Nel corso del pomeriggio di ieri, 24 agosto 2021, a seguito di un episodio di aggressione in zona Lido Tre Archi ai danni di una turista, proprietaria di una residenza in quella zona, è stato effettuato uno specifico preordinato servizio di controllo del territorio con l’ausilio del Reparto Prevenzione Crimine di Pescara, nonché della Guardia di Finanza di Fermo allo scopo di rintracciare l’aggressore.
da Prefettura di Fermo
Ad assicurarlo è l’Anci Marche nelle parole della Presidente Mancinelli. “Il futuro delle aree interne passa per l’istruzione e la salvaguardia della Scuola”. Confermate le risorse per mantenere lo stesso numero di classi. 400 milioni i fondi stanziati. Fronte Comune tra Sindaci del cratere ed Anci Marche.
di Lorenzo Cortellucci
Poco più di un mese fa è stato segnalato il rinvenimento di numerose dosi di droga in una cabina elettrica ubicata nel piazzale della Stazione di Porto Sant’Elpidio e della denuncia all’Autorità Giudiziaria dei due soggetti che ve le avevano occultate per il recupero da parte del destinatario, una formula di hashish self-service.
dalla Questura di Fermo
“Bellezza e maraviglia del flauto barocco” è il titolo del quarto concerto in programma alle ore 21.30 nella basilica della Misericordia con l’Ensemble “Labirinto Armonico” formato da Roberto Torto (flauto a becco), Pierluigi Mencattini (violino barocco), Walter D’Arcangelo (organo).
da Accademia Organistica Elpidiense
L'oroscopo della Strollaca: Vivere Fermo vuole omaggiare il territorio fermano con un oroscopo speciale, scritto in dialetto marchigiano, per accompagnare i lettori del giornale per tutta l'estate. Ogni lunedì pubblicheremo "De che segnu sci tu?" sul sito del giornale e sulla pagina Instagram di viverefermo. Seguici!
"La Strollaca"
Non è riuscito a comprendere le gravi conseguenze psicologiche che causava alla donna della quale si era invaghito e, anche se per i suoi comportamenti, era stato sottoposto a diverse misure cautelari, dal divieto di avvicinamento irrogato prontamente dall’Autorità Giudiziaria fino alla misura degli arresti domiciliari alla quale è stato sottoposto alla fine dello scorso anno per la violazione costante della precedente misura, una volta terminato il periodo previsto, ed apparentemente rinsavito, l'uomo ha continuato a pedinarla ed a “tempestarla” con assillanti telefonate.
dalla Questura di Fermo
“Il coraggio e l'audacia di chi oggi avvia un'attività, vanno riconosciuti e, se possibile, premiati. Nuova edizione per il Premio Cambiamenti di CNA, iniziativa che ha l’obiettivo di riconoscere il merito delle imprese, incoraggiando, dando visibilità e offrendo concrete possibilità di formazione e di supporto alle candidate che ne prenderanno parte”.
“Se è vero che i recenti dati sull’andamento delle imprese non possono essere considerati rassicuranti, - ha affermato il Presidente territoriale, Enzo Mengoni - è indubbio, però, che questi dati vadano contestualizzati nel momento storico che stiamo vivendo. Il complesso quadro economico generale si è aggravato notevolmente con lo scoppio della pandemia che ha certamente avuto un impatto inaspettato e molto negativo. Il covid è andato a peggiorare la situazione di forte drammaticità vissuta soprattutto nell'entroterra, in cui alla crisi economica generale si è sommata quella derivante dagli eventi sismici”.
E’ strategico vincere la sfida della ricostruzione post terremoto anche nelle campagne dove le scosse si sono abbattute su circa 25mila le aziende agricole e stalle censite nei 131 comuni terremotati di Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo dove c’è una significativa presenza di allevamenti con oltre 100mila animali tra mucche, pecore e maiali, e un rilevante indotto agroindustriale con caseifici, salumifici e frantoi dai quali si ottengono specialità di pregio famose in tutto il mondo.
Arriva a conclusione, il prossimo fine settimana, la campagna vaccinale itinerante in Area Vasta 4, effettuata nelle località costiere del Fermano. Un tour, quello del camper per le vaccinazioni, che arriva a Fermo: sabato 28 e domenica 29 agosto dalla ore 20.00 alle ore 23.00 il mezzo stazionerà in via Ugo La Malfa a Lido Tre Archi (nei pressi del Centro Sociale, lato mare).
La canapa è una varietà di piante note sia per la versatilità (se ne ricavano semi, fibre e persino carburante) ma anche per essere la fonte primaria di sostanze quali la marijuana e l’hashish. Ne esistono di vari tipi, coltivati in svariate parti del mondo, utilizzate (anche) per la produzione di droghe leggere.
di Redazione
18esimo Palio per il Rione Santo Spirito e “triplete” per il Cavaliere Innocenzi che oltre a Servigliano, ha vinto anche ad Ascoli e Foligno. 2° posto per Porta Navarra, che sfiora solo la vittoria, ma sbaglia sul più bello. Grande partecipazione e pubblico entusiasta per un’edizione riuscita nel migliore dei modi.
di Lorenzo Cortellucci
La moto, tanto a terra quanto in acqua, è divertimento ma può anche essere cura. Cura per chi, ogni giorno, deve fare i conti con la propria disabilità fisica o psichica. L’associazione Ski Driver e il gruppo sportivo Gli Svalvolati, insieme, hanno deciso con la moto-terapia di donare speranze e sorrisi, in sella ad una moto, in mezzo al mare, o su un quad.
Truffe sono state perpetrate ieri sul litorale fermano da parte di due donne, quasi certamente delinquenti seriali itineranti sul territorio nazionale. Dopo aver “professionalmente” acquisito specifiche informazioni sulla vittima da colpire hanno portato a termine il loro reato.
dalla Questura di Fermo
Nuovo appuntamento di giovedì 26 agosto, dalle ore 20 alle 24 nel contesto del mercatino dell’antiquariato di Fermo, presso il banchetto allestito nell’Hotel Astoria in Viale Vittorio Veneto n. 8, per continuare la raccolta delle firme per il referendum sull’eutanasia legale.
da Redazione Vivere Fermo
La notte dei drivers si è conclusa con l’incoronazione a Campione Italiano Guidatori Trotto 2021 di Alessandro Gocciadoro. Il campione uscente è ora anche il campione entrante, grazie al bis incassato ieri all’ippodromo San Paolo di Montegiorgio. Grande soddisfazione anche per Antonio Di Nardo e Roberto Vecchione.