x

Una donna per le donne: Nicoletta Saracco e l'idea di Ni.ArtGallery

2' di lettura 08/03/2021 - "Il 10 giugno 2019, all’età di 29 anni, dopo la diagnosi di tumore metastatico al seno è iniziato questo mio nuovo percorso di vita". Così inizia a raccontarsi Nicoletta Saracco, giovane promessa marchigiana della moda.

Metabolizzare quella diagnosi non è stato facile. Dopo un importante momento introspettivo, Nicoletta decide che la sua diagnosi e la sua lotta non devono essere fini a se stesse e sente l’irrefrenabile bisogno di fare qualcosa per incentivare i giovani alla prevenzione. La decisione di non arrendersi attinge la sua forza dal potere creativo dell'arte: «La pittura è stata la mia salvezza ed è diventata la mia terapia» .
Dal dipinto di una madonna senza volto nasce il simbolo della battaglia di Nicoletta che dalla tela viene trasferita su capi come t-shirt e felpe, dando così vita al marchio Ni.ARTGALLERY. Tramite l’arte Nicoletta raccoglie fondi per la fondazione IEO, nata per la ricerca e la prevenzione del tumore al seno.
L’intento di Nicoletta ha oltrepassato gli schermi della realtà dei social, arrivando così al cuore di molte persone.
Il suo travolgente potere comunicativo, la sua bellezza e il suo ineguagliabile carisma hanno reso lei, che sta combattendo in prima persona la sua battaglia, fonte di ispirazione per moltissime donne che, seguendola, trovano forza e voglia di non arrendersi. A tale riguardo la giovane fornisce il seguente messaggio:
<<Voglio credere che l'arrivo di questo tumore sia stato un modo per farmi soffermare sulla mia vita , sui veri valori e sugli affetti e, per farmi portavoce di un messaggio di positività.
Oggi, all'età di 31 anni, a quasi due anni dalla diagnosi, con un percorso ancora infinito avanti che non sappiamo quando e come finirà, con una cura biologica sperimentale, con un'operazione ai polmoni, con cinque radioterapie, con una chemioterapia in atto, posso dire di essere felice di quello che sto facendo e vivendo. Sono orgogliosa di come il tumore sia diventato il mezzo per far capire ai giovani, e non solo, di quanto sia importante prevenire, perché la prevenzione è ciò che ti cambia la vita.
Posso dire che mai avrei immaginato di dover ringraziare un tumore per avermi dato questa nuova visione della vita».




Anna Cozzolino


Questo è un articolo pubblicato il 08-03-2021 alle 13:10 sul giornale del 09 marzo 2021 - 719 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bRrK





logoEV
logoEV
logoEV