Situato proprio nel cuore storico del paese, il palazzo era stato acquisito e restaurato da Lanfranco Beleggia, fondatore e Patron dell’Azienda Bros Manifatture, e si appresta a diventare un Relais di Charme e di richiamo da oltre confini. Dopo il concerto ci sarà la visita guidata all'interno.
di Marina Vita
fermo@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 9.778 tamponi: 6.265 nel percorso diagnostico (di cui 3.861 tamponi antigenici) e 3.513 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
VITERBO - I canarini conquistano il secondo 0-0 in trasferta dopo Olbia, un punto che muove la classifica e mantiene i gialloblù a distanza di sicurezza dalle ultime due posizioni di classifica e abbastanza vicina al centroclassifica.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Sovrappasso pedonale di via Salvo D’Acquisto: in questi giorni, dopo la procedura negoziata, sono stati aggiudicati i lavori di realizzazione che verranno eseguiti dalla ditta F.C. Industrie srl di Latina.
www.fermo.net
Stanziati fondi a sostegno di cittadini e nuclei familiari. Pezzani: “12.500€ destinati a buoni spesa, i restanti 11.700€ per le utenze”. Si potrà fare richiesta fino al 31 dicembre, avendo un’ISEE non superiore a 15.000€. “Vogliamo stare vicino alle famiglie petritolesi e offrire un sostegno nelle difficoltà”.
di Lorenzo Cortellucci
Luca Piermartiri, neo segretario provinciale del Partito democratico, lascia la segreteria della federazione fermana dei Giovani Democratici nelle mani della fermana Dorotea Vitali. Ad accogliere con entusiasmo la nomina della giovane e darle sostegno, oltre allo stesso Piermartiri, Andrea Orazi, segretario regionale dei GD, Chiara Croce e Riccardo Strappa del circolo di Montegranaro, Mattia Santarelli del circolo di Fermo, Fabio Rossano del circolo di Porto Sant’Elpidio, il segretario del PD di Fermo Alessandro Iagatti e il senatore Francesco Verducci.
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it
Lucrezio stava guardando i grattacieli vicino alla stazione Garibaldi. Era seduto su una comoda panchina di granito. Ammirava la doppia torre verdeggiante che svetta sui Giardini di Porta Nuova. Quella zona di Milano lo intrigava. Spesso ci veniva di notte, dopo i concerti, perché quel luogo sembrava illuminarsi di tanti minuscoli punti luce. Come fossero le lucciole della sua campagna che, quasi dimenticata, gli tornava alla mente d’improvviso.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Presentati stamattina, in diretta Facebook, i 12 scatti realizzati dall’AFNI che illustrano il nuovo anno.
www.sibillini.net
Il Comune di Porto Sant’Elpidio, in associazione con il CESC Project, è sede di accoglienza del progetto di servizio civile universale dal titolo “Storie ancora da scrivere” che offre l’opportunità ai ragazzi e alle ragazze di età compresa tra 18 e 28 anni di fare un’esperienza di formazione e di cittadinanza attiva al servizio della comunità.
dal Comune di Porto Sant'Elpidio
Parchi e giardini pubblici cittadini: al via la riqualificazione. La Giunta Comunale ha approvato i primi interventi che, nella pianificazione dei lavori in questo ambito, riguardano già tre diverse aree, ovvero quelle di via Tornabuoni, via dei Mille e Rione Murato, dove saranno previsti nuove altalene, scivoli, giochi a molla.
www.fermo.net
Stimolare e favorire lo sviluppo di percorsi d’animazione socio-culturale e socio-educativa così da promuovere la solidarietà intergenerazionale nei territori di 6 Ambiti Territoriali Sociali (ATS) delle province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata, con particolare attenzione ai territori colpiti dal sisma 2016.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
Le Associazioni artigiane dell’edilizia (Anaepa Confartigianato, Cna Costruzioni, Fiae Casartigiani, Claai Edilizia) e i sindacati di categoria (Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil) hanno firmato il nuovo Contratto collettivo integrativo regionale per i lavoratori edili delle Marche.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
Letture e laboratori “acrobatici” per bambini dai 5 agli 8 anni per questo Natale alla Biblioteca Ragazzi di Fermo. Appuntamento giovedì 23 dicembre dalla ore 17.00 alla ore 18.30 con “Olivia salva il circo!” di Ian Falconer - Laboratorio: Il mio circo fantastico, composizione artistica.
