Porto Sant'Elpidio, considerazioni sull’abbattimento delle barriere architettoniche per una città più inclusiva

Il Sindaco Nazareno Franchellucci: “Quando si è amministratori di una città e la tematica è quella legata alla disabilità si cerca di fare tanto ma quello che si fa non è mai abbastanza per mettere a punto tutte quelle buone pratiche che possano rendere la città ancora più inclusiva. Porto Sant’Elpidio storicamente oltre ad essere capofila, per quanto riguarda la disabilità, all’interno del Comitato dei Sindaci dell’Ambito Sociale XX ha sempre portato avanti e continua a portare avanti certe politiche: basti pensare alle realtà della Cittadella del Sole, dello CSER, alla vicinanza e collaborazione con le associazioni del territorio che non vanno solo a toccare le infrastrutture, ma anche il mondo del tempo libero, della cultura, della musica e del teatro fino a servizi orientati al futuro come ad esempio il “Dopo di noi” e cioè a cosa accadrà a questi ragazzi quando in futuro non avranno più il sostegno dei familiari che verranno a mancare. In termini di infrastrutture sono convinto che ogni tipo di proposta è sicuramente ben accetta ed è assolutamente una buona idea da portare avanti. La città, come abbiamo sempre affermato, è di tutti e deve esserlo per l’accesso alle spiagge, ai parchi, alle piazze. E’ quello che abbiamo sempre cercato di fare coinvolgendo le associazioni nelle nuove progettualità come nel caso della nuova piazza, di alcuni parchi dove sono stati installati dei giochi inclusivi o ancora le pedane per l’accesso al mare. A tal proposito mi preme sottolineare che stiamo lavorando per questa estate ad una grande area di spiaggia libera per una accessibilità totale proprio come richiesto dalle più importanti associazioni. E’ certo che non è nostra consuetudine mettere bandierine e citare i tanti piccoli interventi che periodicamente si fanno come sta capitando in via XX settembre con i nuovi marciapiedi privi di barriere architettoniche o altri piccoli lavori. Lo spirito non è quello di fregiarsi di ciò che si fa ma è di lavorare in sordina per fare di Porto Sant’Elpidio una città a portata di tutti”.
“Questa Amministrazione – conclude l’Assessore Piermartiri – ha da sempre avuto a cuore il tema in questione e continua a portare avanti questa sensibilità culturale in ogni progettualità. Basti pensare che lo scorso anno abbiamo ottenuto, a seguito della partecipazione ad un bando regionale per l’accesso in spiaggia di persone diversamente abili, un finanziamento orientato all’acquisto di sedie Job che abbiamo consegnato ai balneari che ne hanno fatto richiesta a seguito di un avviso pubblico e alla parrocchia che ha organizzato i centri estivi. Abbiamo sempre attivato in ogni percorso il confronto diretto con le associazioni, senza mai fare spot di nessun tipo su queste tematiche delicate, siamo, comunque, consapevoli che ci sono sempre margini di miglioramento”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-02-2021 alle 14:56 sul giornale del 25 febbraio 2021 - 210 letture
In questo articolo si parla di attualità, barriere architettoniche, Comune di Porto Sant'Elpidio, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/bPGe
Commenti

- Fermana, il DG Tubaldi: "Oggi stiamo raccogliendo i cadaveri di quanto fatto gli anni scorsi"
- Monte Urano: rinviata a domani la Festa dello Sport, un pomeriggio per conoscere da vicino le realtà sportive locali
- Fermo: nessuna risposta sulla vendita della villa di Joyce Salvadori Lussu, dov'è la Regione?
- LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Falerio Picenus: le scoperte di Bonvicini e quelle di google earth » altri articoli...
- PonzanoGiberto 1 – Monte San Pietrangeli 1
- Fermo: nasce il primo laboratorio di pratica filosofica a cura dell’Associazione Prosoché
- Porto San Giorgio: approvata la delibera di adozione della variante urbanistica dell’area dell’ex fornace Branella. Critica la minoranza
- A Porto Sant'Elpidio l'ActionAid “Dream Book, il quaderno che realizza i sogni dei bambini”
- Porto Sant'Elpidio: approvate modifiche alla viabilità
- Porto San Giorgio: il sindaco Vesprini ha revocato le deleghe all’assessore Salvatelli. Entra in Giunta Marco Tombolini
- Fermo: Luigi Crocenzi, proseguono le celebrazioni per il Centenario della nascita
- Grottazzolina, Yuasa Battery: il test con Macerata finisce con un insolito 2-2
- Virtus Basket PSG: tre nuovi giocatori di aggiungono al roster

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone