Biodigestore sulla Valdaso. Casini e Cesetti: "La Regione dice no allo stop"

Commentano cosi i consiglieri Casini e Cesetti la bocciatura della mozione da parte della maggioranza di destra.
“Pensiamo” aggiungono i dem “che sarebbe stato utile mettersi a sedere intorno a un tavolo per risolvere i problemi dando una mano ai cittadini. Si è invece scelto di politicizzare la questione, riducendo un procedimento tecnico a un tema politico. La Regione aveva e ha tutti i mezzi per fermare il percorso. Abbiamo presentato una risoluzione che avrebbe tenuto conto delle esigenze del territorio, ma è stata bocciata anche questa. È chiaro come questa della maggioranza sia un’azione fatta solo per buttare la croce addosso a tecnici e funzionari e non per trovare soluzioni concrete”
“È grave questo atteggiamento della Regione che ha scelto di mettersi sulle barricate” attaccano Casini e Cesetti “ed è ancor più grave il comportamento dei partiti che anziché risolvere i problemi, scelgono di farne una questione partitica. È sbalorditivo anche il pressappochismo con il quale “illustri” esponenti di Lega e Fratelli d’Italia hanno affrontato tematiche così delicate come quelle ambientali".
“Lo ribadiamo” concludono “la Regione può fermare il procedimento a partire dalla richiesta di proprietà dell’area come riportato nel decreto della Regione, ma a quanto pare gli interessi sono altri.”

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-03-2021 alle 17:36 sul giornale del 03 marzo 2021 - 165 letture
In questo articolo si parla di politica, redazione, valdaso, cesetti, casini, biodigestore, comunicato stampa