www.fermo.net
Consueto scambio di auguri tra i vertici CNA e le autorità del territorio: il Presidente Tomassini Emiliano e il Direttore Generale Alessandro Migliore hanno incontrato il Prefetto di Fermo Vincenza Filippi, l'Arcivescovo di Fermo Rocco Pennacchio, il Presidente della Provincia, appena insediato, Michele Ortenzi, il Direttore Generale di Carifermo spa Ermanno Traini.
da Cna Fermo
www.cnafermo.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 10.131 tamponi: 6.196 nel percorso diagnostico (di cui 3.690 tamponi antigenici) e 3.935 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il 15 dicembre scorso, a Milano, presso la prestigiosa casa d'aste Finarte, un'opera del fermano Eriberto Guidi ha avuto un'importante aggiudicazione. L'opera è tratta dalla serie "Gente dei monti d'Abruzzo" ed è una stampa alla gelatina sali d'argento risalente agli anni 50'/60 battuta a 640 euro.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
Da Martedì 28 Dicembre presso la sede del club dell'Inter a Montegranaro prenderà il via un ciclo di iniziative che tratteranno i temi referendari, ovvero la depenalizzazione della cannabis, l’eutanasia e la riforma della giustizia su quali, con ogni probabilità si voterà nella prossima primavera.
C’è tempo fino al 22 dicembre alle 23.59 per partecipare al bando indetto dal Comune per sostenere artigiani e calzaturieri che hanno perso fatturato a causa della crisi legata al Covid-19 e che non sono riusciti a beneficiare del Decreto Sostegni del Governo Draghi.
dal Comune di Porto Sant'Elpidio
La Polizia Locale è impegnata, tra le altre cose, anche nella continua sollecitazione al rispetto delle norme inserite nel Regolamento di Polizia Rurale di cui il Consiglio Comunale ha deciso a suo tempo di doversi dotare. Uno strumento necessario, questo, per salvaguardare l’ambiente a partire da comportamenti corretti in fatto di gestione dei terreni agricoli.
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
Il Comune di Fermo ha attivato già dall’estate, con un’operatività che prosegue tutto l’anno, un servizio di monitoraggio aerobiologico, volto a riscontrare la presenza di pollini e spore, causa di allergie per molte persone.
www.fermo.net
Due giorni di intense verifiche che si sono concentrate sugli accertamenti del possesso del Green Pass rafforzato negli ambiti previsti dalle normative nazionali, con particolare attenzione agli esercizi pubblici di somministrazione per il consumo di alimenti e bevande al chiuso e sui mezzi di trasporto, settori individuati come luoghi nei quali la diffusione del virus è più pericolosa e che rendono pertanto necessarie misure di prevenzione più attente per tutelare la propria e l’altrui salute.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
La politica a tutela e sviluppo del territorio. Si potrebbe riassumere con questa frase l’incontro organizzato a Fermo dal gruppo consiliare regionale Lega in collaborazione con i consiglieri comunali Giacobbi, Tulli e Romanella sul tema “caldo” della direttiva Bolkestein che rende incerto il futuro dei concessionari balneari italiani. Un incontro in cui la Lega ha espresso tutto il suo potenziale di filiera di governo: con il commissario regionale Marchetti c’erano i parlamentari Lucentini, Paolini e Patassini, i consiglieri regionali Marinelli, Marinangeli ed Antonini, il commissario provinciale Petrini ed il gruppo consiliare fermano. Presente anche il neopresidente della Provincia Ortenzi e gli assessori del Comune di Fermo Di Felice, Cerretani e Ciarrocchi.
dalla Lega Fermo
Alla fine dei giochi è l’Atletica Fermo a portare a casa il trofeo della Coppa Giovani 2021 svolta al palaindoor ad Ancona. La premiazione è avvenuta durante la seconda giornata di gare riservate alla categoria Ragazzi e Ragazze, ultimo appuntamento di un calendario stagionale modificato e ridotto causa pandemia.
A volte è necessario uno schiaffetto per svegliarsi davvero. E' riassumibile con questa semplice immagine il sabato "offidano" della Vastes, che nel primo parziale parte 'stanca' e le locali che, di contro, consapevoli di avere di fronte la prima della classe, partono agguerritissime fino a sorprendere Ricci e compagne che cedono 26-24 il parziale d'apertura.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it