FERMO - I gialloblù di mister Domizzi esordiscono in campionato allo Stadio Bruno Recchioni domani, sabato (ore 20.30) contro la Viterbese. Per i canarini 26° torneo della loro storia al 3° livello, considerando anche gli anni '20 (3° Divisione), gli anni '30 (1° Divisione) e l'immediato dopoguerra (serie C, poi C1 e oggi di nuovo C). Domani nuova biglietteria aperta a Villa Vitali: finalmente torna il pubblico sugli spalti.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.424 tamponi: 1.311 nel percorso diagnostico (di cui 440 tamponi antigenici).
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Parte il racconto del territorio attraverso le eccellenze, un viaggio enogastronomico realizzato con il contributo della Regione Marche ed organizzato dal Ristorante il Caminetto, in collaborazione con Tu.Ris.Marche, nell'ambito del progetto regionale “Marche: dalla vigna alla tavola”.
di Luigi De Signoribus
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.60 tamponi: 1.751 nel percorso diagnostico (di cui 623 tamponi antigenici) e 1.313 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Si rinnova nel segno dell’amicizia la relazione fra Fermo e Cagnes su Mer in Francia. Occasione è il Palio de l’Amitiè in programma nella città d’oltralpe sabato 28 agosto, all’ippodrome Cote d’Azur (il secondo per importanza in Francia, sulla Costa Azzurra, vicino Nizza), nel rispetto delle normative vigenti.
www.fermo.net
In occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, l’I.C. “Vincenzo Pagani” di Monterubbiano lo celebra con una serata- evento a Lui dedicata, con la partecipazione della Dirigente scolastica Annarita Bregliozzi, dei proff. Cristina Lanotte (artista ed illustratrice) e Piergiorgio Cinì (attore e regista), che coinvolgerà anche alcuni alunni della scuola secondaria di Pedaso nel ruolo di lettori.
da Redazione Vivere Fermo
Nel contesto della rassegna Incontri d’Arte organizzata dal Comune di Monte Vidon Corrado in collaborazione con il Centro Studi Osvaldo Licini, sabato 28 agosto alle ore 21:00, sul terrazzo panoramico adiacente la Casa Museo Osvaldo Licini, verrà presentato il suo nuovo libro di poesie di Umberto Piersanti, "Campi d'ostinato amore", edito da La nave di Teseo, per il quale il poeta ha ricevuto nel 2021 il Premio Saba di Poesia. Con lui converserà lo scrittore Roberto Marconi.
da Redazione Vivere Fermo
Questa mattina, alle ore 11, presso il Palazzo del Governo, si è riunito il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Fermo, alla presenza dei vertici provinciali delle Forze dell’Ordine e del Sindaco del Comune capoluogo e dei suoi collaboratori, per una disamina approfondita della situazione del quartiere di Lido Tre Archi alla luce dei più recenti episodi occorsi in zona.
da Prefettura di Fermo
Graditissimo ritorno in maglia Virtus. Tornera' a vestire la casacca della B-Chem Daniele Venditti, centro di 202 cm, classe '88, con cui e' stato trovato l'accordo alcuni giorni fa.
da Virtus Basket Porto San Giorgio
www.psgbasket.it
In occasione della riapertura del cinema Giometti prevista per la serata odierna, l’Amministrazione Comunale ha incontrato il Direttore Commerciale e tecnico Massimiliano Giometti per discutere di eventuali future collaborazioni con il terzo gruppo più importante in ambito nazionale che gestisce ben 12 Multisale in Toscana, Emilia Romagna e Marche per un totale di 87 schermi e 18,700 posti.
dal Comune di Porto Sant'Elpidio
Strutturare una mostra a cielo aperto, sempre accessibile, con tanti punti di interesse quanti sono i murales e i graffiti presenti, valorizzarli e informare il visitatore circa le caratteristiche delle opere. Questo l’intento di Fum - Fermo Urban Museum, già a partire dal 2017, anno in cui fu avviato.
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it
Tra le attività manifatturiere principali delle Marche, la fabbricazione di calzature e pelletterie è il settore che ha perso imprese più intensamente tra il 2020 e i primi 6 mesi del 2021, con l’export calzaturiero marchigiano che non brilla affatto.
da Cna Fermo
www.cnafermo.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.909 tamponi: 1.543 nel percorso diagnostico (di cui 471 tamponi antigenici).
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Una bella iniziativa, che unisce due realtà importanti - ciascuna nel proprio ambito di competenza - e che mira a sensibilizzare opinione pubblica e “popolo” dei tifosi, nel solco di quella sensibilità sociale che la Fermana Football Club ha dimostrato nel corso degli anni.
www.comunitadicapodarco.it
Venerdì 27 Agosto, alle 21:30, torna l'appuntamento con Musiklarenia, una rassegna interamente dedicata alla musica, ospitata nel Largo dei Clareni, presso Capodarco di Fermo.
da Barbara Palombi
redazione@viverefermo.it
La campagna vaccinale itinerante non si ferma. Dopo il prossimo fine settimana, che vedrà il mezzo dell’Area vasta 4 operativo in orario serale sabato 28 e domenica 29 agosto a Lido Tre Archi, dalle 20 alle 23 in via Ugo La Malfa (di fronte alla sede del locale Centro sociale), lo staff degli operatori sanitari su 4 ruote proseguirà per tutto il mese di settembre e stavolta ad orario pieno, dalle 8 alle 20.
da Area Vasta n. 4
In data odierna presso la Sede Municipale, il Comune di Montegranaro, nella persona del Commissario Straordinario dott. Francesco Martino, ha formulato i saluti istituzionali al Comandante Stazione Carabinieri di Montegranaro Luogotenente C. S. Giancarlo Di Risio, il quale dopo diciannove anni di servizio prestati sul territorio comunale è in procinto di assumere altro incarico fuori Regione.
dal Comune di Montegranaro
Questa mattina presso il Tribunale di Fermo si è svolta l’udienza di convalida degli arresti effettuati nel pomeriggio di martedì scorso a seguito dell’aggressione da parte di alcuni soggetti nei confronti del personale della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza impegnati in uno dei continui servizi straordinari di controllo del territorio svolti nel quartiere costiero di Fermo.
dalla Questura di Fermo