IN EVIDENZA
Più di un adolescente su 7 tra i 10 e i 19 anni convive con un disturbo mentale diagnosticato e tra questi 89 milioni sono ragazzi e 77 milioni ragazze; un disagio che a volte può diventare insopportabile e che porta quasi 46.000 adolescenti ogni anno a togliersi la vita ogni anno, più di uno ogni 11 minuti.
da Associazione Psiche2000
Contributi per abbattere le spese di iscrizione e frequenza ai nidi privati. Nella giornata di ieri, la Giunta Comunale ha approvato una delibera per la concessione di un bonus alle famiglie che hanno bambini nella fascia 0-3 anni, inseriti in asili nido privati e con ISEE inferiore a 21.000 euro.
dal Comune di Porto Sant'Elpidio
Nel fine settimana appena trascorso sono stati svolti ulteriori controlli serali e notturni per il contrasto alla movida violenta, alle aggressioni per futili motivi e ai comportamenti pericolosi di alcuni soggetti che, quasi sempre sotto l’effetto di bevande alcoliche, percorrono le vie del lungomare fermano provocando le persone che incontrano.
dalla Questura di Fermo
Vigilia del green pass, obbligatorio per i lavoratori dal 15 ottobre, sono quasi quindici milioni i dipendenti del settore privato interessati, più 5 milioni tra gli autonomi. Confindustria Centro Adriatico non ha dubbi: “Siamo favorevoli e le aziende si sono organizzate. C’è una regola e va applicata. Non per penalizzare qualcuno, ma per favorire il lavoro, i lavoratori e quindi l’economia” sottolinea il presidente Valentino Fenni.
Da Confindustria Centro Adriatico
Ascoli Piceno e Fermo
Domenica 10 ottobre è stata riaperta la chiesa di San Francesco. Dopo gli interventi di restauro e risanamento conservativo necessari a causa dei danni ingenti causati dal terremoto del 2016, il fabbricato si presenta oggi completamente rigenerato ed ammirabile in tutto il suo splendore.
dal Comune di Montegranaro
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.644 tamponi: 1.513 nel percorso diagnostico (di cui 835 tamponi antigenici) e 1.131 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Un solo tampone positivo sui 715 effettuati nelle scuole sentinella delle Marche. È l’esito del primo report trasmesso dal servizio Sanità della Regione sugli istituti scolastici che fanno parte del Piano di monitoraggio nazionale di contrasto al Covid-19 con tamponi molecolari salivari.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Lo scorso 9 ottobre è stato avvistato in un’area ben riconoscibile del Parco Nazionale dei Monti Sibillini un esemplare adulto di orso marsicano.
www.sibillini.net
La sezione Territoriale Anmil di Fermo ha aperto la manifestazione con la celebrazione della S. Messa nella Chiesa di S. Antonio da Padova per poi proseguire con la Cerimonia Civile nel Salone Parrocchiale, che ha visto la partecipazione delle massime autorità locali.
www.anmil.it
"Generazioni riconnesse" è un progetto che mira ad aiutare gli anziani nella gestione di internet e dei dispositivi digitali, e saranno proprio i giovani che li accompagneranno nella conoscenza di questo mondo. I primi due appuntamenti si terranno il 15 e 16 ottobre al Centro Sociale di San Tommaso.
da Silvia Cotechini
Il rilancio dell'economia italiana passa anche attraverso i Minibond che permettono di reperire risorse direttamente dai mercati finanziari. Sino a poco tempo fa il canale era stato utilizzato solo dalle grandi imprese del Paese. Ora anche le PMI che presentano buoni dati di bilancio e che hanno prospettive di sviluppo iniziano ad avvalersene avvicinandosi al mercato del debito alternativo a costi contenuti e in tempi brevi. Uno degli ultimi casi riguarda la Umbra Rimorchi Srl. Si tratta di una azienda produttrice di rimorchi leggeri e ganci da traino, con sede operativa a Perugia, nata nel 1976 e confermatasi azienda leader del settore dove è stata la prima ad essersi certificata con un sistema di Qualità ISO 9001.
