A Rapagnano chiusa cautelativamente per 3 gg la Scuola Media per casi covid

Rapagnano- Sospese cautelativamente per 3 giorni, da oggi a venerdì, le lezioni in presenza nella Scuola Media di Rapagnano. La decisione è stata presa dalla Dirigente Scolastica dell’ISC di Monte Urano Rossana Gentilini, sentito il parere favorevole del Sindaco di Rapagnano Remigio Ceroni, "a causa della positività al Covid 19 da parte di 3 unità di personale della Scuola Secondaria di I° grado, e in attesa dell’esito di altri tamponi effettuati nella giornata di ieri".
Decisione presa anche a seguito di numerose assenze e uscite anticipate di alcuni studenti del plesso, nella giornata di ieri, per insorgenza di sintomi compatibili con il contagio da Covid 19. Per ora si tratta di un chiusura di soli 3 giorni a scopo cautelativo , per consentire l’osservazione stretta della situazione epidemiologica e scartare con sicurezza l’ipotesi di un focolaio importante all’interno del plesso.
In questi 3 giorni il diritto all’istruzione, come ormai di norma, sarà garantito attraverso la Didattica a Distanza , garantita da remoto dai docenti.
Nella comunicazione inviata alle famiglie degli studenti, la dirigenza scolastica auspica la collaborazione di tutta la comunità in questo momento di criticità. E assicura il costante monitoraggio della situazione attraverso la continua interlocuzione con il Dipartimento di Prevenzione dell’Asur di Fermo.

Questo è un articolo pubblicato il 23-02-2021 alle 15:11 sul giornale del 24 febbraio 2021 - 1325 letture
In questo articolo si parla di cronaca, scuola media, Rapagnano, contagi, articolo, marina vita, covid
L'indirizzo breve
https://vivere.me/bPuo
Commenti

- Fermana, il DG Tubaldi: "Oggi stiamo raccogliendo i cadaveri di quanto fatto gli anni scorsi"
- Monte Urano: rinviata a domani la Festa dello Sport, un pomeriggio per conoscere da vicino le realtà sportive locali
- Fermo: nessuna risposta sulla vendita della villa di Joyce Salvadori Lussu, dov'è la Regione?
- PonzanoGiberto 1 – Monte San Pietrangeli 1
- Falerio Picenus: le scoperte di Bonvicini e quelle di google earth » altri articoli...
- LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Fermo: nasce il primo laboratorio di pratica filosofica a cura dell’Associazione Prosoché
- Porto San Giorgio: approvata la delibera di adozione della variante urbanistica dell’area dell’ex fornace Branella. Critica la minoranza
- A Porto Sant'Elpidio l'ActionAid “Dream Book, il quaderno che realizza i sogni dei bambini”
- Porto Sant'Elpidio: approvate modifiche alla viabilità
- Porto San Giorgio: il sindaco Vesprini ha revocato le deleghe all’assessore Salvatelli. Entra in Giunta Marco Tombolini
- Fermo: Luigi Crocenzi, proseguono le celebrazioni per il Centenario della nascita
- Grottazzolina, Yuasa Battery: il test con Macerata finisce con un insolito 2-2
- Virtus Basket PSG: tre nuovi giocatori di aggiungono al roster

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone