Domani, venerdì 30 luglio, alle ore 21.30, si parte con la cerimonia di inaugurazione in Piazza del Popolo. Musici, alfieri e corale della Cavalcata daranno il via alla 40ª edizione della storia quattrocentesca più sentita dai fermani. A vincere il concorso sul logo Catia Cerretani.
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it
Una manifestazione interamente dedicata al pregiato prodotto. Ad Acqualagna, 6 Comuni riuniti per rilanciare il turismo e l’enogastronomia marchigiana. Un menù interamente dedicato al tartufo estivo, dove ha spiccato quello dei Sibillini, con lo Chef Damiani che lo ha reso protagonista del suo brasato. “Un evento necessario. Il tartufo diventa prodotto di eccellenza delle Marche”.
di Lorenzo Cortellucci
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.762 tamponi: 1.524 nel percorso diagnostico (di cui 551 tamponi antigenici) e 1.238 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 6,6%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è di 45,49.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
“La Provincia non può modificare la disciplina di gara, variando in maniera interpretativa il bando”. Il Tar delle Marche nella sentenza con cui ha accolto il nostro ricorso, contro l’esclusione decisa dalla Provincia su proposta dei commissari di gara di Fermo, ha indicato la strada: riammissione dell’Ecoelpidiense nella gara d’appalto per la gestione della raccolta rifiuti nel comune di Sant’Elpidio a Mare.
Ecoelpidiense
Ieri si è tenuta l’inaugurazione della casa dell’acqua in via della Montagnola, un servizio utile che l’amministrazione ha voluto garantire alla cittadinanza e ai turisti per la fornitura ad un costo basso di 0,05 euro al litro di acqua naturale, gassata anche refrigerata.
www.comune.porto-sant-elpidio.ap.it
La prima serata del Mundial Beach Soccer elpidiense è andata in archivio col segno positivo per lo spettacolo offerto dai calciatori nella beach arena, ma anche per il pubblico che per le restrizioni non ne ha goduto appieno vista la capienza ridotta delle tribune, sopperita dal maxi schermo posizionato nell’area adiacente.
da Redazione Vivere Fermo
La ricerca è finita! Peppa Pigdi Hasbro, il personaggio più amato dai bambini in età prescolare, dichiara oggi Porto San Giorgiovincitrice della votazione#PeppaPigDestinations2021, che ha invitato le famiglie italiane a votare per le loro destinazioni family-friendly preferite in Italia. Dallo scorso 24 giugno, oltre 7.500utenti hanno espresso le loro preferenze per le località italiane più a misura di bambino per questa rovente estate 2021. In ordine di preferenza, i vincitori sono Porto San Giorgio per la categoria MARE che ha raccolto 3 mila/ 40,4% voti, Alberobellonella Categoria NATURA con 4 mila /52,8%voti e Ascoli Picenonella categoria CULTURA con 2.9 mila/38,7%voti.
Comune di Porto San Giorgio
“Il presidente Acquaroli e l’assessore Saltamartini persistono nel loro disegno di indebolire la provincia di Fermo anche per quanto riguarda l’organizzazione dei servizi sanitari necessari a garantire ai cittadini prestazioni adeguate, tempestive e di qualità".
Fabrizio Cesetti - Consigliere regionale del Partito Democratico
La terza corsia autostradale nel tratto tra Porto Sant'Elpidio e San Benedetto del Tronto si fa sempre più reale. Solo due settimane fa, il ministero delle Infrastrutture e Società Autostrade avevano accolto l'invito della Regione Marche ad istituire un tavolo tecnico per concretizzare un intervento ritenuto improcrastinabile per risolvere in maniera definitiva i problemi della grande viabilità su gomma tra Marche e Puglia.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Consiglio Direttivo dell’Unione Regionale delle Province marchigiane è tornato a riunirsi in presenza dopo che le note vicende legate alla pandemia ne avevano impedito la convocazione.
www.provincia.fermo.it
Due grandi interpreti del nostro tempo, il maestro Rossano Corradetti ed il dottor Giovanni Zamponi, condurranno il pubblico in un viaggio volto a conoscere ed interpretare la Divina Commedia di Dante Alighieri.
da Barbara Palombi
redazione@viverefermo.it
Dopo la prima serata di due settimane fa in cui è stato illustrato il quadro storico in cui si svolgevano Cavalcata e Palio dell'Assunta di Fermo, il professor Temperini architetto, storico del costume ed esperto d'arte, giovedi sera approfondirà il tema degli abiti e dei costumi, circoscrivendo il periodo alla metà del Quattrocento che è esattamente l'epoca scelta dalla versione moderna della manifestazione.
da Contrada Castello
La cultura che varca i confini nazionali, la valorizzazione del patrimonio librario delle biblioteche locali come best practice da esportare. Sono le linee ispiratrici del meeting europeo del 27 e 28 luglio in corso a Macerata, dedicato al progetto Adrinetbook, finanziato dal programma ADRION, che vede coinvolti i Paesi dell’area Adriatico Ionica e che ha visto nel pomeriggio di ieri protagonista anche la Città di Fermo.
www.fermo.net
Sabato 31 Luglio alle ore 21.15 in piazza Garibaldi si terrà l’evento organizzato dall’Assessorato alla Cultura ed intitolato “Magico Astor”.
www.comune.porto-sant-elpidio.ap.it
Ulteriore passo avanti per la Mare-Monti e la Mezzina. Lo riferisce l’onorevole leghista Mauro Lucentini anticipando che il 6 agosto prossimo la giunta regionale incontrerà a Montegiorgio i sindaci del territorio per affrontare le questioni operative riguardanti gli interventi sulle due arterie strategiche per il Fermano.
da Lega Marche
Si prosegue gradatamente con gli appuntamenti in calendario per il Circolo Automotoveicoli d’Epoca Marchigiano, che per le auto d’epoca prevede nel fermano l’appuntamento pomeridiano con il cronometro e i percorsi tra i suggestivi piccoli centri della provincia.
dal Caem
Circolo automotoveicoli d'epoca marchigiano
“Il polo di chirurgia robotica Marche Sud concordato tra Regione, direzione ASUR e Aree Vaste 3, 4 e 5 con modalità e tempi legati alla procedura amministrativa e tecnica di installazione, proseguirà il suo iter, nonostante i ritardi dovuti alla mancanza di risorse che secondo la visione originaria dovevano essere reperite nel bilancio ordinario dell’Asur.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Una legge che si presta a rilievi di sicura illegittimità costituzionale, scritta con l'evidente obiettivo di sanare la nomina dell'attuale segretario generale che con le nuove norme avrà carta bianca su tutto, con attribuzioni di enormi poteri e autorità, ma senza alcuna autorevolezza. È infatti illogico e irragionevole, anche sul piano meta-giuridico, che il superiore gerarchico (il segretario generale) sia culturalmente e professionale meno dotato rispetto ai tanti dirigenti sottordinati che propone, dirige e coordina".
Gruppo assembleare del Partito Democratico - Assemblea Legislativa delle Marche
Prima uscita ufficiale per la nuova Commissione regionale pari opportunità, il 31 luglio, a San Benedetto del Tronto. Appuntamento realizzato in collaborazione con il Comune. Esibizione della giovane pianista Carla Sgoifo. Alessandra Giardina leggerà il poema ”Raccoglierò le lacrime di tutte le donne” di Antonella Pagano.
da Commissione regionale pari opportunità