Porto San Giorgio, Bonanno: “Farmacia comunale alla Sgds, una scelta vincente"

2' di lettura 24/02/2021 - Crescono ricette (+40%) e servizi al cittadino, esteso l’orario d’apertura.

L’affidamento in gestione alla Sgds della farmacia comunale, ritenuta sia dalla maggioranza che dalla minoranza un presidio essenziale per la nostra comunità, aveva come intento quello di rendere tale servizio più efficiente e maggiormente fruibile. Stiamo parlando di una farmacia che, nel corso degli anni, seppur situata in un quartiere nuovo ed in pieno sviluppo, stava perdendo smalto ed attrattiva. Che cosa è cambiato in questi mesi? Quale è la situazione odierna in cui verte questo presidio così importante?
L’ingresso nella gestione della Sgds ha fatto sì che si sia potuto procedere ad un miglioramento strutturale e di visibilità.
Nell’ottica di un potenziamento nonché rilancio del settore si è ritenuto opportuno estendere l’orario di apertura anche al sabato pomeriggio.
La nuova direttrice Emanuela Ceroni, a tal proposito, ha provveduto ad istituire nuovi servizi, uno tra tutti e forse il più importante la possibilità di accedere alle prenotazioni Cup. Ciò cha riscosso un notevole successo tant’è che è opportuno ricordare che la nostra farmacia è una delle poche ad essere già stata remunerata dalla Asur proprio per il numero congruo di prenotazioni effettuate.
Sono stati attivati anche i servizi Whatsapp e di posta elettronica: così i clienti possono prenotare il prodotto e passare a ritirarlo secondo le proprie necessità. All’interno della struttura il cittadino può inoltre effettuare test per la glicemia ed il colesterolo. La direttrice ha provveduto ad ampliare e rinvigorire il settore cosmetico e del parafarmaco, inserendo anche una linea di fitoterapici.
Come conseguenza di tutto ciò si è avuto un aumento della ricettazione pari al 40%: si è passati dalle 1000 ricette mensili degli scorsi anni alle 1400 odierne. Si è avuto un aumento pari al 60% nella vendita di prodotti su consiglio del farmacista con una media di cento scontrini al giorno. Un’attività, quindi, solida ed in crescita che ci auguriamo diventi nel tempo un punto di riferimento per i cittadini. Come maggioranza avevamo individuato ed intercettato le potenzialtà di tale presidio sanitario e la mossa vincente è stata proprio quella di darla in gestione alla partecipata, permettendo così di avere quella qualità e quell’evoluzione che, rimanendo strettamente comunale non si sarebbe potuto raggiungere. Alla luce di quanto sopra ci auguriamo che ottenga ottimi risultati anche la scelta d’aver affidato alla partecipata la gestione delle mense scolastiche. I primi segnali che abbiamo, anche su questo fronte, sono incoraggianti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-02-2021 alle 15:35 sul giornale del 25 febbraio 2021 - 230 letture

In questo articolo si parla di attualità, porto san giorgio, farmacia comunale, comunicato stampa, bonanno

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bPG4





logoEV
logoEV
logoEV