È sulla mezzina all’incrocio con la provinciale che porta a Montegranaro o, in senso opposto, a Sant’Elpidio a Mare. E’ venerdì e soprattutto non può e non vuole passare inosservato il break di fine giornata prima del rientro a casa organizzato dal bar Otello; uno degli ultimi apericena, si spera, con il coprifuoco alle 23.00.
di Lorenzo Bracalente
lorenzo.bracalente@gmail.com
Negli ultimi giorni i Carabinieri della Compagnia di Fermo sono stati chiamati ad intervenire, in più di un’occasione, per fronteggiare condotte violente ed intemperanti di alcuni cittadini: in un caso causate probabilmente dall’uso di sostanze stupefacenti; nell’altro, riconducibili a litigi per futili motivi.
dal Comando dei Carabinieri di Fermo
“Un ecomostro del tutto incompatibile con la vallata. A farne le spese saranno le aziende che lavorano in questo territorio”. La società cooperativa, esperta nel settore delle verdure surgelate, ha deciso di far sentire il suo grido. Fronte unico con Associazioni di tutela, cittadini e Sindaci. “E’ ora di fermare questo insediamento che porterà vantaggi solo a pochi”.
di Lorenzo Cortellucci
Concluso nel migliore dei modi il corso “Elaborazione busta paga ed amministrazione personale”. L’Istituto Tecnico Economico di Amandola si conferma fulcro della formazione scolastica per la zona montana. Attestati e riconoscimenti agli alunni delle classi IV e V. Grande soddisfazione per la Dirigente Di Persio, il Sindaco Marinangeli e l’Assessore Scirè.
di Lorenzo Cortellucci
La Figest, Federazione Italiana dei Giochi e degli Sport Tradizionali torna “in campo” dopo la pausa imposta dall’emergenza sanitaria da Covid19 e riparte dalle Marche dove questo fine settimana (sabato 29 e domenica 30 maggio) verrà ospitato il Campionato italiano individuale del lancio del formaggio da Kg. 1 – 3 – 6 – 9 e 20.
Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali
Al via il calendario 2021 delle fiere predisposto da Linea, l’Azienda Speciale della Camera di Commercio delle Marche per i settori moda e calzature: lunedì e martedì 24-25 maggio si sono tenuti gli incontri della fiera “Moda Italiana @Kiev” presso l’Hotel Intercontinental di Kiev.
da Camera di Commercio delle Marche
300 litri di olio vegetale esausto raccolto e da smaltire. E’ quanto raccolto stamattina, a Piazzale Tupini, nell’ambito dell’iniziativa Per Olivia, organizzata da Comune di Fermo, Fermo Asite e Adriatica Oli di Montecosaro, per la campagna informativa sulla raccolta differenziata degli olii vegetali esausti.
www.fermo.net
Smerillo è il più piccolo paese della provincia di Fermo ma la sua gente è dotata di un grande cuore che tutti gli riconoscono. Così è capitato che una azienda all'avanguardia come la iMAGES S.p.A., di Mariano Comense, in provincia di Como, sia intervenuta a dare una mano consistente al Comune di Smerillo e alla sua popolazione, nei periodi di grave difficoltà conseguenti al sisma del 2016, poi aggravatisi con la crisi economica causata dalla pandemia da Covid-19. Dal 2016 ad oggi, ogni anno, l'azienda, che opera esclusivamente nel mercato della visione artificiale e si pone come punto di riferimento per chi sviluppa sistemi di visione, ha fatto dono di beni di primaria necessità che «hanno permesso – racconta il sindaco Antonio Vallesi - l’incremento e l’efficientamento dei servizi comunali e conseguentemente il miglioramento della qualità della vita dei cittadini».
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Immergiamoci nel cuore di uno dei borghi più belli d’Italia, Moresco. Un meraviglioso panorama. Un’atmosfera rilassante. Una piazza contornata da logge affrescate ed una torre eptagonale, unica in Italia. Proprio qui prenderà vita, il prossimo 29 maggio, un Progetto che combina il gusto, l’arte, il territorio e la natura, il 10_83.
da Gaia Caporaletti
I consiglieri di zona Pascucci, Falzolgher e Remoli ricordano la manifestazione dal taglio ambientale creata su misura per Viale Trento e danno appuntamento al prossimo anno.
