Monterubbiano, giornata della memoria: gli studenti incontrano i nipoti dei coniugi Brutti

L'incontro di mercoledì 27 gennaio con gli studenti della Secondaria di Primo Grado, a partire dalle ore 10, verrà introdotto da Rita Forlini (Ufficio Scolastico Regionale Marche e Ufficio Ambito Territoriale IV Ascoli Piceno e Fermo) e vedrà la partecipazione della sindaca Meri Marziali e della dirigente scolastica Annarita Bregliozzi, con interventi coordinati dal giornalista Andrea Braconi.
“Un'occasione eccezionale, questa, per i ragazzi e per tutta la comunità educante del Pagani, che ci offre la possibilità di incontrare, anche se solo a distanza, i testimoni di una pagina dolorosa della nostra storia - commenta la dirigente Bregliozzi - e dare testimonianza che pure nei momenti più bui è possibile resistere contro il male e affrontarlo con coraggio e generosità. Una lezione di educazione civica appresa dalla viva voce dei protagonisti su quanto è stato e mai più dovrà ripetersi”.
“In un momento storico come quello che stiamo attraversando – aggiunge la sindaca Marziali – è ancora più importante tenere viva la memoria. Lo è per il valore di scelte come quella dei coniugi Brutti; basta pensare anche soltanto al momento in cui accolsero quella famiglia ed il problema per la moglie non era il rischio di essere scoperti, ma piuttosto di allungare il brodo per la cena per dare da mangiare a tutti. Ma ricordare è cruciale
soprattutto per le nuove generazioni, per far capire loro attraverso incontri e testimonianze come quella del 27 gennaio come ognuno di noi possa cambiare il corso delle cose, sempre e soltanto nel rispetto delle vite e dei diritti degli altri”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-01-2021 alle 10:27 sul giornale del 26 gennaio 2021 - 243 letture
In questo articolo si parla di cronaca, attualità, giorno della memoria, redazione, fermo, ebrei, pagani, monterubbiano, notizie, Redazione VivereFermo, comunicato stampa, Giusti tra le Nazioni, brutti
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bKYJ