ordinanze speciali in deroga, a partire da quella per la ricostruzione del centro storico di Amatrice, interamente distrutto e l'ordinanza che aumenta il contributo per la ricostruzione per gli edifici storici e culturali. Ringrazio sentitamente tutte le professionalità della Struttura Commissariale, i Sub Commissari, gli esperti, le Regioni e i Comuni, che ci hanno consentito di ottenere questo risultato molto importante. Sono fiducioso che tutto ciò possa dare impulso ad una nuova fase della ricostruzione”. Lo ha dichiarato il Commissario Straordinario per la Ricostruzione post sisma 2016, Giovanni Legnini, al termine della Cabina di Coordinamento di questo pomeriggio. Le Ordinanze in deroga saranno firmate nei prossimi giorni dal Commissario Straordinario.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-04-2021 alle 20:51 sul giornale del 01 maggio 2021 - 124 letture
In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/b1mW