IN EVIDENZA
Quintana Servigliano: Innocenzi il cavaliere da battere, Gubbini e Melosso subito dietro
Giostra dell’anello, ore di attesa nel Borgo fermano. Tutto pronto al campo dei giochi. Domenica sarà gara stellareLa prima doppietta di serate a Monteleone di Fermo. Paradisi: “Ripartiamo dai borghi. È qui che la cultura trova nuovo slancio”. Sabato 3 e domenica 4 Luglio, toccherà a Mancuso e Macchini aprire il Festival. Grande attesa per l’escursione ai suggestivi vulcanelli di fando “Ci aspettiamo il pubblico delle grandi occasioni”. Prenotazioni online e rispetto delle norme anticovid per un Festival in sicurezza.
di Lorenzo Cortellucci
FERMO - Dopo la notizia degli addii dell'allenatore Giovanni Cornacchini, del capitano Marco Comotto e, ieri, del direttore tecnico Massimo Andreatini, quest'ultimo giunto alla corte gialloblù quattro anni fa, oggi la Fermana FC. comunica anche la cessione a titolo definitivo dell’attaccante Tommaso Maistrello al Renate (serie C gir. A) nella cui squadra ha disputato, in prestito, l’intera stagione appena conclusa (2020/21), siglando 7 gol in 36 partite. Il Renate è giunto fino ai quarti di finale dei play off, eliminato dal Padova. Con la Fermana, nel precedente campionato, l’attaccante veneto aveva collezionato 23 presenze con 3 reti all’attivo.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Un defibrillatore, usato in tempo, salva la vita. Una città, con le sue spiagge, se dotata di defibrillatori è più sicura. A Fermo c’è stata una raccolta fondi, 1850 gli euro raccolti. Più le donazioni dei privati, quelle dei fratelli Riposati e del centro sociale di San Michele. Promotore, il gruppo “FM Fermo si muove”.
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it
La guardia di finanza di Falconara Marittima ha scoperto un vasto traffico internazionale di sostanze stupefacenti che partiva dall'aeroporto Raffaello Sanzio.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
"Ieri al Ministero delle Infrastrutture, l’assessore marchigiano Baldelli ha ottenuto la riduzione del pedaggio autostradale (circa 2 euro tra Fermo e San Benedetto) e la sospensione dei lavori nel fine settimana. Ma i cantieri rimangono, gli incidenti sono sempre in agguato, e il tempo delle file non finisce mai".
Italia Viva Porto San Giorgio
La data della XVII edizione di BARAONDA SUMMER, il Carnevale estivo del Comune di Fermo, è stata spostata a Sabato 24 Luglio anziché domenica 25 come inizialmente indicato.
da Proscenio Teatro
www.proscenioteatro.it/
L’amministrazione Calcinaro anche riguardo il Corpo di Polizia Locale vuol fare il bello e cattivo tempo ignorando regole, opportunità e buon senso. Lo dice la Lega Fermo che parla chiaramente di un regolamento del corpo che la maggioranza ha approvato con un passaggio diretto in Consiglio Comunale senza che la Commissione avesse modo di approfondirlo e discuterlo.
dalla Lega Fermo
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 1733 tamponi: 894 nel percorso nuove diagnosi (di cui 198 screening con percorso Antigenico) e 839 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 3,6%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
E' disponibile sul sito della Sgds Multiservizi l'app Sgds per le isole ecologiche attraverso la quale è possibile localizzare velocemente dalla propria posizione Gps le isole più vicine sulla mappa della città, fornendo indicazioni quali tipo di rifiuti sono conferibili e indicazioni sul tipo di differenziazione per ciascun rifiuto da gestire.
