Unsic: occorre chiudere, vaccinare e riaprire

Come imprenditori concordiamo sul primato della salute e sulla necessità di intervenire radicalmente al fine di scongiurare un eventuale blocco totale delle attività imprenditoriali che per esse segnerebbe la fine. Questa situazione delle semi aperture e della provvisorietà è dannosa per l'economia. L'esempio è quello del Regno Unito, che dopo estese chiusure, compresa quella delle scuole, e un'intensa campagna vaccinale, ha già programmato con date certe un ritorno, seppur parziale, alla normalità. L'imperativo è chiudere in modo esteso per alleggerire la pressione sugli ospedali e sul personale sanitario, non sottraendolo alle vaccinazioni e agli altri reparti, quindi riaprire in modo definitivo con numeri realmente tracciabili e un'alta percentuale di vaccinati".
E' quanto scrive in una nota Domenico Mamone, presidente del sindacato datoriale Unsic, con oltre tremila uffici in tutta Italia tra Caf, patronati e Caa, nonché autore di "Covid e dintorni" con il giornalista Giampiero Castellotti.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-03-2021 alle 11:25 sul giornale del 09 marzo 2021 - 159 letture
In questo articolo si parla di attualità, sindacato, unsic, comunicato stampa