Monti Sibillini: disperso un uomo di circa 60 anni. Ricerche ancora senza nessun risultato.

2' di lettura 24/02/2021 - Soccorso Alpino e Vigili del Fuoco attivi senza sosta. In ricognizione anche l’elicottero “Drago” per perlustrare la zona dall’alto, ma ancora nessun risultato. Si tratterebbe di Marco Stortoni, conosciuto da molti e titolare di una rinomata pasticceria a Comunanza. Appassionato da sempre di montagna, si era diretto sul Monte Vettore per un’escursione in solitaria.

Dalla giornata di ieri non si hanno più sue notizie. Era uscito, in solitaria, per un’escursione nei pressi del Monte Vettore, come suo solito. Alle ore 16.30 di ieri l’allarme lanciato dai familiari, i quali si sono rivolti ai Carabinieri del Comune di Comunanza. Subito dopo le Forze dell’Ordine hanno diramato la notizia ai Vigili del Fuoco ed al Soccorso Alpino. Da lì sono iniziate le ricerche senza sosta.

Si tratterebbe di Marco Stortoni, uomo di circa 60 anni residente a Comunanza, dove possiede una pasticceria tra le più rinomate della zona. Conosciuto da molti sia nella Provincia di Fermo che di Ascoli, è da sempre appassionato di montagna ed è solito compiere questo tipo di escursioni, anche da solo, vista la sua esperienza in materia di sentieri e percorsi montani.

Dai primi aggiornamenti, risulta che la sua auto è stata ritrovata presso passo Galluccio, ai piedi del Vettore, ma al momento le ricerche non hanno dato i risultati sperati. Impegnati nelle indagini, i Vigili del Fuoco di Arquata del Tronto, molto vicini alla zona, oltre ai colleghi di Ascoli Piceno e al Soccorso Alpino di Montefortino, Macerata e Ascoli.

Fin dalle prime ore dell’alba è stato attivato l’elicottero “Drago”, spesso impiegato in questo genere di operazioni per perlustrare al meglio l’intera area dall’alto. Operativi anche i droni e le unità cinofile, per controllare ogni angolo della zona, ogni canale, anfratto o dirupo.

Al momento i soccorritori stanno seguendo il segnale del Gps del cellulare, che squilla, ma senza risposta. In base alle triangolazioni delle celle telefoniche, a cui è connesso il cellulare, è stato rintracciato il punto esatto dove si troverebbe il disperso. Si tratta della zona "Mezzi Litri", nei pressi di Forca di Presta. Durante la nottata, le temperature gelide, il buio ed il ghiaccio, di certo non hanno agevolato le ricerche, che questa mattina sono riprese con maggiore intensità ed una migliore visibilità. La luce e la giornata soleggiata di oggi agevoleranno le operazioni.

Nel frattempo, sui social sono tantissimi gli amici di Marco che hanno lanciato un grido per il loro amico: “Forza Marco, ti aspettiamo”. La speranza è che tutto si possa concludere per il meglio.












logoEV
logoEV
logoEV