Iscrizioni in risalita per i Tecnici. Nel Fermano, Scientifico pigliatutto. Nota di merito per l’Ite di Amandola.

L’anno scolastico 2020/2021 è entrato ormai nel vivo con didattica a distanza, rientri in classe e mascherine a farla da padroni, ma per gli alunni delle 3° medie è già tempo di programmare il loro futuro.
Nei giorni scorsi si sono chiuse le iscrizioni per le Scuole superiori, fatta eccezione per quelle di alcuni Istituti che si concluderanno il 2 Febbraio. Dopo orientamenti, promozioni e presentazioni delle offerte formative è arrivato il momento dei bilanci.
In base ai dati resi noti dall’Ufficio Scolastico, si evince che lo studente italiano preferisce la formazione liceale e classica a quella tecnico economica. Sono, infatti, il 57% i ragazzi che anno scelto i Licei, il 30% quelli che invece hanno scelto gli Istituti tecnici.
Spostando lo sguardo sul nostro territorio, l’andamento è rispettato solo in parte: sono poco più del 50% gli alunni che hanno scelto il mondo del Liceo per la loro formazione, con gli indirizzi “classico” e “scientifico” preferiti di gran lunga sugli altri, come a Fermo, dove ad occupare l’ultimo posto di questa particolare classifica c'è il Liceo linguistico con meno del 5% di iscrizioni, il dato più basso tra tutte le Province fermane. C’è da riflettere.
Come anticipato viaggia forte lo Scientifico con il 14% degli iscritti, il dato più alto della nostra Regione. Attira molto meno, invece, il Liceo sportivo, un indirizzo che rimane nelle retrovie, forse ancora troppo poco conosciuto. Spostandoci sul fronte artistico, decisamente male il Liceo Musicale, che deve registrare uno zero alla casella iscrizioni. Un risultato davvero negativo, se si pensa quanto il territorio fermano sia fertile in materia artistica, avendo anche uno dei Conservatori più importanti della nostra Regione.
Tutt’altra atmosfera, invece, per quanto riguarda gli Istituti Tecnici – Economici, con un netto miglioramento per il fermano. Spiccano le tante iscrizioni all’Ite Mattei di Amandola, che fa registrare un incremento considerevole rispetto allo scorso anno e si confermano con buoni risultati anche il Montani, l’Itet e il Carlo Urbani. Il 37% dei nuovi alunni ha scelto questi indirizzi, capaci di offrire varie sfumature e valide offerte formative.
Sempre nella Provincia di Fermo, fanno fatica a mantenersi su alti standard l’Alberghiero e l’Ipsia, per i quali non sono bastati i tanti sbocchi lavorativi offerti ai ragazzi una volta terminato il percorso di studi.

Questo è un articolo pubblicato il 30-01-2021 alle 11:44 sul giornale del 01 febbraio 2021 - 614 letture
In questo articolo si parla di scuola, cultura, regione marche, alberghiero, ipsia, studenti, alunni, liceo scientifico, provincia di fermo, conservatorio, anno scolastico, orientamento scolastico, liceo musicale, liceo classico, Liceo artistico, iscrizioni on line, iscrizioni scuola, istituto tecnico commerciale, liceo sportivo, Istituto tecnico, articolo, alto fermano, anno scolastico 2020/21
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bLRz