Il Festival BookMarchs partecipa al Giorno della Memoria

Il primo appuntamento dello Speciale BookMarchs sarà proprio oggi, 27 gennaio, giornata internazionale della commemorazione delle vittime dell'Olocausto. Alle ore 18 sul canale YouTube del festival, si parlerà di Ilse Weber, autrice affermata di letteratura per bambini e programmi radiofonici (fiabe trasmesse alla radio) e musicista dotata, che a 39 anni, nel 1942, fu deportata a Theresienstadt, dove perderà la vita. Si occupò dei bambini malati rinchiusi in quel campo; in ognuno di loro vedeva i suoi due figli, Hanuš, mandato a soli otto anni in Svezia, in salvo presso la sua più cara amica Lilian von Löwenadler, e Tomáš, più piccolo, costretto a condividere l’amara sorte dei suoi genitori.
Ne parlerà la traduttrice Rita Baldoni, che ha intrapreso un personale percorso di ricerca alla riscoperta di voci femminili inedite che la Shoah ha provato a soffocare. Un lavoro che si inserisce in una più ampia opera di sensibilizzazione delle nuove generazioni, nell'ambito di progetti scolastici che Rita Baldoni porta avanti con i suoi studenti e che in due occasioni sono stati premiati dalla Presidenza della Repubblica.
Il secondo appuntamento è previsto per il 3 febbraio, in cui si parlerà di Diana Wichtel, autrice del memoir “Viaggio a Treblinka”, presentata dalla traduttrice Ilaria Mazzaferro. Ripercorrendo la ricerca del padre – ebreo polacco saltato dal treno in corsa diretto a Treblinka – ci si soffermerà a riflettere sul peso che la Shoah ha sulle generazioni successive a quella delle vittime.
Main sponsor: Banco Marchigiano In collaborazione con GIACONI EDITORE
Non perdetevi l’importante incontro di questa sera alle 18 sul canale Youtube https://www.youtube.com/channel/UCJfvpVI8xbESih7N8YmUwBQ Per maggiori informazioni seguire la pagina Facebook del festival: BookMarchs - L'altra voce https://www.facebook.com/bookmarchs

Questo è un articolo pubblicato il 27-01-2021 alle 12:16 sul giornale del 28 gennaio 2021 - 157 letture
In questo articolo si parla di attualità, shoah, giornata della memoria, Giornata della Memoria Shoah, articolo, Silvia Cotechini, Bookmarchs