Comune di Porto San Giorgio
Più giovane, più dinamica. L'agricoltura marchigiana è cresciuta negli anni e si è modernizzata risultando tra le regioni italiane con la maggior propensione al futuro ma al tempo stesso deve ancora lavorare molto in termini di redditività e competitività rispetto ai competitor nazionali.
www.marche.coldiretti.it
A lanciare il nuovo progetto è stato il Sindaco Vallesi. "Vogliamo offrire ai turisti una nuova prospettiva per ammirare il nostro paesaggio". Abitazioni sugli alberi interamente in legno e del tutto accessoriate. Avviata la procedura sperimentale, poi le prime costruzioni a Smerillo. "Si sposeranno perfettamente con il contesto paesano". Smerillo sarà il primo Comune nelle Marche a proporre questo nuovo servizio. "Il turismo sostenibile è la nostra risorsa più importante".
di Lorenzo Cortellucci
Nella Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo si è rinnovato il Consiglio di Amministrazione, insediatosi il 30 Giugno che resterà in carica per quattro anni ed ha eletto il nuovo Presidente nella persona dell’ingegnere Giorgio Girotti Pucci ed il Vice Presidente dottor Ezio Montevidoni.
Si è svolto sabato mattina presso la sala J. Lussu di Marina di Altidona il primo workshop di coordinamento università-territorio-imprese finalizzato all’individuazione di nuove forme di governance per il territorio della valle dell’Aso a partire dall’esperienza dell’Ecomuseo della valle dell’Aso e dal progetto di costituzione di un Parco Agricolo Archeologico.
da Redazione Vivere Fermo
Vaclav Havel avrebbe cambiato protagonista. Nel suo Il Potere dei senza potere racconta di un erbivendolo di Praga che, in regime comunista, un giorno toglie dalla vetrina della bottega lo slogan del partito e affigge invece il prezzo della frutta. Realismo e inizio di un cambiamento. Il nuovo protagonista potrebbe essere un corpo intermedio marchigiano (la Fondazione San Giacomo della Marca) che, insistendo sull'arretramento della ferrovia, ha acceso un gran dibattito. Prima locale, poi regionale, quindi tra regioni, per arrivare ai tavoli alti del Ministero delle Infrastrutture. Giorni fa, il vice ministro delle Infrastrutture Teresa Bellanova ha chiesto all'amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana Vera Fiorani «un primo ragionamento, uno studio e una valutazione di massima sulla fattibilità dell'alta velocità adriatica». La Fiorani s'è impegnata: farà in fretta.
di Adolfo Leoni
L'enigma è stato risolto? Probabilmente sì. L'enigma è quello che riguarda Tignio o Tignium. Era forse una città prossima al fiume Tenna: il Tine etrusco, il Tinniom piceno, il Tinna romano? Una città poi fagocitata da Falerio Picenus capitale della media valtenna voluta da Ottaviano per i suoi legionari? Non è proprio così. Tignium era una grande area che si stendeva lungo e accanto al fiume, un territorio ampio, abitato da molto prima che Roma fosse, e dove, in una sua porzione, Falerio Picenus fu fatta crescere e sviluppare.
di Adolfo Leoni
Il Sindaco Alessio Terrenzi ha nominato Federica Paccapelo come nuovo membro della giunta elpidiense, a seguito delle dimissioni dell’ex assessore Giulia Ciarapica. Il neo assessore siede da più di quattro anni in Consiglio Comunale come consigliere del gruppo UDC-Sant’Elpidio al Centro.
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
Ammonta a 20.495 euro il valore medio dei reddito medio dichiarato ai fini IRPEF dai marchigiani. E’ quanto risulta dai dati resi noti dal MEF relativi alle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche presentate nel 2020 ed elaborati dall’IRES CGIL Marche (la ricerca completa è disponibile su www.marche.cgil.it).
da CGIL Fermo
Camera del Lavoro Territoriale
La terza edizione del concorso fotografico Gaia è iniziata ufficialmente oggi e sarà possibile inviare i propri scatti fino al 15 Agosto 2021.
da Barbara Palombi
redazione@viverefermo.it
Torna questo fine settimana DRIVE IN FERMO!. Dopo il successo delle precedenti edizione, “La Manovella del Fermano” ed il Comune di Fermo, con la partecipazione del Club “Scuderia Marche”, presentano la quarta edizione, in programma solo sabato 3 luglio.
www.fermo.net