IN EVIDENZA
REGGIO NELL'EMILIA - I gialloblù pareggiano con Nepi (4° gol personale) il primo vantaggio dei granata, Ginestra para il 7° rigore (record europeo), poi gli emiliani, con un uomo in più per quasi tutto il secondo tempo e un po' di aiutini arbitrali, fanno valere il maggior tasso tecnico. Termina 2-1 però la classifica è cortissima: la Fermana resta nei play out ma è a 4 punti dai play off!
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Tra furti riusciti e tentati il numero è salito a quarantanove da quando è parroco Don Sebastiano Serafini nella chiesa di San Tommaso di Canterbury. Oramai nessuno si stupisce più visto la ciclicità di questi fatti anche se lasciano sempre un po' di amaro in bocca.
dott.ssa Barbara Mercanti
redazione@viverefermo.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 6. tamponi: 3.950 nel percorso diagnostico (di cui 2.124 tamponi antigenici) e 2.926 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Per riallacciare il filo con la tradizione e colmare il vuoto lasciato lo scorso anno a causa della pandemia di Covid-19, a Porto Sant’Elpidio non si festeggia il Natale e l’arrivo dell’anno nuovo senza il galà “In Fuga verso il 2022” (Premio Ferro di Cavallo) che ha in venerdì 17 dicembre la data di svolgimento presso il ristorante Perla sul Mare a partire dalle 20:30.
di redazione Vivere Fermo
Ogni paio d'anni, Marco Armellini ci fa un dono. Il dono di un libro. I suoi scritti risultano preziosi. Perché riguardano la nostra storia. La storia delle nostre contrade. Della nostra gente. Dei palazzi, strade, piazze, lapidi, chiese, degli esercizi commerciali, dove si è vissuti, dove viviamo oggi e dove vivranno domani i nostri figli e nipoti. Le ricerche di Marco aiutano la nostra consapevolezza di essere l'ultimo anello, per ora, di qualcosa e di qualcuno che ci ha preceduti, e sono sempre l'occasione per riallacciare la corda che ci unisce a generazioni susseguitesi. Non è tagliando i ponti che cresceremo, ma è incrementando ciò che già è stato fatto e costruito.
di Adolfo Leoni
Importante vittoria del Forno a Legna Frinconi alla palestra Coni di Fermo contro un ostico avversario, i 88ers di Civitanova Marche. Due punti che consentono al Basket Fermo di rimanere nel gruppetto di testa delle tre squadre che stanno dominando il girone B del campionato marchigiano di serie D. Sesta vittoria consecutiva per la squadra di Marco Marilungo ad una giornata dal termine del girone di andata.
di redazione Vivere Fermo
La squadra maggiore della Pallavolo Fermo, è andata a vincere sul campo della Ciù Ciù Offida per 3-1, partita subito complicata, infatti la atlete fermane giocano un po contratte e poco concentrate e vanno subito sotto perdendo il primo set a 21, nei set successivi riprendono la giusta concentrazione ed efficacia in difesa ed in battuta, riuscendo a vincere i 3 set successivi 25-19, 25-23 e 25-21, tre punti d’oro per la classifica.
di redazione Vivere Fermo
Al PalaGrotta Vecchi e compagni centrano l’ottavo successo stagionale al termine di un match vivace e combattuto che ha visto i padroni di casa comandare per larghi tratti il gioco. Una vittoria che li proietta provvisoriamente in vetta alla classifica a seguito del contemporaneo 3-0 di Pineto su Macerata.
da Videx Grottazzolina
Da S. Elpidio a mare, la sede si sposta a Ponzano. Iacopini: “Riabbracciamo una delle Associazioni sportive leader nel settore podistico. Felici di collaborare con questi ragazzi”. Doriana Valori: “Felici di portare la nostra sede qui. Le nostre radici fanno parte di questo territorio”. Ottimi i rapporti sportivi e sociali con i Comuni limitrofi. Intesa vincente con Fermo, Monte Giberto e Petritoli. Calcinaro: “L’operato dell’ASD Valtenna è encomiabile. Lo sport non è solo agonismo e competizione, ma anche socialità, condivisione e salute, una semplice cammianta può fare tanto”.
di Lorenzo Cortellucci
Il Console dei MDL Amilcare Brugni ha consegnato alla Dirigente d’Istituto Cristina Corradini un assegno di studio di 300 euro (Importo attinto dai contributi che la Regione Marche eroga ogni anni per iniziative Scuola Lavoro) quale riconoscimento della proficua collaborazione con l’Itet che dura da anni.
di Marina Vita
Grafica aggiornata, immagine e logo nuovi per un Natale intitolato L’incanto della luce. “Dopo un primo incontro con i commercianti abbiamo deciso di illuminare le due vie centrali, studiando una sorta di percorso virtuale che dia l’idea di un Corso”, dice l’assessore Patrizia Canzonetta. Lo scopo del progetto è di creare un corridoio di luce per accogliere i cittadini a passeggio.
