Altro arrivo in casa Sutor Basket Montegranaro. Si tratta del play/guardia, classe 1999 Marco Murabito, Triestino doc, 192 cm per 85 kg di peso. Stiamo parlando di un ragazzo con una ottima visione di gioco, abile su entrambi i lati del campo e anche un buonissimo tiratore.
da Sutor Basket Montegranaro
“Venerdì pomeriggio ad Arquata del Tronto, insieme al Commissario alla Ricostruzione Giovanni Legnini e al presidente del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Tommaso Navarra, abbiamo firmato un Protocollo di intesa con l’obiettivo di indirizzare la ricostruzione pubblica e privata nei territori compresi nei Parchi attuando la semplificazione prevista dall’ordinanza 114”. A parlare è Andrea Spaterna, presidente del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
SIENA - Con un gol su rigore trasformato dall'esperto Ettore Marchi alla mezz'ora del primo tempo, concesso per fallo sul terzino Diouane spintosi fin al limite dell'area su una bella giocata dell'olandese Bolsius, i gialloblù sono rimasti in vantaggio allo stadio "Artemio Franchi" di Siena fino al 60' minuto. A quel punto un gran gol della squadra bianconera ristabilisce la parità. Dopo i supplementari, solo dal dischetto i gialloblù cedono il passo ai toscani che passano il turno di Coppa Italia. Termina 4-2 dopo i tiri di rigore. Ora si guarda alla prima di campionato, sabato prossimo, in notturna, a Fermo contro la Viterbese.
Una sera di pochi giorni fa un cittadino fermano che stava consumando, insieme ad amici, la cena presso uno chalet del litorale ha ricevuto sul proprio cellulare due messaggi relativi all’utilizzo della propria carta di credito per due transazioni rispettivamente di circa 10 e 15 euro.
dalla Questura di Fermo
Oggi (sabato 21) e domani (domenica 22 agosto) le strade del Fermano ospitano la 13esima edizione del Campionato italiano del lancio del rulletto a squadre organizzato dalla Figest, la Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali, con il patrocinio della Provincia e del Comune di Fermo.
I tecnici dell’Area Vasta 4 di Fermo in questi giorni hanno effettuato un sopralluogo al punto vaccinale di Amandola; non si sono evidenziate criticità e si è potuto constatare che i locali sono ben attrezzati e organizzati con la collaborazione della protezione civile. Sono state apportate piccole migliorie al fine di ottimizzare il servizio.
da Area Vasta n. 4
Una bella manifestazione nonostante le restrizioni dovute al Covid-19. La 49° edizione del Gran Premio Capodarco-Comunità di Capodarco, è stato un condensato di emozioni sia per quanto concerne la gara, incerta fino agli ultimi metri, sia per quanto riguarda una festa del ciclismo con gli appassionati che non hanno fatto mancare il calore ai partecipanti nonostante non potessero essere presenti negli ultimi 500 metri.
da Redazione Vivere Fermo
6° edizione per uno degli appuntamenti più attesi dell’estate. “Devolveremo le donazioni a favore della Fondazione Heal, che lotta da anni contro i tumori cerebrali”. Saranno presenti tanti amici di Alessio: “Non lo dimenticheremo mai”. L’iniziativa si terrà nell’Azienda Agricola Oasi Struzzi di Monte Urano. Tra visite guidate, passeggiate e degustazioni, spazio anche allo sport con le “Olimpiadi retrò”. Il tutto nel ricordo di Alessio.
di Lorenzo Cortellucci
FERMO - Inizia domani, sabato 21 agosto (ore 18) a Siena con la prima di Coppa Italia la stagione ufficiale 2021-22 per la Fermana, quinta consecutiva di serie C dell'era Vecchiola-Finproject. Il campionato invece avrà il via sabato prossimo, 28 agosto, con Fermana-Viterbese in notturna (ore 20:45) allo stadio Recchioni.
Una bella manifestazione che si spera possa avere un buon numero di partecipanti. Domenica 29 agosto, organizzata dall’ASD Rghiro, a Piane di Rapagnano, andrà in scena la terza edizione di Rghiro, una randonnèe di 200 km nel cuore dei Sibillini. La manifestazione avrà l’alto patrocinio del Comune di Rapagnano, Assessorato alo sport e si correrà in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano, comitato Provinciale.
da Redazione Vivere Fermo
Nel 1450 venne siglato un patto di pace tra Santa Vittoria e Servigliano, con la cessione della piana di San Gualtiero alla comunità serviglianese. Questo momento storico, documentato da una pergamena dell’epoca custodita gelosamente, viene fatto rivivere dal 1969 a Servigliano con il Torneo Cavalleresco di Castel Clementino.
da Comune di Servigliano
Santa messa, l’uscita in mare delle imbarcazioni della marineria per l’omaggio ai Caduti e la degustazione di prodotti tipici della tradizione nei pressi del locali del Pic Pesca recentemente recuperati. L’Amministrazione comunale ha organizzato per domenica 22 agosto la “Festa del mare”.
Comune di Porto San Giorgio
“I 600.000 euro messi a bando l’acquisto di mezzi di trasporto per atleti tesserati dai 6 ai 18 anni dimostrano come la Regione voglia realmente favorire la pratica sportiva dei giovanissimi. Con la misura promossa dall'assessora leghista Giorgia Latini non solo si sostiene l’impegno delle società sportive, ma si riducono le difficoltà logistiche affrontate dalle famiglie che devono conciliare i tempi casa lavoro”.
da Lega Marche
Il Dipartimento di salute mentale (Dsm) dell’Area vasta 4 Asur, diretto dalla dottoressa Mara Palmieri, ha condotto, nei mesi scorsi, un monitoraggio della condizione di benessere psicologico degli operatori sanitari. Un’indagine condotta con la collaborazione della Direzione medico ospedaliera e del Servizio professioni sanitarie.
da Area Vasta n. 4
Nel ricordo di Marino Marcozzi, il corridore abruzzese venuto a mancare alcuni mesi fa e uno dei vincitori dell’ultima edizione, a Capodarco di Fermo, la mattina antecedente il Gran Premio per Under 23 è andato un scena il GP Capodarco amatori che si è corso sul circuito del Grappolo d’Oro.
da Redazione Vivere Fermo