IN EVIDENZA
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 13.171 tamponi: 9.596 nel percorso diagnostico (di cui 6.741 tamponi antigenici) e 3.575 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Un altro big dello spettacolo a Fermo. Fiorello al Teatro dell'Aquila i prossimi 20, 21 e 22 gennaio con lo spettacolo "Fiorello presenta...". Dopo Raf/Tozzi e Claudio Baglioni un altro grande artista calcherà il palcoscencio del teatro cittadino.
www.fermo.net
FERMO - Si tratta della parte finale dello stesso appalto che un anno fa ha visto il rinforzo (tecnicamente si dice "ricarico") di tre segmenti di scogliere poste in corrispondenza del tratto di spiaggia fra gli chalet Sombrero e Manua Loa.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Grande partecipazione degli istituti scolastici dei 13 Comuni aderenti al Contratto di Fiume per il concorso indetto per la realizzazione del logo.
www.altidona.net
La città marchigiana è stata inserita nel piano nazionale di cablaggio in tecnologia FTTH di FiberCop - la nuova società infrastrutturale del Gruppo TIM - per rendere disponibili connessioni fino a 1 Gigabit/s. L’investimento stimato è di 1,3 milioni di euro. I lavori inizieranno nei primi mesi del 2022 in molte zone della città e interesseranno 4.500 unità immobiliari.
dal Comune di Porto San Giorgio
Il 2021 si chiude con l’approvazione del progetto esecutivo di piazza Mentana. La Giunta comunale compie l’ultimo atto deliberativo per la riqualificazione dell’area dopo averricevuto nei mesi scorsi l’autorizzazione della soprintendente Marta Mazza per l’esecuzione dell’intervento.
www.fermo.net
Sicurezza e giustizia, urbanistica ed edilizia residenziale pubblica, ambiente, turismo, cittadini, formazione e decoro urbano. Sono queste le macro tematiche sulle quali il gruppo consiliare Lega Fermo ha voluto, in questo 2021 porre l’attenzione. «Lasciamo alle spalle un anno positivo, durante il quale abbiamo saputo fare politica con la “P” maiuscola, politica di qualità, sia di opposizione che di proposizione» dicono i consiglieri leghisti.
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it
Musica, emozioni e spensieratezza. Pubblico rapito dallo swing e dalla maestria di Foresi e della sua orchestra di fuoriclasse. Apprezzatissimo il duetto tra lo showman ed i bambini della Scuola primaira sulle note di Happy Christmas. Soddisfatta l’Amministrazione Pezzani: “Felici di aver regalato 2 ore di leggerezza ai presenti”.
di Lorenzo Cortellucci
La scuola si prepara a ripartire in presenza dopo l'Epifania in tutta Italia. Le novità contenute nell'ultimo Decreto prevedono uno screening per tutta la popolazione scolastica e l'uso delle mascherine ffp2 ma solo per alcuni docenti. Su quest'ultimo aspetto si è generata molta confusione ed è bene precisare.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.344 tamponi: 2.377 nel percorso diagnostico (di cui 1.695 tamponi antigenici) e 967 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nella settimana appena conclusa si è toccato il numero massimo di nuovi positivi in un solo giorno: 1103 l'antivigilia di Natale. Si tratta della seconda settimana con più casi di sempre. Grazie ai vaccini il rapporto tra nuovi casi e ricoveri, terapie intensive e decessi è molto più basso che in passato, ma il numero dei tamponi è indicativo di quello che accadrà nelle prossime settimane nei nostri ospedali. E per il momento non sembra possa accadere niente di buono.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Da Glauco Mauri a Elio Germano, da Stefano Accorsi e Virginia Raffaele passando per il musical su Piccole Donne. Come noto, è varia e composita, ricca di generi che vanno incontro ai gusti di tutti, la seconda parte della stagione di prosa del Teatro dell’Aquila di Fermo che è pronto ad accogliere una nuova stagione, cinque appuntamenti, tutti in doppia data, da gennaio ad aprile 2022 promossi dal Comune di Fermo con l’AMAT e con il contributo della Regione Marche e del Ministero della Cultura.
