18esimo Palio per il Rione Santo Spirito e “triplete” per il Cavaliere Innocenzi che oltre a Servigliano, ha vinto anche ad Ascoli e Foligno. 2° posto per Porta Navarra, che sfiora solo la vittoria, ma sbaglia sul più bello. Grande partecipazione e pubblico entusiasta per un’edizione riuscita nel migliore dei modi.
di Lorenzo Cortellucci
La moto, tanto a terra quanto in acqua, è divertimento ma può anche essere cura. Cura per chi, ogni giorno, deve fare i conti con la propria disabilità fisica o psichica. L’associazione Ski Driver e il gruppo sportivo Gli Svalvolati, insieme, hanno deciso con la moto-terapia di donare speranze e sorrisi, in sella ad una moto, in mezzo al mare, o su un quad.
Truffe sono state perpetrate ieri sul litorale fermano da parte di due donne, quasi certamente delinquenti seriali itineranti sul territorio nazionale. Dopo aver “professionalmente” acquisito specifiche informazioni sulla vittima da colpire hanno portato a termine il loro reato.
dalla Questura di Fermo
Nuovo appuntamento di giovedì 26 agosto, dalle ore 20 alle 24 nel contesto del mercatino dell’antiquariato di Fermo, presso il banchetto allestito nell’Hotel Astoria in Viale Vittorio Veneto n. 8, per continuare la raccolta delle firme per il referendum sull’eutanasia legale.
da Redazione Vivere Fermo
La notte dei drivers si è conclusa con l’incoronazione a Campione Italiano Guidatori Trotto 2021 di Alessandro Gocciadoro. Il campione uscente è ora anche il campione entrante, grazie al bis incassato ieri all’ippodromo San Paolo di Montegiorgio. Grande soddisfazione anche per Antonio Di Nardo e Roberto Vecchione.
Durante la settimana del ferragosto, la Guardia di Finanza di Sezione Operativa Navale di San Benedetto del Tronto ha ulteriormente intensificato la presenza lungo il litorale di competenza, dispiegando notte e giorno i propri mezzi navali, per prevenire e contrastare i traffici illeciti via mare, e nel contempo, a salvaguardia della sicurezza dei numerosi turisti e residenti, che durante la stagione estiva frequentano le località di mare delle provincie di Ascoli Piceno e Fermo, attratti dalle bellezze naturali e dai molteplici eventi culturali e religiosi organizzati in ogni Comune costiero.
dalla Guardia di Finanza
Oltre mille le firme già raccolte in pochi giorni e la petizione continua con la riapertura degli uffici di Coldiretti in tutta la regione. Il no al consumo di suolo per impedire l’installazione di pannelli fotovoltaici a terra e alla sottrazione di terreno agricolo arriva dalla petizione lanciata il mese scorso da Coldiretti Giovani Impresa.
Altro arrivo in casa Sutor Basket Montegranaro. Si tratta del play/guardia, classe 1999 Marco Murabito, Triestino doc, 192 cm per 85 kg di peso. Stiamo parlando di un ragazzo con una ottima visione di gioco, abile su entrambi i lati del campo e anche un buonissimo tiratore.
da Sutor Basket Montegranaro
“Venerdì pomeriggio ad Arquata del Tronto, insieme al Commissario alla Ricostruzione Giovanni Legnini e al presidente del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Tommaso Navarra, abbiamo firmato un Protocollo di intesa con l’obiettivo di indirizzare la ricostruzione pubblica e privata nei territori compresi nei Parchi attuando la semplificazione prevista dall’ordinanza 114”. A parlare è Andrea Spaterna, presidente del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
SIENA - Con un gol su rigore trasformato dall'esperto Ettore Marchi alla mezz'ora del primo tempo, concesso per fallo sul terzino Diouane spintosi fin al limite dell'area su una bella giocata dell'olandese Bolsius, i gialloblù sono rimasti in vantaggio allo stadio "Artemio Franchi" di Siena fino al 60' minuto. A quel punto un gran gol della squadra bianconera ristabilisce la parità. Dopo i supplementari, solo dal dischetto i gialloblù cedono il passo ai toscani che passano il turno di Coppa Italia. Termina 4-2 dopo i tiri di rigore. Ora si guarda alla prima di campionato, sabato prossimo, in notturna, a Fermo contro la Viterbese.
Una sera di pochi giorni fa un cittadino fermano che stava consumando, insieme ad amici, la cena presso uno chalet del litorale ha ricevuto sul proprio cellulare due messaggi relativi all’utilizzo della propria carta di credito per due transazioni rispettivamente di circa 10 e 15 euro.
dalla Questura di Fermo
Oggi (sabato 21) e domani (domenica 22 agosto) le strade del Fermano ospitano la 13esima edizione del Campionato italiano del lancio del rulletto a squadre organizzato dalla Figest, la Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali, con il patrocinio della Provincia e del Comune di Fermo.
I tecnici dell’Area Vasta 4 di Fermo in questi giorni hanno effettuato un sopralluogo al punto vaccinale di Amandola; non si sono evidenziate criticità e si è potuto constatare che i locali sono ben attrezzati e organizzati con la collaborazione della protezione civile. Sono state apportate piccole migliorie al fine di ottimizzare il servizio.
da Area Vasta n. 4
Una bella manifestazione nonostante le restrizioni dovute al Covid-19. La 49° edizione del Gran Premio Capodarco-Comunità di Capodarco, è stato un condensato di emozioni sia per quanto concerne la gara, incerta fino agli ultimi metri, sia per quanto riguarda una festa del ciclismo con gli appassionati che non hanno fatto mancare il calore ai partecipanti nonostante non potessero essere presenti negli ultimi 500 metri.
da Redazione Vivere Fermo
6° edizione per uno degli appuntamenti più attesi dell’estate. “Devolveremo le donazioni a favore della Fondazione Heal, che lotta da anni contro i tumori cerebrali”. Saranno presenti tanti amici di Alessio: “Non lo dimenticheremo mai”. L’iniziativa si terrà nell’Azienda Agricola Oasi Struzzi di Monte Urano. Tra visite guidate, passeggiate e degustazioni, spazio anche allo sport con le “Olimpiadi retrò”. Il tutto nel ricordo di Alessio.
di Lorenzo Cortellucci
FERMO - Inizia domani, sabato 21 agosto (ore 18) a Siena con la prima di Coppa Italia la stagione ufficiale 2021-22 per la Fermana, quinta consecutiva di serie C dell'era Vecchiola-Finproject. Il campionato invece avrà il via sabato prossimo, 28 agosto, con Fermana-Viterbese in notturna (ore 20:45) allo stadio Recchioni.
Una bella manifestazione che si spera possa avere un buon numero di partecipanti. Domenica 29 agosto, organizzata dall’ASD Rghiro, a Piane di Rapagnano, andrà in scena la terza edizione di Rghiro, una randonnèe di 200 km nel cuore dei Sibillini. La manifestazione avrà l’alto patrocinio del Comune di Rapagnano, Assessorato alo sport e si correrà in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano, comitato Provinciale.
da Redazione Vivere Fermo
Nel 1450 venne siglato un patto di pace tra Santa Vittoria e Servigliano, con la cessione della piana di San Gualtiero alla comunità serviglianese. Questo momento storico, documentato da una pergamena dell’epoca custodita gelosamente, viene fatto rivivere dal 1969 a Servigliano con il Torneo Cavalleresco di Castel Clementino.
da Comune di Servigliano