Fermana-Perugia rinviata per neve: infuriato il dg umbro Comotto

3' di lettura 13/02/2021 - Tra Fermana e Perugia ha vinto la neve.

Già un'ora prima dell'orario stabilito per l'inizio della gara, fissato alle 17.30, il sopralluogo sul terreno di gioco ad opera dell'arbitro (Mario Vigile della sezione di Cosenza) e dei capitani delle due squadre (Urbinati per la Fermana e Rosi per il Perugia) ha accertato l'impossibilità di disputare la gara per la presenza di troppi centimetri di neve che avrebbero reso impossibile il gioco, anche scoprendo le linee. Pertanto è stato disposto il rinvio a data da destinarsi del match Fermana-Perugia, che era in calendario per la 5° di ritorno del campionato di serie C.

La Fermana adesso potrà concentrarsi subito sulla partita infrasettimanale di martedì prossimo (6° di ritorno) a Gubbio (inizio ore 17.30), molto importante in chiave salvezza perché la squadra umbra ha gli stessi punti in classifica dei gialloblù (26) ma occupa una posizione più in basso per lo scontro diretto vinto all'andata dai canarini. Peraltro entrambe hanno visto posticipata la gara di questo turno: Cesena-Gubbio per casi di covid tra i romagnoli, quindi entrambe hanno una gara in meno.

Considerando i giocatori oggi diffidati e infortunati nella Fermana, il rinvio ha fatto sicuramente più comodo alla squadra di casa. Infuriati invece i perugini, e non solo i tifosi (e qui ci può stare, leggendo i social di parte biancorossa), ma anche qualche dirigente della società umbra. E non un dirigente a caso bensì il direttore generale del Perugia, Gianluca Comotto, tra l'altro fratello del giocatore della Fermana, Marco, con dichiarazioni audio/video rilasciate proprio allo stadio "Recchioni" e rilanciate da molte testate umbre. Comotto senior, da una parte premette di "non voler puntare il dito contro la Fermana" poi fa affermazioni che contraddicono questa premessa sostenendo che "pur avendo smesso di nevicare alle 11, cioè sei ore prima dell'inizio della gara, non si è fatto niente per spalare, che è inconcepibile che in serie C non ci sia l'obbligo dei teloni e in ogni caso, anche se non sono obbligatori, quanto costeranno dei teloni di plastica?". E per fortuna che il dg Gianluca Comotto non ce l'aveva con la Fermana, le sue conclusioni appaiono fuori luogo. Difatti - come già in parte anticipato nel nostro articolo di ieri - solo i "Criteri infrastruturali" di serie A e serie B ad oggi rendono obbligatori teloni e/o riscaldamento del campo; in serie C non è richiesto alcun obbligo del genere. Inoltre da regolamento se nevica nelle 24 ore prima dell'inizio della gara (come successo in questo caso) in serie C non è obbligatorio neanche provare a spalare. Anche il criterio delle "sei ore prima" citato dal dg Comotto appare alquanto soggettivo.

Ora il tempo delle parole è finito ed entrambe le squadre si preparano al prossimo turno: martedì Gubbio-Fermana e mercoledì Perugia-Legnago. Non ci sarà neve ma farà di sicuro molto freddo: a Gubbio martedì pomeriggio è prevista una temperatura vicina allo zero termico.




Paolo Bartolomei


Questo è un articolo pubblicato il 13-02-2021 alle 19:46 sul giornale del 15 febbraio 2021 - 605 letture

In questo articolo si parla di sport, neve, perugia, fermana, paolo bartolomei, articolo, rinviata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bNZC