IN EVIDENZA
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 14.134 tamponi: 9.724 nel percorso diagnostico (di cui 6.640 tamponi antigenici) e 4.410 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il 26 Dicembre spazio ad eventi e spettacoli. Dopo due anni di stop, riparte la rassegna che unisce pianoforte ed eccellenze nostrane. Organizzato dall’Associazione Hands, darà spazio ad artisti, musicisti, divertimento e produttori locali. “Sarà un Santo Stefano di musica e delizie nostrane”.
di Lorenzo Cortellucci
Il Consiglio dei Ministri ha varato il nuovo DPCM con le nuove strette per arginare il dilagare dei contagi da Covid un po' in tutta Italia. Dopo la cabina di regia di giovedì mattina, nel pomeriggio è arrivato il nuovo pacchetto di provvedimenti che prevede, tra le altre cose, il divieto di eventi all'aperto, obbligo della mascherina all'aperto anche in zona bianca ed estensione del super Green Pass.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 10.313 tamponi: 7.136 nel percorso diagnostico (di cui 4.593 tamponi antigenici) e 3.177 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Verrà inaugurata nei primi mesi del 2022 la nuova pista ciclopedonale lungo la Valdaso, che permetterà un collegamento in sicurezza tra le abitazioni dislocate nel territorio di Altidona lungo la Strada Provinciale 85.
www.altidona.net
«Il 100% dei nostri pazienti in terapia intensiva non è vaccinato. Questo produce delle complicazioni al sistema. Un solo paziente in più ci sta creando delle difficoltà. Il mio impegno è quello di garantire, comunque, le sedute operatorie e dare assistenza ai malati» così Grinta, il direttore di Area Vasta.
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it
Con l’accantieramento sono stati consegnati i lavori del primo stralcio per il recupero e la riqualificazione, compresi gli interventi di efficienza energetica, dell’ex mercato coperto, che verranno eseguiti dalla RTI (rete temporanea di imprese) Eurobuilding spa di Servigliano e Eurovega Costruzioni srl di Capo d'Orlando (ME).
www.fermo.net
Alberi di Natale, luci, presepi, nastri colorati. C'è tempo fino al 6 gennaio per votare la vetrina più bella di Monte Urano. Ma anche la più elegante e la più simpatica. Perché, quest'anno, il concorso rivolto alle attività commerciali e di servizi con sede nel Comune si fa in tre.
www.comune.monteurano.ap.it
Situato proprio nel cuore storico del paese, il palazzo era stato acquisito e restaurato da Lanfranco Beleggia, fondatore e Patron dell’Azienda Bros Manifatture, e si appresta a diventare un Relais di Charme e di richiamo da oltre confini. Dopo il concerto ci sarà la visita guidata all'interno.
di Marina Vita
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 9.778 tamponi: 6.265 nel percorso diagnostico (di cui 3.861 tamponi antigenici) e 3.513 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
VITERBO - I canarini conquistano il secondo 0-0 in trasferta dopo Olbia, un punto che muove la classifica e mantiene i gialloblù a distanza di sicurezza dalle ultime due posizioni di classifica e abbastanza vicina al centroclassifica.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Sovrappasso pedonale di via Salvo D’Acquisto: in questi giorni, dopo la procedura negoziata, sono stati aggiudicati i lavori di realizzazione che verranno eseguiti dalla ditta F.C. Industrie srl di Latina.
www.fermo.net
Stanziati fondi a sostegno di cittadini e nuclei familiari. Pezzani: “12.500€ destinati a buoni spesa, i restanti 11.700€ per le utenze”. Si potrà fare richiesta fino al 31 dicembre, avendo un’ISEE non superiore a 15.000€. “Vogliamo stare vicino alle famiglie petritolesi e offrire un sostegno nelle difficoltà”.
di Lorenzo Cortellucci
Luca Piermartiri, neo segretario provinciale del Partito democratico, lascia la segreteria della federazione fermana dei Giovani Democratici nelle mani della fermana Dorotea Vitali. Ad accogliere con entusiasmo la nomina della giovane e darle sostegno, oltre allo stesso Piermartiri, Andrea Orazi, segretario regionale dei GD, Chiara Croce e Riccardo Strappa del circolo di Montegranaro, Mattia Santarelli del circolo di Fermo, Fabio Rossano del circolo di Porto Sant’Elpidio, il segretario del PD di Fermo Alessandro Iagatti e il senatore Francesco Verducci.