di Adolfo Leoni
In partenza le ore di educazione alimentare nelle scuole: coinvolti finora circa 4mila alunni in tutta la regione
www.marche.coldiretti.it
Si intitola “Oktoberfest all’Italiana, aspettando il 2022” l’edizione n. 13 della festa della birra, in programma in Piazza del Popolo a Fermo dal 14 (inaugurazione alle ore 19.00) al 17 ottobre, dalle ore 18.00 alla mezzanotte.
www.fermo.net
Pettorina gialla con su scritto “Stiamo lavorando per Noi”, con raffigurato un mappamondo, guanti, mascherina, sacchetti e tanta buona volontà.
www.fermo.net
Minori e madri in difficoltà: a Cupra Marittima tutto pronto per l’inaugurazione di “Casa Maddalena”
Una casa ampia e confortevole nella quale proseguire nel migliore dei modi la mission dell’accoglienza di minori, anche accompagnati dalle mamme, ragazze in difficoltà e ragazze madri vittime di violenza.
www.comunitadicapodarco.it
Il DL n. 127 del 22 settembre stabilisce l’obbligo di green pass, con modalità operative e di verifica specifiche, sia per i lavoratori del settore pubblico che per quelli del settore privato. Cosa prevede la norma? A chi si applica e a chi no? Cosa deve fare il datore di lavoro? Come si svolgono le verifiche e chi le effettua? Che succede se il lavoratore non ha il green pass? Quali le sanzioni?
da Cna Fermo
www.cnafermo.it
Si è interrotta la serie positiva che vedeva da oltre due mesi ogni settimana un calo dei nuovi contagi da Coronavirus. I tamponi positivi questa settimana sono stati 457, 8 in più della settimana scorsa. Vediamo nel dettaglio tutti i dati.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 718 tamponi: 377 nel percorso diagnostico (di cui 206 tamponi antigenici) e 341 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il Consolato dei Maestri del Lavoro delle provincie di Ascoli Piceno e Fermo segnala che, entro il prossimo 31 ottobre, vanno inoltrate all’Ispettorato del lavoro delle Marche le candidature per il conferimento dell’onorificenza della “Stella al Merito del lavoro” 2022, che rappresenta l’omaggio e la pubblica testimonianza a quanti, attraverso le loro capacità, la loro fatica e l’ingegno hanno contribuito a migliorare e far progredire la società.
da Consolato Maestri del Lavoro Ascoli-Fermo
Con l'intervento dell'economista e Presidente della Pontificia Accademia per le Scienze Sociali, martedì 12 ottobre alle ore 21, un nuovo appuntamento del percorso formativo sui temi e le radici dell’enciclica Fratelli Tutti di Papa Francesco: si può partecipare in videoconferenza su zoom, previa iscrizione, oppure seguire lo streaming sulla pagina Facebook di Aloe missionaria.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
Il Sindaco, Alessio Terrenzi, sarà presente in terra ungherese in adesione ad un progetto che è cresciuto nel tempo, e che coinvolge diverse entità comunali da tutta Italia, in giornate che mirano alla promozione dei territori ma anche a gettare le basi per nuove prospettive sul fronte economico.
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
Poteva essere un esordio in salita dopo il forfait dell’ultim’ora di uno degli uomini più attesi ma Grottazzolina non si è scomposta ed ha fatto suoi i primi tre punti del campionato. Garlasco ha dato battaglia ma la banda di coach Ortenzi ha lasciato solo un set alla formazione lombarda.
da Videx Grottazzolina
Settimana dedicata alle esercitazioni per le Capitanerie di Porto marchigiane. Nel quadro del calendario nazionale delle esercitazioni disposte dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto ai Comandi territoriali, sono state eseguite in data 1 e 5 ottobre due rilevanti e diverse esercitazioni marittime antinquinamento che hanno coinvolto non solo le Capitanerie di Porto ma anche le Prefetture della Regione, diversi Comuni costieri, nonché la struttura regionale di Protezione Civile ed alcune Società private tra cui l’Eni Spa.