di Marina Mannucci
redazione@viverefermo.it
Venerdì 26 novembre, Monte San Pietrangeli. Il Teatro Europa è gremito. Sul palco, Sergio Moretti, presidente dell'Associazione Amici dell'Istria organizzatrice dell'incontro, il sindaco Paolo Casenove e il relatore Carlo Labbrozzi, ex dipendente ENI. È il prefetto di Fermo, Vincenza Filippi, dalla platea e nel suo breve saluto, a indicare, indirettamente, a cosa sarebbe servito il convegno: a ricordare un personaggio importante per la storia d'Italia e dell'Europa. Si parlerà infatti di Enrico Mattei. Protagonista del '900
di Adolfo Leoni
Il voto è stato di 110 con lode e menzione. Matteo Giorgetti, 24 anni, di Montegranaro, ha superato il 19 novembre scorso, con il massimo dei voti, la prova finale al Conservatorio musicale Pergolesi di Fermo. Il suo strumento è il pianoforte. La sua esibizione ha riguardato alcuni brani molto complessi. Poteva rischiare la lode per la difficoltà dei pezzi, mentre il 110 era comunque assicurato per la somma dei 30 già ottenuti. Però una docente, da cui il giovane pianista va spesso per approfondire gli studi, lo ha spronato: “Preparati con serietà, provaci e osa”.
di Adolfo Leoni
Nella mattinata odierna si è svolta presso la Chiesa di Sant’Antonio da Padova di Fermo la celebrazione eucaristica officiata dal Vescovo Monsignor PENNACCHIO, in occasione della commemorazione della Santa Patrona della Marina Militare e dei Vigili del Fuoco Santa Barbara, alla presenza delle Autorità Civili e Militari della Provincia.
di redazione Vivere Fermo
Proporre Dante Alighieri in modo diverso! È quello che ha inteso fare Loredana Tomassini con gli studenti del liceo classico Annibal Caro di Fermo. E ieri sera ne abbiamo visti gli effetti al Teatro di Porto San Giorgio, dove gli alunni (140 complessivamente) delle classi 4° e 5° A, 4° e 5° B, e 4° e 5° C, saliranno sul palco per interpretare Allor si mosse, e io li tenni dietro, che è un celebre passo della Commedia.
di Adolfo Leoni
Dopo il debutto al Festival del Cinema di Venezia, il docufilm “Benelli su Benelli” prodotto dalla Genoma Films arriva a Fermo. Un Benelli, Tonino, in sella ad una moto, la Benelli: per questo il documentario si intitola così. E con il film, all’Itis Montani, è arrivata anche la famiglia Benelli. Perché al Montani? Perché è qui che due dei fratelli Benelli, Giuseppe e Giovanni, hanno studiato.
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it
Il Comune di Amandola ha completato ieri la consegna delle certificazioni per quel che riguarda lo stabile destinato alle attività sanitarie in Piazza Pertini che risultavano indispensabili ai fini dell’utilizzo (climatizzazione, rilevazione fumi, antenna TV, quelli di impianti elettrico ed idrico erano parziali).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nella Giornata Mondiale del Diabete, celebrata anche a Porto San Giorgio, al teatro comunale, grazie all'Associazione Tutela Diabetici del Compensorio Fermano con la partecipazione di medici operatori e del presidente della Regione Acquaroli, ha colpito l'intervento del presidente dell'associazione, Rosalba Scolaro. Ha parlato di sé e dei problemi incontrati come diabetica. «Raramente - ha esordito - si parla di Insulina e di Emozioni.
di Adolfo Leoni
A fianco all’albero le Stelle di Natale a chilometro zero. Le Festività sono in arrivo e l’atmosfera natalizia inizia a contagiare anche i mercati coperti di Campagna Amica di Ascoli (via Tranquilli) e di Fermo (piazza Dante) dove gli agricoltori fanno la vendita diretta dei prodotti del territorio.
www.marche.coldiretti.it
Protagonista del quarto appuntamento di “Ritratti in Musica”, la rassegna musicale organizzata da Cantiere Collettivo in collaborazione con l'assessorato alla cultura del Comune di Fermo, sarà La Complice con il suo coinvolgente indie-pop che, domenica 5 dicembre ore 18.00, risuonerà all'interno della splendida Sala dei Ritratti, all'interno del Palazzo dei Priori di Fermo
www.fermo.net
Un dono tanto sentito quanto gradito. Oltre al ruolo istituzionale che la vede preposta alla tutela dei cittadini e alla sicurezza pubblica, l’Arma dei Carabinieri cura, con pregio, anche un’attività editoriale importante sulla sua attività, sulla sua storia e sul suo contributo per la società, con delle rare pubblicazioni.
www.fermo.net
Ribalta per Fermo a Trento, premiata come centesima città aderente al network dei Comuni italiani “Amici della Famiglia”. Questa mattina la cerimonia di consegna del riconoscimento nelle mani del Consigliere Comunale Edoardo Candidori, presente sul posto, mentre collegato da Fermo c’era il Sindaco Paolo Calcinaro.
www.fermo.net
Una telefonata di un cittadino alla sala operativa della Questura che ha segnalato un furgone che nella tarda sera di ieri stava percorrendo, a forte velocità, via Solferino a Porto Sant’Elpidio, in alcuni tratti viaggiando sulla corsia opposta e effettuando manovre pericolose per la circolazione e senza rispettare i pedoni che stavano attraversando la sede stradale.
di redazione Vivere Fermo
Il mese di dicembre si apre nella calda cornice del PalaGrotta per dare spazio alla nona giornata di andata. Vecchi e compagni ricevono la visita della Sa.Ma. Portomaggiore, ottava forza del girone bianco nonché unica formazione fino ad oggi ad aver macchiato il netto percorso della capolista Macerata.
da Videx Grottazzolina