Vaccini, Livini: "l'attivazione di ulteriori punti vaccinali dipende dalla disponibilità delle dosi"

Vax Days 1' di lettura 15/02/2021 - Vaccinazioni e sedi di somministrazione: ulteriori precisazioni del direttore Av4 Livini.

La vaccinazione della Fase uno sul personale sanitario sta proseguendo con l'obiettivo di terminare tutte le categorie e gli operatori aventi diritto entro la fine di questa settimana, avviando le seconde dosi dai primi giorni di marzo. Questo consentirà di concentrare il personale dedicato alla vaccinazione, dal 20 febbraio, sulla popolazione ultraottantenne. Si sta procedendo con un doppio ambulatorio attivo mattina e pomeriggio, con due medici, quattro infermieri più il personale amministrativo, dalle ore 9 alle 18, per una somministrazione di 200 dosi al giorno.
Per quanto riguarda invece le richieste degli amministratori locali di attivazione di ulteriori punti vaccinali per agevolare la partecipazione della popolazione anziana, il direttore dell'Area vasta 4 Licio Livini dichiara che "ad oggi i punti di somministrazione rimangono quelli dell'ex ospedale di Montegranaro e dell'ex scuola elementare di Amandola. Non escludiamo l'attivazione di ulteriori postazioni, tema che sottoporrò nelle prossime ore alla direttrice generale Asur Nadia Storti ed all'assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini. Ma l'attivazione di ulteriori punti vaccinali dipende in modo imprescindibile dalla disponibilità di dosi. Se arriveranno ulteriori quantitativi è possibile prevedere una distribuzione più diffusa che vada incontro alle esigenze delle persone che si sono prenotate per sottoporsi alla vaccinazione".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-02-2021 alle 17:33 sul giornale del 16 febbraio 2021 - 220 letture

In questo articolo si parla di attualità, vaccini, area vasta 4, comunicato stampa, punti vaccinali

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bOa3





logoEV
logoEV