Calcinaro con il centro destra per sostenere Ortenzi. Pompozzi, Terrenzi e i Piccoli Comuni appoggiano Ferranti. Sorprese tra i candidati consiglieri: per i Dem c’è il Sindaco di Smerillo Vallesi, per Forza Italia Riccardo Tassi di Amandola. Tanti i nomi presenti nelle liste, ben 30 i consiglieri scesi in campo. Da una parte il desiderio di rivalsa dei borghi, dall’altra la costante presenza dei Partiti. Sarà una partita incerta, che conferma la divisione della Provincia.
di Lorenzo Cortellucci
In sette giorni nelle Marche sono stati effettuati 2666 tamponi positivi, quasi settecento in più della settimana scorsa. I positivi nelle Marche oggi sono più di 5.000. La forte crescita dei nuovi casi ha comportanto un aumento anche dei ricoveri ospedalieri e di quelli in terapia intensiva anche se con numeri inferiori rispetto allo scorso anno grazie ai vaccini. Aumentano purtroppo anche i decessi.
“Mancano alcuni certificati di collaudo, pertanto l’Area Vasta 4 non può approvare il comodato d’uso per lo stabile destinato alla Medicina in Piazza Pertini ad Amandola”: questa in sintesi la motivazione per cui l’immobile, praticamente ultimato quasi un anno fa, non viene ancora utilizzato.
Ottimo riscontro per l’appuntamento "Credito alle imprese: supporto alla ripartenza e nuove prospettive", organizzato a Montappone, negli spazi di Palazzo Riccucci, da CNA Fermo e Banco Marchigiano giovedì scorso. Oltre 50 gli imprenditori del territorio presenti, a testimonianza che c’è voglia di guardare avanti e di puntare verso nuove prospettive. Sul tavolo della discussione il tema della ripartenza, ma anche quelli della formazione e del rapporto con gli istituti di credito, oltre ad un importante annuncio da parte dello stesso Banco Marchigiano.
Durante il ciclo di incontri, “Vite intrecciate: cura, prossimità, responsabilità nel mondo della sofferenza e della cura”, organizzati dall’Ufficio Pastorale della salute, vita e bioetica dell’Arcidiocesi di Fermo è previsto un intenso incontro-dibattito su un tema attuale ed estremamente discusso: il fine-vita.
I fermani e non solo si sono riappropriati delle bellezze della città. Una domenica all’insegna dell’arte e della cultura quella appena trascorsa a Fermo: ieri, 28 novembre, per l’intera giornata l’Amministrazione Comunale - Assessorato alla Cultura ha dato la possibilità, in occasione della riapertura della Pinacoteca dopo i lavori post sisma, di poter tornare ad ammirare le opere all’interno di Palazzo dei Priori, con visite gratuite per i residenti.
Ancora una prestazione altalenante della Sutor Montegranaro a Faenza e alla fine è arrivata l’ottava sconfitta stagionale. La squadra gialloblù ha retto bene l’urto degli avversari nel primo tempo poi, nella ripresa non è stata più in grado di opporre una resistenza importante.
da Sutor Basket Montegranaro
Contro VolleyRò le rossoblù di coach Capriotti (supportate dal tifo del PalaSavelli di Porto San Giorgio) pur perdendo 1-3 (19-25; 19-25; 31-29; 22-25), avrebbero meritato almeno di portare la partita al tie-break, tanta è stata l’intensità messa in campo dalla squadra, che di fronte aveva una delle migliori espressioni giovanili della nostra nazione.
Ancora un sconfitta netta per la Sutor Montegranaro battuta a Faenza dalla Raggisolaris per 80-59. I gialloblù hanno retto bene per 15’ andando anche avanti nel punteggio poi, Faenza ha chiuso avanti il primo tempo sul 40-31 e nella seconda parte della gara no ha lasciato scampo ai veregrensi. I calzaturieri non sono stati in grado di ripetere la bella prova fornita con Rieti, hanno subito le transizioni degli avversari che in quelle occasioni hanno trovato facili conclusioni e in attacco hanno dimostrato di avere troppi limiti quando la sfida entra nel vivo.
da Sutor Basket Montegranaro
Nessuno è immune da fascino di un’auto d’epoca. Sembrano uscite direttamente da un musical americano. Tutto di un’auto d’epoca è affascinate: i colori delle carrozzerie, il rombo dei motori, la cura delle finiture degli interni, i particolari in radica… sono solo alcuni degli aspetti che fanno di un’auto d’epoca un’auto unica.
di Redazione
FERMO - Nel giorno in cui i gialloblù ricordano supporters storici e concretamente attivi nel sostegno del tifo come Mario Scarfini e Marietta Pasquini, scomparsi pochi giorni fa, e il giornalista Mario Rossetti, la squadra canarina ritrova spirito, agonismo, gioco, tre gol (di Urbinati, Cognigni e Pannitteri), tre punti che le permettono di sorpassare il Teramo, riavvicinarsi al gruppo di metà classifica (addirittura a 2 punti dai play off!) e affrontare con serenità la trasferta di domenica prossima a casa della capolista Reggiana. Esordio di Pistolesi.