www.fermo.net
Programmazione europea 2021-2027: la CNA di Fermo ha chiesto, in occasione di un momento di ascolto organizzato a Fermo dalla Regione Marche, una particolare attenzione nella predisposizione dei bandi, come riassume il Presidente Emiliano Tomassini.
da Cna Fermo
www.cnafermo.it
La comunità elpidiense ed in particolare il quartiere Faleriense piange la scomparsa di un grande personaggio cittadino, Paolo De Leonardis, per tutti Paolo “Lu barbiere” per di più anche valido musicista. Ci ha lasciato proprio alla vigilia di Natale, e pensare che il prossimo San Valentino Paolo, che era nato il 14 Febbraio avrebbe coronato ben 106 candeline! Tutti anni portati bene in salute ed in perfetto spirito e lucidità mentale.
di redazione Vivere Fermo
È l'Imprenditore che usa la tecnologia il personaggio 2021 del presepe secondo Coldiretti, Confartigianato e Fondazione Symbola. Nei giorni scorsi la statuina artistica, realizzata dagli artigiani della tradizione è stata consegnata ai vescovi di San Benedetto, di Ascoli e di Fermo dal presidente di Coldiretti Ascoli Fermo, Armando Marconi, e dai rappresentanti di Confartigianato.
www.marche.coldiretti.it
Un importante appuntamento agonistico attende le squadre giovanili di Volley Angels Project che parteciperanno alla Fano International volley cup, torneo internazionale di pallavolo che si svolgerà a Fano e dintorni dal 27 al 29 Dicembre, per l’organizzazione della Virtus volley Fano, società storica nel panorama pallavolistico nazionale.
Ieri sera è stato predisposto un articolato dispositivo composto da quattro equipaggi che hanno eseguito controlli straordinari alla circolazione stradale ed attività di prevenzione e repressione di reati contro il patrimonio. All’esito dello specifico servizio sono stati sottoposti a verifica 15 esercizi commerciali di vario genere, controllati 25 autoveicoli ed identificate 33 persone risultati tutti in regola con le norme sulla circolazione stradale.
di redazione Vivere Fermo
Lottano contro il Covid da marzo 2020. Sono trascorsi quasi due anni da allora e loro, infermieri, medici e oss, sono lì, in prima linea, a lottare ancora contro il virus. Per Giampietro Beltrami, infermiere coordinatore del reparto Malattie Infettive dell’ospedale Murri e presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Fermo, è tempo di elogiare la sua squadra.
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it
La fiaba dello scrittore e studioso Antonio De Signoribus, nonché uno dei più importanti Maestri italiani dì fiabistica popolare, dal titolo “L’Attesa”, avvince non solo per i suoi contenuti fantastici, che sono importanti, ma anche perché la fiaba proposta fa bene all’anima. Ci dice che non bisogna mai rassegnarsi, anche quando le situazioni appaiono disperate; che non bisogna mai perdere di vista la speranza perché gli ostacoli, le avversità e i fallimenti alla fine si risolvono, e la felicità arriverà con un tocco leggero. La fiaba svolge, insomma, una funzione di incoraggiamento alla vita, che non è cosa di poco conto, considerati i tempi difficili, incerti, oscuri e fragili, che stiamo vivendo. Eccola.
di redazione Vivere Fermo
Asilo, elementari e medie, tutte le classi in cortile per salutare da vicino Santa Claus. Tra dolciumi, giochi, materiale scolastico ed attrezzature, tanti i doni consegnati. A donare i regali sono state le Pro Loco di Montefalcone e Smerillo, che hanno voluto augurare un felice Natale ad insegnanti, alunni e famiglie.
di Lorenzo Cortellucci
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 14.134 tamponi: 9.724 nel percorso diagnostico (di cui 6.640 tamponi antigenici) e 4.410 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il 26 Dicembre spazio ad eventi e spettacoli. Dopo due anni di stop, riparte la rassegna che unisce pianoforte ed eccellenze nostrane. Organizzato dall’Associazione Hands, darà spazio ad artisti, musicisti, divertimento e produttori locali. “Sarà un Santo Stefano di musica e delizie nostrane”.
di Lorenzo Cortellucci