x

Fermo, FORM e Daniele di Bonaventura per un omaggio ad Astor Piazzolla

2' di lettura 22/02/2021 - Sabato 27 febbraio l’Orchestra Filarmonica Marchigiana e il musicista fermano eseguiranno dal Teatro dell’Aquila di Fermo Tango suite, per i cento anni del grande compositore argentino.

A cento anni dalla nascita, la FORM, la colonna sonora delle Marche, omaggia Astor Pantaleón Piazzolla, tra i più famosi musicisti del XX secolo, riformatore del tango e strumentista d’avanguardia.

Sabato 27 febbraio, l’Orchestra Filarmonica Marchigiana mostra tutta la sua duttilità con un progetto che va oltre il repertorio sinfonico classico: Tango suite, con gli arrangiamenti, le composizioni originali, la direzione e l’esecuzione di Daniele di Bonaventura.

Fermano, di Bonaventura è uno dei più interessanti interpreti contemporanei di bandoneón, già noto al pubblico della FORM per le sue coinvolgenti esibizioni con l’Orchestra Filarmonica Marchigiana nelle scorse stagioni.

Un binomio “crossover”: di Bonaventura, pur avendo una formazione musicale di estrazione classica coltiva un forte interesse per la musica improvvisata; ha pubblicato più di 90 dischi e ha collaborato con tantissimi protagonisti della musica mondiale. Nel 2003 ha composto, eseguito e registrato la Suite per Bandoneon e Orchestra, e nel 2013 Viaggio Mediterraneo, opere entrambe commissionate dalla FORM, a conferma delle grandi qualità artistiche del Maestro marchigiano, i cui interessi spaziano dalla musica classica a quella contemporanea, dal jazz al tango, dalla musica etnica alla world music, con incursioni nel mondo del teatro del cinema e della danza.

Dal Teatro dell’Aquila di Fermo, il musicista fermano, con il suo bandoneón, e FORM eseguiranno musiche di Astor Piazzolla, del “re del tango” Carlos Gardel e dello stesso di Bonaventura.

Il concerto, realizzato grazie alla collaborazione con l’Amministrazione comunale di Fermo, sarà in onda alle ore 21 su ÈTv Marche e in streaming sui canali social della FORM, YouTube (https://www.youtube.com/formorchestra), Vimeo (https://www.vimeo/filarmonicamarchigiana) e Facebook (https://www.facebook.com/FORMorchestra) e sul profilo YouTube di Visit Fermo.

L’esecuzione del sabato sera viene anticipata venerdì 26 febbraio, alle 23, sempre su ÈTv Marche e in streaming sui social da una breve conversazione, inserita nell’ambito di una serie di FORM Café e intitolata A ragionar di musica che introdurrà lo spettatore sul programma musicale, tra note musicali e aneddoti.




redazione Vivere Fermo


Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-02-2021 alle 18:56 sul giornale del 23 febbraio 2021 - 525 letture

In questo articolo si parla di cronaca, attualità, fermo, notizie, Redazione VivereFermo, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bPlv





logoEV
logoEV
logoEV