Un drappello di 25 persone, domenica scorsa, sulla strada per la Basilica Imperiale di Santa Croce al Chienti, Casette d'Ete. Quante storie da raccontare oltre alla classica leggenda di Lotario e Imelda. C'è dell'altro, molto altro, che è quasi una sceneggiatura da film o da romanzo storico. Dopo una trentina di minuti di cammino siamo prossimi alla chiesa, sul breve tratto dritto, di fronte ad essa. Ed è qui che la sceneggiatura può svilupparsi e la macchina del tempo avviarsi...
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
"Non ci resta che l'amore": la presentazione del nuovo libro di Angelo Ferracuti al Terminal Dondero
Si intitola Non ci resta che l’amore – il romanzo di Mario Dondero, il nuovo libro, edito da Il Saggiatore, dello scrittore fermano Angelo Ferracuti, uno dei fondatori della scuola di letteratura e fotografia Jack London, promossa anche con il sostegno del Comune di Fermo, nel programma del quale rientra questa iniziativa, che lo presenterà sabato 27 novembre alla ore 18.00 al Terminal “M. Dondero”. L’autore dialogherà con lo scrittore Sebastiano Nata ed il critico letterario Massimo Raffaeli.
Alla presentazione del restauro della tela “Il Battesimo di Cristo” di Martino Bonfini e della relativa pubblicazione a cura di Danila Mariotti e Lorenza Centanni, in rappresentanza del Comune di Monterubbiano ha partecipato la vice sindaca Silvia Romanelli, che ha portato il saluto della sindaca Meri Marziali e di tutta l'Amministrazione comunale.
Una bella mattinata di sole ha incorniciato l’inaugurazione della panchina rossa installata dall'Amministrazione comunale presso i giardini di Viale Gramsci, cuore del centro cittadino e molto frequentati dalle mamme e dalle donne in generale, perché rimanga una testimonianza tangibile e permanente dell’impegno della città contro ogni forma di violenza sulle donne.
dal Comune di Montegranaro
Quinta vittoria consecutiva del Basket Fermo che aggancia al terzo posto in classifica lo Sporting Porto Sant’Elpidio. Due punti molto importanti quelli conquistati ieri sera al Palasport di via Ungheria contro una diretta avversaria che consentono ai giallo blu fermani di avere davanti solo le uniche due squadre che fin ora li hanno sconfitti: Pedaso e Macerata.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
Il suo nuovo brano “Tell me your story” è un successo totale. “Con il violino, ho voluto raccontare l’amore per i miei nonni. Per loro era una gioia vedermi suonare”. Dopo l’America, “Vale” conquista anche la Francia. “Una tournèe breve, ma intensa. Pubblico e atmosfere nuovi. È stato fantastico suonare ai piedi della Tour Eiffel”. A dicembre in uscita il nuovo Lp e poi via libera ai concerti natalizi.
di Lorenzo Cortellucci
Oggi, nella sala Giunta della sede Municipale, si è svolta la consegna degli attestati di Merito a Mauro Moretti e Giulia Presti due campioni di due differenti discipline sportive che hanno contribuito a promuovere il nome e l’immagine della città di Porto Sant’Elpidio in ambito Nazionale e Mondiale. Presenti l’Assessore allo Sport Emanuela Ferracuti ed il consigliere Sergio Ciarrocca.
dal Comune di Porto Sant'Elpidio
FERMO - La partita interna con l'Imolese (domenica, ore 14.30) è fondamentale e la Fermana deve vincere per non perdere contatto con il gruppone di metà classifica che si trova due-quattro punti sopra e che comprende proprio l'avversario di domani. In casa la Fermana di Riolfo è imbattuta, viaggia ad una media da capolista (2,2 punti a partita) e non subisce gol da 316 minuti. Domani lo stadio sarà pieno di spettatori e colorato grazie ad una iniziativa con la Cavalcata dell'Assunta. Rientrano Urbinati e Bolsius, stop a Scrosta. Tra Fermana e Imolese 13 precedenti a Fermo: ben 7 le vittorie canarina e una sola romagnola.
Sono tre stranieri senza fissa dimora e clandestini sul territorio nazionale i responsabili di un furto con strappo aggravato avvenuto nei primi giorni di questo mese a Porto Sant’Elpidio a seguito del quale hanno anche utilizzato la carta di pagamento sottratta per prelevare denaro contante da un bancomat ed effettuare una transazione prima che la vittima riuscisse a bloccare la carta.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it