A Ponzano di Fermo 650.000 euro per la messa in sicurezza della chiesa di San Marco

La chiesa, edificata nel XII secolo su una preesistente struttura tardo-imperiale (VI-VII secolo), ha visto in questi giorni la rimodulazione del finanziamento da parte del Commissario Straordinario per la ricostruzione.
La notizia che era nell’aria da qualche tempo è stata ufficializzata con il decreto n° 395 del 2020 del Commissario; si tratta di un finanziamento di 650.000 euro.
Un importo quasi triplicato rispetto alla cifra inizialmente assegnata.
Su facebook un post dell’Amministrazione comunale in cui si legge: “È stato un impegno e un dialogo costante e proficuo con tutte le parti in causa per raggiungere l’obbiettivo che ci eravamo prefissati ad inizio mandato, cercando di tenere sempre alta l’attenzione su quel luogo a cui tutti noi siamo affezionati e che è stato, da sempre, luogo di incontri e di eventi per tutta la nostra comunità. Ora inizieranno dunque tutte le varie fasi della progettazione per poi arrivare finalmente al tanto atteso inizio del restauro che porterà San Marco a splendere di nuovo. Si, è un grande ritorno ma è, allo stesso tempo, un grande inizio per poter ripartire e riprenderci la nostra quotidianità.”

Questo è un articolo pubblicato il 16-01-2021 alle 09:55 sul giornale del 18 gennaio 2021 - 248 letture
In questo articolo si parla di cronaca, attualità, politica, fermo, Ponzano di Fermo, notizie, articolo, Redazione VivereFermo