Porto San Giorgio-Fermo: al via la quinta edizione di Baraonda

3' di lettura 05/02/2021 - Due appuntamenti per la quinta edizione di Baraonda, il Carnevale di Porto San Giorgio e Fermo che quest'anno verrà celebrato, per la prima volta, a distanza, senza i classici cortei mascherati, causa pandemia.

Presentata nella splendida cornice del Teatro Comunale di Porto San Giorgio, Baraonda vede il primo dei due eventi l'11 Febbraio, Giovedì Grasso, con l'abituale consegna delle chiavi da parte dei sindaci dei due comuni al Re Carnevale. A seguire “Cenerentola in bianco e nero”, uno spettacolo per tutta la famiglia. Il tutto potrà essere visto sui canali Facebook, Instagram, YouTube nonché sui siti delle due amministrazioni comunali. Il secondo appuntamento, il 14 Febbraio verrà invece trasmesso in diretta dal teatro dell'Aquila di Fermo e sul canale 79 di Vera Tv la trentaduesima edizione del carnevale fermano “Fermo nel Regno di Re Carnevale”, seguita dalla “Riffa di Carnevale”, l'assegnazione di 30 buoni spesa da 150 Euro l'uno, per concludere poi con la presentazione dello spettacolo “Il Gran Teatro di Mengone Torcicolli”, con Mengone, Lisetta e tutta l'allegra compagnia delle maschere tradizionali.

“Un carnevale fantascientifico - afferma il direttore artistico di Baraonda, Marco Renzi – perché sarà il primo carnevale non in presenza. La pandemia ci ha costretto a riorganizzare tutto quanto e mi auguro che questa sia la prima e l'unica volta che succeda questo e che l'anno prossimo torni tutto come dovrebbe essere. Un carnevale senza festa, senza persone, non è carnevale”.

Dello stesso parere l'assessora allo spettacolo e cultura di P. S. Giorgio Elisabetta Baldassarri, che auspica un ritorno in presenza di una manifestazione così sentita per il comune: “Viviamo in un clima surreale, ma abbiamo la necessità di dare comunque seguito a questa iniziativa, insieme al comune di Fermo, supportando allo stesso tempo le associazioni di spettacolo e i professionisti del territorio, fortemente indeboliti da questo anno di pandemia. Un piccolo segnale, questo, di sostegno a tutta la categoria”.

Continuità – prosegue l'assessora alla cultura di Fermo Micol Lanzidei – è la parola chiave di questo momento. Sostegno non vuol dire solamente supportare il mondo dello spettacolo ma anche quello delle piccole realtà locali. Infatti, nel corso dello spettacolo del 14 Febbraio, oltre all'assegnazione dei buoni spesa, che consiste in una sorta di lotteria le cui cartelle corrispondono ad alcune delle maschere carnevalesche tipiche e tra cui rientra quella identificativa di P. S. Giorgio Lu Cucà, verranno messi in palio cinque buoni da 30 Euro ciascuno da spendere in un circuito commerciale che comprende alcune attività della zona. Un modo questo per pubblicizzare anche quelle piccole realtà imprenditoriali che sono il fulcro del nostro territorio”. Per tale iniziativa è stato aperto oggi il bando, disponibile sul sito istituzionale del comune.

“Abbiamo bisogno del Carnevale; – commenta così l'assessora al Turismo di Fermo Annalisa Cerretani – quest'anno è un carnevale diverso. Dobbiamo portare la spensieratezza e la leggerezza che contraddistingue questo giorno di festa nelle nostre case, perché, al momento, la casa è il solo posto sicuro. Il mio appello è rivolto quindi alle famiglie e a tutte quelle persone che trascorreranno il carnevale nella propria abitazione. La spensieratezza è qualcosa a cui non davamo il giusto peso prima della pandemia, ma nel momento attuale, è l'unica cosa che può risollevarci. Almeno una volta l'anno bisogna essere ciò che non si è; occorre indossare una maschera, e spero che questo possa avvenire anche per un altro irrinunciabile appuntamento che è quello del carnevale estivo”.


di Luigi De Signoribus

fermo@vivere.it





Questo è un articolo pubblicato il 05-02-2021 alle 15:28 sul giornale del 06 febbraio 2021 - 276 letture

In questo articolo si parla di attualità, carnevale, fermo, porto san giorgio, chiavi, online, città, re, maschere, distanza, consegna, articolo, Luigi De Signoribus, covid

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bMH2





logoEV
logoEV