Porto San Giorgio, ponte alla fase finale: via ai lavori per il tratto ciclabile

La realizzazione del ponte ciclopedonale sul fiume Ete entra nella fase finale. Ieri pomeriggio è avvenuto un sopralluogo operativo mirato alla definizione dei prossimi interventi che riguarderanno l’opera destinata ad unire Porto San Giorgio a Marina Palmense. Il sindaco Nicola Loira, l’assessore ai Lavori Pubblici Andrea Di Virgilio ed il dirigente dell’Ufficio tecnico Sauro Censi hanno incontrato nell’area cantiere il direttore dei lavori Alessio Marini, alla presenza anche del geometra Pierpaolo Visco. Nel corso del confronto, iniziato sul versante destro del fiume e proseguito in quello opposto nei pressi del porto turistico, sono state affrontati gli ultimi passaggi-chiave, dalla necessaria organizzazione propedeutica all’arrivo dei materiali, quella dell’area cantiere ed i tempi d’esecuzione. In settimana inizieranno i lavori di realizzazione del tratto di pista ciclabile nel territorio sangiorgese, circa 800 metri.
“Partiranno all’altezza dello chalet Duilio e proseguiranno verso il ponte – spiega Censi - . Parte del doppio marciapiede, sul lungomare Gramsci, verrà tinteggiato e trasformato in ciclabile con la sistemazione di cordoli. Sarà di 2,5 metri fino all’altezza dell’incrocio con via Solforino poi inizierà ad allargarsi divenendo di 3,5 metri fino a congiungersi ed a proseguire verso il territorio fermano”.
Di rilevante interesse l’annunciato arrivo dell'impalcato del piano stradale, atteso per la prossima settimana. A seguire verrà trasportato l’arco di sostegno. Nella prima opera sarà necessario l'intervento di gru. Nell’incontro si sono quindi affrontati temi prettamente tecnici, inclusa la viabilità dei mezzi nelle fasi di trasporto dei materiali.
“E’ un percorso complesso e travagliato quello che ci sta portando alla realizzazione del ponte ciclopedonale sull’Ete. Lo sopportiamo con maggiore pazienza vista la straordinaria importanza dell’opera che segnerà la storia del nostro territorio – ha commentato Loira - . Probabilmente il più è alle spalle, confidiamo nelle rassicurazioni ricevute dal rappresentante dell’impresa e dal progettista, spero che i prossimi due mesi siano decisivi non solo per la realizzazione del tratto pista ciclabile quanto per la realizzazione del ponte”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-02-2021 alle 14:37 sul giornale del 24 febbraio 2021 - 394 letture
In questo articolo si parla di attualità, ponte, porto san giorgio, sopralluogo, ciclabile, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bPug
Commenti

- Sant’Elpidio a Mare: nasce OTZIO, il progetto di ospitalità diffusa alla riscoperta del centro storico
- Porto Sant'Elpidio: nuova illuminazione a led sul lungomare
- La Fermana mette ko il Siena (3-1) e festeggia la salvezza
- Porto Sant'Elpidio: i fratelli Macerata donano alla città una foto antica di Beniamino Gigli
- Fermo: i Carabinieri arrestano un latitante in Austria » altri articoli...
- Grottazzolina, un dono per la vita: una serata in Comune per la donazione di organi
- Ciclismo amatori: Zandri e Mentuccia trionfano a Lido di Fermo
- Porto Sant’Elpidio: il team del FantaSanremo in Kenya per la chiusura del progetto con ActionAid
- Porto Sant'Elpidio, incontro con il candidato sindaco Petrini: Neri Marcorè ospite illustre della serata
- Parco Marino, sindaci e operatori a confronto a Porto San Giorgio. Vesprini: “Criticità sotto la lente”.
- Porto Sant'Elpidio: terzo incontro con i quartieri della coalizione di Massimiliano Ciarpella al polo Gigli.
- La Sutor chiude in bellezza e batte Montemarciano 93-80
- Cantù archivia la stagione della Videx Yuasa, coach Ortenzi: “Chiudere bene davanti al nostro pubblico, servirà lo spirito giusto.”