IN EVIDENZA
FERMO - La squadra gialloblù gioca e lotta ma non buca i rossoneri, benché abbiano uno dei reparti difensivi più battuti del girone, e deve accontentarsi di un pareggio (0-0). Fermana in dieci nel finale. Il punto muove la classifica e lascia invariata a 5 punti la distanza dei canarini dalla quintultima. Mister Riolfo imbattuto in casa. Sabato torna il derby ad Ancona.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Svoltasi domenica, l’escursione ha portato tanti appassionati alla scoperta dei boschi tra Montefalcone e Smerillo. Prenotazioni sold out dopo poche ore: “Mai un evento di Marca Fermana aveva avuto così tanti partecipanti”. Grifonelli: “I nostri territori sono unici, bellezze e tesori che ci invidiano. Porteremo avanti una politica mirata a valorizzare queste eccellenze”.
di Lorenzo Cortellucci
Cervelli in fuga, si dice, ma cervelli anche di ritorno. Di giovani. Si captano timidi segnali di una piccola inversione di tendenza. Qualcuno però pensa che abbiano fallito là dove avevano studiato e iniziato professioni. Il fenomeno è più complesso: stanno cercando altro, ben altro. Novità. Si chiamano Angela, Cristina, Annamaria, Riccardo, Samuele... Hanno alle spalle studi di psicologia, marketing turistico, arte drammatica, organizzazione di eventi... Hanno lavorato a Milano, Torino, Roma, Bologna. Poi, una sirena, un richiamo: quelli della terra d'origine che è scrigno variegato e opportunità di lavoro. A volte però si sentono sconsolati, guardati come fossero stati sconfitti.
di Adolfo Leoni
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.007 tamponi: 1.661 nel percorso diagnostico (di cui 749 tamponi antigenici) e 1.346 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Una manifestazione importante per costruire un futuro diverso. Sabato, a P.S.Giorgio andrà in scena la 12° edizione dei Muri Fermani – Coppa San Giorgio, una gara ciclistica per la categoria amatori, organizzata dal Pedale Fermano Eventi – Pasta De Carlonis-Termoservicegas con l’alto patrocinio del Comune di P.S.Giorgio- Assessorato allo sport e sotto l’egida del ACSI regionale.
Redazione Vivere Fermo
Da sempre l’IISS “Carlo Urbani” di Porto Sant’Elpidio valorizza l’idea di scuola intesa come comunità attiva, aprendosi al territorio e relazionandosi col mondo del lavoro, nel tentativo di sviluppare e aumentare l'interazione con le organizzazioni del Terzo settore, le associazioni e le imprese in attuazione del principio di sussidiarietà. Una politica questa condivisa dalla nuova Dirigente, prof.ssa Laura D’Ignazi che, con impegno e competenza, si è da subito dimostrata favorevole a qualsiasi iniziativa possa qualificare ancor più la scuola.
Un mondo di libri, tanti, forse troppi. È questa l’impressione che si ha varcando la soglia del Salone Internazionale del Libro di Torino.
www.ventodizefiro.it
Scrivimi un pensiero e ti regalo una foto: è così che lo spettatore scambia la sua testimonianza, un ricordo o una poesia, per far parte dell'atto creativo insieme all'artista e creare una visione del mondo congiunta. E si può ottenere anche un caffè con l'artista.
di Marina Mannucci
redazione@viverefermo.it
L’atleta di casa ha partecipato insieme a Federico Burini e Giorgio Curzi all’ultima regata del calendario della classe 2.4mR. Regata che è stata vinta dal vice-campione europeo Antonio Squizzato che aveva vinto la regata “Trofeo Sandro Ricci – Trofeo Rotary di Fermo Memorial Francesco Raccamadoro” organizzata a Porto San Giorgio a metà Luglio.
Confermati robot chirurgico e attivazione dell’emodinamica per l’ospedale di Fermo. Lo comunica il consigliere regionale della Lega Marco Marinangeli a margine dell’intervento in aula con cui l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini ha ribadito l’avvio delle procedure per dotare il nosocomio fermano di questi ulteriori servizi.
da Lega Marche
Il Gruppo Consiliare Lega Fermo torna nei quartieri della città per affrontare problematiche e promuovere opportunità. Il ciclo di incontri con i cittadini, organizzato appena la pandemia ha consentito la ripresa dei contatti, è stato inaugurato dall’assemblea pubblica tenutasi a Santa Petronilla con grande successo di partecipazione anche da parte dei rappresentanti delle associazioni del quartiere. Tema centrale degrado, microcriminalità e temi sociali mai realmente affrontati dall’amministrazione Calcinaro determinando l’estrema criticità delle problematiche di quartiere.
