x

25 agosto 2021


...

L'oroscopo della Strollaca: Vivere Fermo vuole omaggiare il territorio fermano con un oroscopo speciale, scritto in dialetto marchigiano, per accompagnare i lettori del giornale per tutta l'estate. Ogni lunedì pubblicheremo "De che segnu sci tu?" sul sito del giornale e sulla pagina Instagram di viverefermo. Seguici!




...

Non è riuscito a comprendere le gravi conseguenze psicologiche che causava alla donna della quale si era invaghito e, anche se per i suoi comportamenti, era stato sottoposto a diverse misure cautelari, dal divieto di avvicinamento irrogato prontamente dall’Autorità Giudiziaria fino alla misura degli arresti domiciliari alla quale è stato sottoposto alla fine dello scorso anno per la violazione costante della precedente misura, una volta terminato il periodo previsto, ed apparentemente rinsavito, l'uomo ha continuato a pedinarla ed a “tempestarla” con assillanti telefonate.


...

“Il coraggio e l'audacia di chi oggi avvia un'attività, vanno riconosciuti e, se possibile, premiati. Nuova edizione per il Premio Cambiamenti di CNA, iniziativa che ha l’obiettivo di riconoscere il merito delle imprese, incoraggiando, dando visibilità e offrendo concrete possibilità di formazione e di supporto alle candidate che ne prenderanno parte”.






...

“Se è vero che i recenti dati sull’andamento delle imprese non possono essere considerati rassicuranti, - ha affermato il Presidente territoriale, Enzo Mengoni - è indubbio, però, che questi dati vadano contestualizzati nel momento storico che stiamo vivendo. Il complesso quadro economico generale si è aggravato notevolmente con lo scoppio della pandemia che ha certamente avuto un impatto inaspettato e molto negativo. Il covid è andato a peggiorare la situazione di forte drammaticità vissuta soprattutto nell'entroterra, in cui alla crisi economica generale si è sommata quella derivante dagli eventi sismici”.


...

E’ strategico vincere la sfida della ricostruzione post terremoto anche nelle campagne dove le scosse si sono abbattute su circa 25mila le aziende agricole e stalle censite nei 131 comuni terremotati di Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo dove c’è una significativa presenza di allevamenti con oltre 100mila animali tra mucche, pecore e maiali, e un rilevante indotto agroindustriale con caseifici, salumifici e frantoi dai quali si ottengono specialità di pregio famose in tutto il mondo.



...

Arriva a conclusione, il prossimo fine settimana, la campagna vaccinale itinerante in Area Vasta 4, effettuata nelle località costiere del Fermano. Un tour, quello del camper per le vaccinazioni, che arriva a Fermo: sabato 28 e domenica 29 agosto dalla ore 20.00 alle ore 23.00 il mezzo stazionerà in via Ugo La Malfa a Lido Tre Archi (nei pressi del Centro Sociale, lato mare).


...

La canapa è una varietà di piante note sia per la versatilità (se ne ricavano semi, fibre e persino carburante) ma anche per essere la fonte primaria di sostanze quali la marijuana e l’hashish. Ne esistono di vari tipi, coltivati in svariate parti del mondo, utilizzate (anche) per la produzione di droghe leggere.


24 agosto 2021



...

La moto, tanto a terra quanto in acqua, è divertimento ma può anche essere cura. Cura per chi, ogni giorno, deve fare i conti con la propria disabilità fisica o psichica. L’associazione Ski Driver e il gruppo sportivo Gli Svalvolati, insieme, hanno deciso con la moto-terapia di donare speranze e sorrisi, in sella ad una moto, in mezzo al mare, o su un quad.





...

La notte dei drivers si è conclusa con l’incoronazione a Campione Italiano Guidatori Trotto 2021 di Alessandro Gocciadoro. Il campione uscente è ora anche il campione entrante, grazie al bis incassato ieri all’ippodromo San Paolo di Montegiorgio. Grande soddisfazione anche per Antonio Di Nardo e Roberto Vecchione.




...

Durante la settimana del ferragosto, la Guardia di Finanza di Sezione Operativa Navale di San Benedetto del Tronto ha ulteriormente intensificato la presenza lungo il litorale di competenza, dispiegando notte e giorno i propri mezzi navali, per prevenire e contrastare i traffici illeciti via mare, e nel contempo, a salvaguardia della sicurezza dei numerosi turisti e residenti, che durante la stagione estiva frequentano le località di mare delle provincie di Ascoli Piceno e Fermo, attratti dalle bellezze naturali e dai molteplici eventi culturali e religiosi organizzati in ogni Comune costiero.




23 agosto 2021






...

“Venerdì pomeriggio ad Arquata del Tronto, insieme al Commissario alla Ricostruzione Giovanni Legnini e al presidente del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Tommaso Navarra, abbiamo firmato un Protocollo di intesa con l’obiettivo di indirizzare la ricostruzione pubblica e privata nei territori compresi nei Parchi attuando la semplificazione prevista dall’ordinanza 114”. A parlare è Andrea Spaterna, presidente del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.


22 agosto 2021

...

SIENA - Con un gol su rigore trasformato dall'esperto Ettore Marchi alla mezz'ora del primo tempo, concesso per fallo sul terzino Diouane spintosi fin al limite dell'area su una bella giocata dell'olandese Bolsius, i gialloblù sono rimasti in vantaggio allo stadio "Artemio Franchi" di Siena fino al 60' minuto. A quel punto un gran gol della squadra bianconera ristabilisce la parità. Dopo i supplementari, solo dal dischetto i gialloblù cedono il passo ai toscani che passano il turno di Coppa Italia. Termina 4-2 dopo i tiri di rigore. Ora si guarda alla prima di campionato, sabato prossimo, in notturna, a Fermo contro la Viterbese.