x

L'Infernaccio e le Cascatelle su Rai 1. I Monti Sibillini finalmente protagonisti.

1' di lettura 10/01/2021 - L'intera puntata di Linea Bianca dedicata alla nostra cornice montuosa. Dal Vettore fino alla Sibilla, dal Rifugio Zilioli fino ai confini dell'Alto fermano con l'Infernaccio. La TV nazionale accende i riflettori sulle aree interne. Era ora!

L'inverno una delle stagioni più suggestive. Un paesaggio che cambia forma, colore e si trasforma. Il nostro territorio è uno dei più apprezzati in questa stagione e Rai 1 se n'è accorta. In particolare la trasmissione "Linea Bianca" ha scelto i Monti Sibillini e ha deciso di raccontarli attraverso un fantastico viaggio condotto da Massimiliano Ossini.

Il programma televisivo naturalistico di punta della Rai ha posato le sue telecamere e i suoi droni sui Monti Sibillini. In un vorticoso e suggestivo tour ha condotto l'Italia intera alla scoperta del Rifugio Zilioli, totalmente innevato in questo periodo e ricostruito ad agosto dopo il sisma del 2016. Poi dal Monte Vettore un volo pindarico fino al leggendario Monte Sibilla, ricco di racconti e tradizioni, per scendere subito a Montefortino, Comune dell'alto fermano e scoprire, ancora un volta se mai ce ne fosse bisogno, le affascinanti Cascatelle e l'imponente Gola dell'Infernaccio meta di punta dei turisti di ogni età. Molto apprezzata anche l'intervista al noto chef Enrico Mazzaroni titolare del ristorante "Il Tiglio" nel Comune di Montemonaco, una vera eccellenza riconosciuta in tutte le Marche.

Ebbene sì, la TV nazionale ha deciso di porre l'accento sui Monti Sibillini e sulle sue tante bellezze. Tutti si sono accorti delle infinite potenzialità di questo territorio e una vetrina così i portante non può fare altro che bene.








Questo è un articolo pubblicato il 10-01-2021 alle 12:02 sul giornale del 11 gennaio 2021 - 1672 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, montefortino, monti sibillini, rai uno, rai 1, monte vettore, articolo, rifugio, monte sibilla, linea verde rai uno, alto fermano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bIHk





logoEV
logoEV