dalla Lega Fermo
È partita mercoledì 20 ottobre nelle Marche, la campagna vaccinale anti-influenzale con l’arrivo delle dosi previste.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Grande vetrina per Fermo sui social. In particolare su Instagram grazie ai 20 blogger provenienti da tutta Italia che nello scorso fine di settimana hanno visto, ammirato, fotografato e postato le bellezze della città, promuovendo e facendone girare l’immagine in tutto il mondo.
www.fermo.net
La LEG Live Emotion Group comunica che a partire da domani, mercoledì 20 ottobre, saranno aperte le prevendite per la data del 16 novembre di RAF e Tozzi al Teatro dell’Aquila di Fermo. I biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 11.00 sui circuiti Ticketone, Amat e Vivaticket e saranno disponibili anche alla biglietteria del Teatro dell'Aquila di Fermo.
www.fermo.net
Da qualche giorno la Biblioteca civica Spezioli di Fermo si è arricchita di nuove opere e pubblicazioni, in particolari xilografie e cataloghi donati alla città dall’artista fermano Massimiliano Petrini. Nella fattispecie si tratta di xilografie su carta Fabriano riproducesti, ad inchiostro nero, Ludovico Ariosto e l’Orlando Furioso, oltre a cataloghi e libri dell’artista.
www.fermo.net
Dal 18 ottobre è stato pubblicato sul sito del Comune di Fermo il bando per la riduzione della TARI di questo anno per utenze non domestiche: nello specifico l'amministrazione ha inteso rivolgersi a tutte quelle attività commerciali che hanno avuto un calo di fatturato del 15% tra il primo semestre del 2021 e lo stesso periodo riferito al 2019.
Piazza Pulita
Antigone Marche è orgogliosa di comunicare che, a partire da martedì 19 ottobre 2021, sarà attivato il servizio di Sportello di tutela diritti nella casa di reclusione di Fermo. Si tratta del secondo carcere marchigiano coperto da questo servizio, che si aggiunge a quello di Pesaro.
da Antigone Marche
Una decisione maturata dopo tanto impegno, soprattutto nell'assistere numerosi cittadini provenienti da tutto il territorio provinciale nell'hub vaccinale di viale Trento.
www.fermo.net
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.696 tamponi: 1.872 nel percorso diagnostico (di cui 1.050 tamponi antigenici) e 2.824 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Vinitaly al via con gli autoctoni Verdicchio, Passerina, Lacrima e Vernaccia Nera a rappresentare le Marche nella prima mostra dei grappoli d’Italia provenienti dalle diverse regioni allestito da Coldiretti per scoprire la grande biodiversità e qualità delle produzioni nazionali.
www.marche.coldiretti.it
Il report delle attività della Polizia di Stato nello scorso fine settimana riporta 320 persone identificate, 220 veicoli sottoposti ad accertamenti, 12 esercizi pubblici verificati sia sotto il profilo amministrativo che della tutela della salute degli avventori, 35 sanzioni irrogate per violazioni del codice della strada.
dalla Questura di Fermo
Comprensibile inizio contratto per entrambe le squadre che tornano in campo a distanza di un anno e mezzo dall'ultima partita nel lontano febbraio 2020; i ragazzi di coach Del Pontano riescono a tenere la testa avanti seppur di due lunghezze alla prima sirena sul 13 a 11.
dall' ASD Victoria Bascket Fermo
Fermo sempre più al centro del turismo internazionale. A promuoverne la bellezza sarà nei prossimi giorni su riviste e giornali inglesi Chris Allsop, giornalista free lance, che ieri mattina ha fatto visita alla città, ha potuto ammirare - accompagnato dalle operatrici dei Musei cittadini - la Sala del Mappamondo, il Palazzo dei Priori, le Cisterne Romane, il Teatro dell'Aquila e nel pomeriggio Torre di Palme.
www.fermo.net
Una giornata dedicata alla promozione ed alla sensibilizzazione volta a porre l’accento sulla ricerca di persone scomparse, con attività formative teorico-pratiche organizzata e coordinata dalla Prefettura di Fermo lo scorso sabato 16 ottobre allo scopo di garantire la massima efficienza nell’attivazione del ‘Piano Provinciale per la Ricerca delle Persone Scomparse’.
da Prefettura di Fermo
Una battaglia senza esclusione di colpi, incerta fino alla fine, o meglio, fino al tie-break. Domenica sera il PalaBarbazza ha fatto da cornice ad un match avvincente ed equilibrato, per niente avaro di emozioni e di belle giocate, conquistato da chi, sul lungo periodo, ha dimostrato di averne di più.
da Videx Grottazzolina