Palazzo Bernetti, nel centro storico di Fermo, è un luogo incantevole. Con Agnese Chelli, la proprietaria, percorriamo le stanze. Mobili d’epoca, quadri, soffitti dipinti, la biblioteca. «Non solo un bene nostro, di proprietà nostra, ma un bene della città» il giovane erede, Michele Bernetti Evangelista lo pensa così questo palazzo del ‘700, oggi resort e b&b, che qualche evento lo ha anche ospitato. E Stefano Castori, proprio per la sua 34ª mostra degli orologi, lo ha scelto.
Stagione balneare nel vivo e la sensibilità nei confronti del sociale che ogni giorno cresce sempre più. Un’ulteriore testimonianza arriva dalla donazione da parte del Rotary di Fermo alla Città di Fermo di due sedie job per consentire a chi ha disabilità motorie di poter fare, accompagnati, il bagno in mare e godersi l’acqua in relax.
Il 20 giugno scorso, Sinistra Italiana ha presentato alla Corte di Cassazione la “Next Generation Tax”, una proposta di legge di iniziativa popolare che mira alla redistribuzione della ricchezza; in Italia la ricchezza detenuta dal 5% più facoltoso (titolare del 43,7% della ricchezza nazionale netta) è pari a quasi tutta la ricchezza detenuta dal 90% più povero.
Il Festival organistico internazionale “Città di Porto San Giorgio” torna per la 15esima volta ad arricchire il cartellone estivo degli eventi dell’Amministrazione comunale. Venerdì 9 luglio, nella chiesa di San Giorgio Martire, il primo di sei appuntamenti vedrà all’organo il veronese Roberto Bonetto (ore 21,30, ingresso libero nel rispetto delle misure anti Covid).
dal Comune di Porto San Giorgio
Mediante un avviso pubblico l’Amministrazione Comunale ha messo a disposizione in comodato d’uso gratuito, per gli stabilimenti balneari, come lo scorso anno, 4 sedie job, carrozzine da mare ideali per agevolare il trasporto in spiaggia delle persone diversamente abili.
dal Comune di Porto Sant'Elpidio
«La Laudato si' non è una enciclica verde, non è un testo ambientalista. È piuttosto una enciclica sociale». Lo ha scritto Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, in Terra futura, libro scaturito da tre dialoghi con papa Francesco. Un'enciclica che si radica nella Dottrina sociale della Chiesa. Dottrina sociale, ha detto l'arcivescovo di Fermo Rocco Pennacchio tirando le conclusioni di un recente convegno in vista della 49^ edizione delle Settimane sociali, un po' accantonata nel mondo cattolico. Ecco, allora, la nuova scossa del papa argentino.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Guanti, sacchetti, cappellini in testa e tanta buona volontà per una città più pulita: ha preso avvio sabato scorso il progetto proposto dall’associazione Questione Natura, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, che si concretizza in una serie coordinata di interventi a favore della valorizzazione dell’ambiente consistenti nella pulizia di luoghi di vario genere e viabilità comunali dai rifiuti di piccola e media tagli presenti sul territorio.
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
Il fermano dottor Renato Bisonni, appena nominato coordinatore CIPOMO Marche, invita a fare presto: “Tutte le oncologie sparse nel territorio marchigiano dovranno avere a disposizione le risorse adeguate per reggere l’urto. Nelle Marche l’oncologia medica marchigiana ha un saldo attivo nella mobilita interregionale”.
da Redazione Vivere Fermo
Albanesi: “Non si può decidere tutto nelle segrete stanze. Manca il confronto con i cittadini”. A breve anche Monterubbiano, come altri Comuni fermani, entrerà nel sistema della Polizia Locale Associata dell’Unione Montana dei Monti Azzurri. Ma la minoranza non ci sta, chiede chiarimenti e spiegazioni. “Un servizio simile è già fallito anni fa, occorreva maggiore condivisione”. “Non conosciamo ancora i costi e speriamo non si regga in futuro con multe e sanzioni”.
di Lorenzo Cortellucci
Un progetto lanciato dal Comune di Amandola in collaborazione con le Associazioni Villaggi Marche e B&B del Fermano. Totale sinergia tra il Sindaco Marinangeli e gli operatori del settore. “Investiremo fondi per offrire una vacanza che abbracci l’intero territorio. Il turista vivrà un’esperienza unica”. 3 i pacchetti che dal mare apriranno le porte della montagna, poi e-bike, visite ai musei ed escursioni prima di tornare sotto l’ombrellone. Si attende anche il sostegno della Regione. “Mare e Monti Sibillini possono convivere eccome, bastano impegno ed imprenditori illuminati”.
di Lorenzo Cortellucci
Grande partecipazione alla passeggiata sui vulcanelli, oltre 50 appassionati presenti. “Già dopo il primo giorno di prenotazione, era tutto esaurito”. Sale l’attesa per i prossimi appuntamenti. Intese vincente tra i Sindaci dei 3 Comuni ospitanti. Fabiani: "Ringrazio la collaborazione dei miei colleghi. E' una manifestazione perfetta per dar voce ai nostri borghi". Ora qualche giorno di pausa e poi il Festival si sposta a Montefalcone e Smerillo.
di Lorenzo Cortellucci
Presentato in Regione il Programma completo del Festival. Grande entusiasmo e pieno appoggio dell’Assessore Latini. Vallesi: “Ci aspettiamo un’edizione di successo. Ogni anno cerchiamo di migliorare”. Grifonelli: “E’ la manifestazione più importante del nostro territorio. Felice di farne parte”. Fabiani: “E’ il Festival dei borghi. I nostri Comuni sono il luogo perfetto per ospitare eventi come questo”.
di Lorenzo Cortellucci
Parte in settimana e nel segno della musica la III edizione di “AniMARE il borgo”, il format estivo ideato dall’Amministrazione Comunale di Grottazzolina che tanto successo ha riscosso negli anni precedenti: mercoledì 7 luglio doppio saggio degli alunni di “L’Arte per Crescere”; giovedì 8 il concerto “Loree & PSG Soundsystem con la partecipazione di Chiaramente”, venerdì 9 incontro col viaggiatore Mario Aliberti.
Alloggi popolari. Pubblicato nella sezione “bandi e gare” del sito www.comune.fermo.it l’avviso con cui sono aperti i termini per la presentazione delle domande per la formazione della graduatoria degli aspiranti assegnatari di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica nel Comune di Fermo. La scadenza delle domande è fissata al prossimo 3 settembre.
Anche i luoghi dello sport sempre più al passo con i tempi. E sul fronte della tecnologia e del mondo web, infatti si registra una nuova importante novità per la palestra di via Leti all’interno della quale stanno per partire, a cura di GetBy, i lavori di installazione della connessione internet.