x

Pedaso: operative le nuove lavagne interattive multimediali

2' di lettura 22/02/2021 - Sono quattro le nuove lavagne interattive e multimediali da oggi operative nelle scuole pedasine: tre sono state collocate presso la primaria ed una in secondaria.

Un nuovo modo di fare insegnamento che pone come prioritaria l'alfabetizzazione delle ultime generazioni, tema quanto mai sentito soprattutto in questo momento. Come si è visto, la situazione sanitaria attualmente in corso ha costretto, anche in senso buono, ad un rimodellamento delle normali pratiche didattiche che vedono adesso la lezione frontale come superata da nuovi strumenti, attuali e sicuramente più tecnologici. “La lavagna interattiva – spiega la nota comunale - offre una serie di possibilità che vanno nella direzione di un approccio diverso rispetto alla lezione frontale. Consente all'insegnante di sviluppare altri metodi di apprendimento, più focalizzati sul singolo studente, oppure di far interagire nel lavoro di gruppo anche ragazzi che non si trovano nella stessa classe.”

La lavagna interattiva si rivela quindi ottimo strumento per poter fronteggiare quelle situazioni di quarantena di intere classi che troppo spesso si sono verificate in questo anno di pandemia. Navigazione in internet, proiezione di contenuti audiovisivi, condivisione ed archiviazione documenti: servizi adesso rinchiusi in un unico congegno assai utile che mette in luce anche un altro aspetto fondamentale: un minor dispendio di risorse nell'impiego di altri strumenti.

Dinamismo e novità sono le parole chiave di questo investimento, il cui costo totale si aggira intorno ai 10.500 Euro che includono i costi di adeguamento degli impianti elettrici che si sono resi necessari per la posa. Che sia il momento allora di dire addio alle vecchie lavagne in ardesia? Forse è un po' presto per dirlo, ma sicuramente questo è un passo importante verso il futuro, che, arrivati a questo punto, non sembra più poi tanto lontano.

Con le nuove lavagne interattive, l'installazione della fibra ottica e l'interconnessione di tutte le istituzioni che costituisco l'ente, Pedaso dunque dimostra un cambio di rotta quanto mai vigoroso, percorrendo quell'unica via, iniziata con Pedasexit, della trasformazione digitale.


di Luigi De Signoribus

fermo@vivere.it





Questo è un articolo pubblicato il 22-02-2021 alle 17:06 sul giornale del 23 febbraio 2021 - 196 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, pedaso, insegnamento, investimento, articolo, lavagne interattive multimediali, Luigi De Signoribus, covid, digital transformation, trasformazione digitale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bPjH





logoEV
logoEV
logoEV