I Consiglieri Comunali di Viale Trento delle Liste “La città che vogliamo” e “Non mi Fermo”
Nicola Pascucci
Cristian Falzolgher
Silvia Remoli
Lunedì 31 Maggio alle ore 20.30 la leader della band italiana Sudoku Killer, la contrabbassista romana Caterina Palazzi presenta ZALESKA, nuovo progetto audiovisivo in solo più intimo e ipnotico, in cui linee melodiche si intrecciano a momenti dissonanti e rumoristici, creando una sorta di orchestrina funebre solitaria di bassi. Zaleska è la figlia illegittima del voivoda Vlad Țepeș III altresì noto come Drăculea.
da Sala degli Artisti Fermo
Sono aperte le iscrizioni ai quattro laboratori che, come da tradizione, caratterizzeranno anche la 32esima edizione del Festival Internazionale del Teatro per Ragazzi “I Teatri del Mondo”, organizzato da Lagrù Ragazzi in collaborazione con il Comune di Porto Sant'Elpidio e diretto da Oberdan Cesanelli, che si terrà dall'11 al 17 luglio a Porto Sant'Elpidio.
da Associazione culturale Lagrù
Dalle 12 di domenica 30 maggio, i cittadini marchigiani senza limiti di età (comunque non inferiore a 16 anni) con specifiche patologie e senza elevato grado di rischio (comorbidità) potranno prenotarsi tramite il portale di Poste Italiane o tramite il Numero Verde 800.00.99.66.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nuova vita per il mercato coperto di Fermo. Un'ala è stata presa in consegna dalla Coldiretti, sistemata, ampliata. I colori alle pareti sono vividi e maggiore è l'illuminazione. Un luogo gaio, vivace dove il giallo spicca. Anche le magliette sono di quella tinta. Anche quella indossata da Primo Tacchetti, collaboratore infaticabile di quattro mercati. Tre quelli all'aperto: Monte Urano, Porto SantElpidio, Sant'Elpidio a Mare, ed uno al coperto: quello di Fermo appunto.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Terzo appuntamento con Plastic Free. Dopo il successo di febbraio a Marina Palmense e ad aprile a Tre Archi - San Tommaso, domenica 30 maggio, dalle ore 9.30 a Lido di Fermo - Casabianca torna la giornata dedicata alla sensibilizzazione sul rispetto dell’ambiente, organizzata dall’associazione Plastic Free con il patrocinio del Comune di Fermo.
www.fermo.net
Tempi ancora più contingentati per l'apertura delle prenotazioni libere per tutte le fasce di età. L'apertura a tutti, dai 16 anni in su, sarà dal 3 giugno e non più dal 10 giugno come inizialmente previsto. Ad annuncialo ufficialmente è stato il commissario straordinario per l'emergenza sanitaria il generale Figliuolo.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Quello edile è sicuramente un lavoro impegnativo, ma capace di regalare grandi soddisfazioni a chi sceglie di viverlo. Come i migranti con protezione internazionale che hanno preso parte al corso per operaio edile, promosso da Nuova Ricerca Agenzia Res e On The Road in collaborazione con l'Ente Scuola Edile CPT di Ascoli Piceno e Fermo.
da Redazione Vivere Fermo
“Testa giusta e mani brave, la latta diventa trave”, recita il proverbio ideato dalla classe III A della Scuola primaria Monaldi dell’Istituto Comprensivo Da Vinci-Ungaretti di Fermo, vincitrice del progetto di educazione ambientale Ambarabà Ricicloclò appena concluso. L’iniziativa, rivolta alle classi primarie e promossa da RICREA, il Consorzio Nazionale senza scopo di lucro per il Recupero e il Riciclo degli Imballaggi in Acciaio con il patrocinio del Ministero dell’ambiente e Tutela del Territorio e del mare, si è basata, quest’anno, sull’ideazione di brevi “pillole di saggezza”.
da Ricrea
“Uno strumento utile e davvero necessario per il momento storico ed economico che stiamo attraversando, in cui permane ancora una forte diffidenza da parte dei più giovani a mettersi in gioco e avviare nuove attività”. Leonardo Stortoni, Presidente dei Giovani Imprenditori di CNA Fermo presenta il bando ON, Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero “promosso da Invitalia, che sostiene le micro e piccole imprese composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età.
da Cna Fermo
www.cnafermo.it