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it
Presentati stamattina, in diretta Facebook, i 12 scatti realizzati dall’AFNI che illustrano il nuovo anno.
www.sibillini.net
Il Comune di Porto Sant’Elpidio, in associazione con il CESC Project, è sede di accoglienza del progetto di servizio civile universale dal titolo “Storie ancora da scrivere” che offre l’opportunità ai ragazzi e alle ragazze di età compresa tra 18 e 28 anni di fare un’esperienza di formazione e di cittadinanza attiva al servizio della comunità.
dal Comune di Porto Sant'Elpidio
Parchi e giardini pubblici cittadini: al via la riqualificazione. La Giunta Comunale ha approvato i primi interventi che, nella pianificazione dei lavori in questo ambito, riguardano già tre diverse aree, ovvero quelle di via Tornabuoni, via dei Mille e Rione Murato, dove saranno previsti nuove altalene, scivoli, giochi a molla.
www.fermo.net
Le Associazioni artigiane dell’edilizia (Anaepa Confartigianato, Cna Costruzioni, Fiae Casartigiani, Claai Edilizia) e i sindacati di categoria (Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil) hanno firmato il nuovo Contratto collettivo integrativo regionale per i lavoratori edili delle Marche.
di redazione Vivere Fermo
Stimolare e favorire lo sviluppo di percorsi d’animazione socio-culturale e socio-educativa così da promuovere la solidarietà intergenerazionale nei territori di 6 Ambiti Territoriali Sociali (ATS) delle province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata, con particolare attenzione ai territori colpiti dal sisma 2016.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
Lucrezio stava guardando i grattacieli vicino alla stazione Garibaldi. Era seduto su una comoda panchina di granito. Ammirava la doppia torre verdeggiante che svetta sui Giardini di Porta Nuova. Quella zona di Milano lo intrigava. Spesso ci veniva di notte, dopo i concerti, perché quel luogo sembrava illuminarsi di tanti minuscoli punti luce. Come fossero le lucciole della sua campagna che, quasi dimenticata, gli tornava alla mente d’improvviso.
di Adolfo Leoni
Letture e laboratori “acrobatici” per bambini dai 5 agli 8 anni per questo Natale alla Biblioteca Ragazzi di Fermo. Appuntamento giovedì 23 dicembre dalla ore 17.00 alla ore 18.30 con “Olivia salva il circo!” di Ian Falconer - Laboratorio: Il mio circo fantastico, composizione artistica.
www.fermo.net
Consueto scambio di auguri tra i vertici CNA e le autorità del territorio: il Presidente Tomassini Emiliano e il Direttore Generale Alessandro Migliore hanno incontrato il Prefetto di Fermo Vincenza Filippi, l'Arcivescovo di Fermo Rocco Pennacchio, il Presidente della Provincia, appena insediato, Michele Ortenzi, il Direttore Generale di Carifermo spa Ermanno Traini.
da Cna Fermo
www.cnafermo.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 10.131 tamponi: 6.196 nel percorso diagnostico (di cui 3.690 tamponi antigenici) e 3.935 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Da Martedì 28 Dicembre presso la sede del club dell'Inter a Montegranaro prenderà il via un ciclo di iniziative che tratteranno i temi referendari, ovvero la depenalizzazione della cannabis, l’eutanasia e la riforma della giustizia su quali, con ogni probabilità si voterà nella prossima primavera.
Il 15 dicembre scorso, a Milano, presso la prestigiosa casa d'aste Finarte, un'opera del fermano Eriberto Guidi ha avuto un'importante aggiudicazione. L'opera è tratta dalla serie "Gente dei monti d'Abruzzo" ed è una stampa alla gelatina sali d'argento risalente agli anni 50'/60 battuta a 640 euro.
di redazione Vivere Fermo