Il ViceSindaco, nonchè Segretario del Gruppo PD di Amandola, ribatte alle dichiarazioni dell'Assessore alla Sanità Saltamartini. Pochini: "Puntano solo il dito contro il Comune". "Se c'è una vera volontà politica, deve tradursi in fatti, altrimenti sono solo parole al vento". "No a distinzioni politiche. Chiediamo senso di responsabilità istituzionale e leale collaborazione tra Enti".
di Giuseppe Pochini, Segretario Gruppo PD Amandola
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 7.488 tamponi: 4.229 nel percorso diagnostico (di cui 2.170 tamponi antigenici) e 3.259 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La “Bohème” di Puccini, secondo titolo della stagione della Fondazione Rete Lirica delle Marche, dopo la prima tappa di sabato 27 novembre al Ventidio Basso di Ascoli, va in scena al Teatro dell’Aquila di Fermo sabato 4 dicembre, ore 21. A firmare la regia di questa nuova produzione, realizzata con il Teatro dell’Opera Giocosa di Savona e il Teatro Sociale di Como, sarà Renata Scotto, soprano acclamato in tutto il mondo e interprete nella sua carriera sia di Mimì che di Musetta.
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it
Dopo oltre 30 anni di servizio, va in pensione la ragioniera Anna Lupacchini. Una figura storica dell'Amministrazione comunale di Monterubbiano, che la sindaca Meri Marziali, il colleghi ed il segretario comunale hanno voluto omaggiare con una cerimonia di saluto ed un targa, invitando anche Emanuele Tomassini, operaio andato in pensione lo scorso primo settembre.
dal Comune di Monterubbiano
http://www.monterubbiano.com
"A Montegranaro, nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, abbiamo visto l'ennesimo oltraggio al tema della discriminazione di genere ed orientamento sessuale. L' amministrazione comunale ha bocciato la proposta portata dai consiglieri di minoranza, sull'adesione alla Rete Re.a.dy: presentata anche a Fermo e approvata a Porto S. Elpidio".
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
Possono essere presentate a partire da oggi e fino alle ore 13 del 9 dicembre le domande per l’assegnazione di buoni spesa per l’acquisto di alimenti, beni di prima necessità e carburante da parte di persone e/o famiglie in condizioni di disagio economico e sociale provocate dall’emergenza sanitaria in corso covid-19.
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
Per il ciclo "Maestri di Pace: vite, pensieri, opere per la trasformazione nonviolenta della società", l'Università per la pace propone un incontro su Maria Montessori. Dopo la figura di Lanza del Vasto, in programma, dunque, un focus sull’educatrice, pedagogista, filosofa, medico, originaria di Chiaravalle e conosciuta in tutto il mondo per il metodo educativo che prende il suo nome.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
L'AIFA dell'Agenzia italiana del farmaco ha dato parere positivo al via libera per il vaccino anti-Covid nella fascia 5-11 anni.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
L’Europa ha approvato la proroga al 30 giugno 2022 degli aiuti di Stato. Bene, ma non benissimo. Anzi: tra questi non figura il credito di importa dedicato alle imprese attive nei comuni colpiti dai sismi del 2016. La misura è bloccata per volere della Commissione Europea.
da Cna Fermo
www.cnafermo.it
A creare ancora più confusione sulle quarantena a scuole ci si mette anche il Governo. Prima manda una circolare che introduce la quarantena per tutta la classe con un solo positivo poi cambia idea e decide di lasciale le cose come stanno. Il tutto in ventiquattro ore.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 6.751 tamponi: 3.810 nel percorso diagnostico (di cui 2.150 tamponi antigenici) e 2.941 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Dopo lo stop imposto dalla pandemia le competizioni di danza sono ripartite anche a livello regionale e Sabato 27 Novembre il Campionato Regionale Marche, presso il Pala Baldinelli di Osimo, ha visto protagonisti nella sezione Danze Standard gli atleti elpidiensi Sara Romagnoli e Manuele Marinozzi per la classe Internazionale, e gli Atleti Maria Sole Fulimeni e Nicolo’ Smerilli per la Youth 16-18 classe A, entrambi appartenenti all’ asd Universo capitanata dal tecnico federale internazionale M° Ricci Gabriela.
dal Comune di Porto Sant'Elpidio
Nella notte tra il 27 e il 28 novembre, sull’autostrada A/14 presso l’area di servizio Chienti Ovest ubicata nella nostra provincia, è stato svolto uno servizio specifico di controllo della Polizia Stradale sulle condizioni psicofisiche dei conducenti con particolare attenzione a quelle alterate dall’uso di sostanze stupefacenti e alcoliche.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
Il concerto di Venerdì 3 Dicembre ore 21.15 al Teatro Nuovo di Capodarco è un atteso ritorno sul palco del Teatro da parte del cantautore salentino Luigi Mariano (Voce, chitarra, pianoforte e armonica) accompagnato dal musicista Mattia Buonaventura De Minicis (Percussioni, clarinetto e rumori).
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
L’istituto Professionale di Stato “O. Ricci” di Fermo ancora una volta ha dimostrato il proprio interesse verso le tematiche ambientali. E’ molto importante parlare di tutela, sostenibilità ambientale ed economia circolare e farlo in modo alternativo e divertente è sicuramente un mix vincente. Per questo motivo i docenti Patrizia Mazzoni e Massimo Del Gatto, insieme al Dirigente Scolastico dott.ssa Annamaria Bernardini hanno deciso di partecipare nuovamente con le classi del biennio al Green Game, il campionato nazionale sul riciclo destinato agli studenti degli Istituti Secondari di II grado d’Italia.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
La Videx torna a fare la Videx e liquida la quarta forza del girone bianco in poco più di un’ora di gioco. Archiviata la parentesi Macerata, Vecchi e compagni hanno ripreso ad esprimersi ai livelli pre-derby: servizio incisivo, ricezione di livello ed attacco in grande spolvero con Mandolini a conquistarsi la palma di top scorer.
da Videx Grottazzolina
Calcinaro con il centro destra per sostenere Ortenzi. Pompozzi, Terrenzi e i Piccoli Comuni appoggiano Ferranti. Sorprese tra i candidati consiglieri: per i Dem c’è il Sindaco di Smerillo Vallesi, per Forza Italia Riccardo Tassi di Amandola. Tanti i nomi presenti nelle liste, ben 30 i consiglieri scesi in campo. Da una parte il desiderio di rivalsa dei borghi, dall’altra la costante presenza dei Partiti. Sarà una partita incerta, che conferma la divisione della Provincia.
di Lorenzo Cortellucci